In data odierna, WhatsApp ha annunciato i suoi piani per introdurre le community, una funzione per raggruppare gruppi di interesse simili.
Essenzialmente, una community è un insieme di gruppi. Gli utenti possono creare una community aggiungendo gruppi con un tema simile. Gli amministratori della community possono quindi gestire i gruppi all’interno e inviare messaggi a tutti i gruppi contemporaneamente. In questo modo le conversazioni individuali relative a quel gruppo possono continuare e allo stesso tempo ricevere annunci che hanno un impatto su tutti i gruppi contemporaneamente. Le community supporteranno la crittografia end-to-end.
WhatsApp introduce le community per i gruppi
Per quanto riguarda la reperibilità, WhatsApp ha dichiarato che non aggiungerà la possibilità di cercare o scoprire nuove community a differenza di altre app. Inoltre, la società ridurrà la capacità di inoltrare messaggi dall’attuale limite di cinque a un solo gruppo alla volta, nel tentativo di ridurre la diffusione di disinformazione all’interno dei gruppi comunitari. Metterà anche al bando singoli membri o amministratori della community e la scioglierà qualora ci fossero attività illegali, violente o che incitino all’odio.
WhatsApp sta anche introducendo miglioramenti al modo in cui funzionano i singoli gruppi, indipendentemente dal fatto che facciano parte di una comunità o meno. I gruppi possono ora avere reazioni emoji per i messaggi, in modo che i membri possano reagire a un particolare messaggio senza inviare messaggi emoji separati. Gli amministratori saranno in grado di eliminare i messaggi in un gruppo, che verranno quindi rimossi dal dispositivo di tutti. La condivisione di file viene aggiornata per supportare file di dimensioni fino a 2 GB. Infine, le chiamate vocali con un solo tocco ora supportano fino a 32 membri.
Questa settimana Whatsapp implementerà le nuove funzionalità ad un gruppo selezionato di utenti e si espanderanno lentamente a tutti gli altri.
Per maggiori informazioni, visita il sito di Whatsapp