Nuove etichetta energetica: la classe A di Samsung

da | 1 Apr 2021

Il 1° marzo è entrata in vigore la nuova etichetta energetica secondo le direttive della Commissione Europea. Samsung è uno dei brand più attivi per aiutare gli italiani a comprendere meglio cosa significhi risparmiare energia e contrastare gli sprechi. E soprattutto come farlo concretamente con le proprie scelte di consumo. Tramite l’acquisto di elettrodomestici intelligenti anche nella sostenibilità. Ecco il video di spiegazione del brand coreano.

Samsung e il risparmio con le nuova etichetta energetica

La scelta di una lavatrice dotata di intelligenza artificiale come Samsung Ai Control, già posizionata in classe A, consente di risparmiare il 25,5% di energia elettrica nel corso di un anno. Quindi se tutte le lavatrici in Italia fossero Ai Control, si risparmierebbe quindi l’equivalente di energia consumata da quasi 4 milioni di lampadine LED sempre accese per 12 mesi.

La tecnologia QuickDrive consente infatti di ridurre il tempo di lavaggio fino al 50% e il consumo di energia del 20%. Senza compromettere le prestazioni di pulizia. Il cestello e il suo fondo si muovono in modo indipendente, garantendo una perfetta pulizia dei capi in meno tempo. Il motore Digital Inverter aumenta inoltre l’efficienza energetica, offrendo silenziosità ed elevate performance e utilizzando al contempo meno energia rispetto a un motore di vecchia generazione

Infine Ai Control consente di risparmiare acqua, fino a ­1.328 litri in 12 mesi. Con l’acqua risparmiata se tutte le famiglie italiane utilizzassero Ai Control, si potrebbero riempire ben 924 piscine olimpioniche.

Materiali riciclabili

L’impatto ambientale non passa solo dai consumi, ma anche dai materiali impiegati per produrre un elettrodomestico come una lavatrice. Per questo che Samsung ha reso le sue Ai Control riciclabili fino al 94%. Garantendo una gestione efficiente del ciclo di vita della tecnologia senza generare sprechi e permettendo di alimentare invece pratiche di riutilizzo e riciclo. Da una Ai Control sarà possibile, a fine vita, ricavare più di 13kg di plastica e oltre 25kg di metallo riciclato.

Inoltre, la scelta di una tecnologia con funzionalità “eco” permette all’utente di avere uno stile di vita più sostenibile ad ogni lavaggio. L’Ecolavaggio di Ai Control massimizza l’effetto del detersivo sciogliendolo in bolle. Che, anche in acqua fredda, penetrano fino a 40 volte più rapidamente nei tessuti eliminando le macchie più difficili. I lavaggi a bassa temperatura consentono di risparmiare l’energia necessaria per il riscaldamento dell’acqua, proteggendo al tempo stesso i tessuti e i colori dei capi.

La tecnologia Samsung permette insomma non solo di risparmiare tempo ed energia, ma anche di ottimizzare l’uso del detersivo con l’EcoDosatore. Che eroga solo la giusta quantità di detergenti in base al carico e alla durezza dell’acqua. Il programma Vapore Igienizzante, infine, elimina sporco, acari, allergeni e il 99,9% dei batteri. Garantendo una pulizia profonda senza l’utilizzo di detergenti chimici.

La nuova etichetta

La nuova etichetta energetica contribuisce a fare chiarezza sul significato della classificazione e ad accrescere la consapevolezza dell’impatto delle scelte del consumatore. La classificazione prevede una scala intuitiva, dalla A (massima efficienza) alla G (bassa efficienza), abolendo complessità e diciture confusive, come A+++-40%.

Oggi le lavatrici Ai Control sono già pronte e disponibili in classe A, secondo la nuova etichettatura. Samsung aiuta nello smaltimento dei vecchi modelli. Una lavatrice smaltita correttamente, permette infatti di riciclare 5,73 kg di plastica. Che potrebbero rivivere in due sedie da giardino. E  40 kg di ferro che possono trasformarsi in 4 cerchioni.

Per maggiori informazioni si può visitare la pagina dedicata su Samsung.com.

0 commenti

Potrebbe Interessarti