Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Xiaomi Mi Note 10

News

Xiaomi Note 10: ecco lo smarphone da 108 megapixel

Centootto megapixel. Lo scriviamo così, fa più scena. È l’ultima barriera abbattuta in materia fotografica: 108 megapixel, quelli di Xiaomi Note 10. Come abbiamo anticipato qualche giorno fa, è stata presentato a Madrid insieme al un Redmi Note 8T e alle nuove Tv. Potete già vederlo nel contributo video di Ivan Paparella. E leggere qui sotto tutto ciò che è stato pressentato in Spagna.

I 108 megapixel di Xiaomi

Il Mi Note 10 con la fotocamera da 108 mpx

Cinque fotocamere per il Note 10

Xiaomi ha attrezzato il nuovo nato con 5 fotocamere posteriori, la prima delle quali è appunto quella più innovativo ed è stata realizzato in collaborazione con Samsung. Ha un comando dedicato nel menù della fotocamera, anche perché ovviamente la risoluzione ingolfa la memoria. Tenendo presente che uno scatto con questa lente permette di stampare un’immagine fino a 4,24 metri d’altezza. E supporta la registrazione video in 6K.

Per il resto Note 10 monta un’altra fotocamera da 12 mpx, uno zoom 5x che ibrido diventa 10x, un grandangolo da 20 mpx e fino a 117 gradi, una macro da 2 mpx. Davanti la selfie cam inserita in un notch a goccia è da 32 mpx.

Tutto ovviamente con funzioni avanzate come il night mode, il sensore da 108 al buio scatta a 27 mpx, la stessa risoluzione delle foto se non viene selezionato il comando sul menu. Oppure lo stabilizzatore video, il face unlock e il V-log per brevi video adatti ai social. Funzioni potenziate dall’intelligenza artificiale.

Il comparto fotografico

Batteria record

Oltre al comparto fotografico, il Note 10 si supera anche nella batteria a ricarica rapida 30W (inclusa nella confezione). È infatti da 5260 mAh, il che vuol dire arrivare anche a due giorni senza passare dalla presa. Da record anche la risoluzione dello schermo Amoled: 12032×9024 pixel. L’audio è ad alta risoluzione.

Il display è un 6,47 pollici Amoled con design 3D curvo sui lati e vetro anteriore e posteriore Corning Gorilla Glass 5. Ha il sensore di impronta sotto lo schermo. Molto bello, se non fosse che assoglio un po’ troppo (molto troppo) al P30 di Huawei. Ma in questo campo Xiaomi ha dei precedenti. E non se ne preoccupa troppo.

Redmi Note 8 T

Il Redmi Note 8T

A Madrid è stato lanciato anche uno smartphone targato Redmi, con quadrupla fotcamera. La principale da 48 mpx, una ultra grandandolare da 120 gradi, una macro e un sensore di profondità. La frontale è da 13 mpx. Ovviamente le dotazioni sono un po’ inferiori, ma comunque non disprezzabili, anzi. Il processore è il Qualcomm Snapdragon 655, la batteria è da 4000 mAh con caricatore da 18W. Note 8T ha uno schermo Full Hd da 6.3 pollici ed è dotato di Nfc.

Il modello da 43 pollici

Le Tv 4K Uhd

Xiaomi ha portato in Europa i suoi televisori Mi TV 4S  con risoluzione Uhd 4K Hdr già lanciati in India. Per ora in Spagna, ma a inizio 2020 saranno anche in Italia. Tre i tagli (32, 43 e 55 pollici) con Android Tv 9.0. Dunque adatto a tutti i principali servizi streaming. Molti i plus, il meno è il refresh rate da 60 Hz, inferiore a modelli dello steso tipo. Però guardate sotto i prezzi…

Ha un telecomanto con voice control e tasti dedicati per Netflix e prive video di Amazon. In più all’interno è già impostato Chromecast di Google. Ottima la dotazione audio Dolby con due speaker da 10 w. E multiple le porte di connessione, che è disponibile anche wireless.

Disponibilità e prezzi

Xiaomi Note 10 esce il 15 novembre nella versione 6+128 Gb e costa 599,90 euro. Tra l’11 e il 14 c’è una promozione per il preordine che vede restituire 50 euro da spendere nel Mi Store. Arriverà più avanti anche in versione Pro da 6+256 Gb (probabilmente a 100 euro in più). Il Redmi Note 8T esce questo venerdì nella versione 4+64 Gb e costa 229,90 euro. La prima settimana verrà però venduto a 199,90 euro.

Riguardo alle Tv per ora c’è solo il prezzo valido per la Spagna. Il 43 pollici (risoluzione

Hd ready) costa 179 euro, il 43 pollici 349 euro e il 55 pollici 449 euro.

MIUI 11

Con i nuovi smartphone arriva anche la nuova user interface, che introduce anche la dark mode. Con Always On Display, nuove sonorità dedicate alla natura per gli allarmi, animazioni. E funzioni di salvataggio e condivisione file, stampa e feature come la To Do list collegata automaticamente al calendario.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

telefonia

Motorola ha presentato motorola edge 40 neo, lo smartphone pensato per durare nel tempo, grazie alla sua protezione subacquea IP68, che offre una tecnologia...

Smart Device

XNSPY è una popolare applicazione di monitoraggio per smartphone in Italia e la sua quota di mercato aumenta ad ogni aggiornamento. L’app è in...

telefonia

OPPO ha annunciato il lancio dell’ultimo arrivato della serie A: OPPO A58, lo smartphone che si distingue per il display Sunlight FHD+ da 6,72...

News

MIn occasione di IFA 2023, HONOR ha riaffermato la sua determinazione nel voler rendere gli smartphone pieghevoli una realtà quotidiana. Ed è qui che...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Mitsubishi ritorna nel segmento B con il lancio della nuova Colt, e in Italia lo fa affiancandosi ad un partner storico:...

Smart Device

Garmin ha annunciato vívoactive 5, lo smartwatch dedicato a benessere e fitness con display AMOLED touchscreen, autonomia fino a 11 giorni. Monitorare l’attività fisica...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961