Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Waze

innovazione

Waze e l’accordo con Aeroporti di Roma per traffico e parcheggi

Waze, la social navigation app gratuita con oltre 115 milioni di utenti attivi nel mondo, annuncia l’ingresso di Aeroporti di Roma tra i partner del Connected Citizens Program. Si tratta del progetto di data sharing gratuito creato da Waze nel 2014 e volto a migliorare la mobilità su piccola e grande scala.

Waze e Aeroporti di Roma

Waze

Le mappe di Waze per andare a Fiumicino e Ciampino evitando ritardi

Il Connected Citizens Program

Il CCP è incentrato sulla smart mobility e basato sullo scambio gratuito e bidirezionale di dati tra l’app e le Istituzioni cittadine. Con 900 partner a livello globale, il programma include istituzioni governative statali e nazionali, aziende di trasporto, amministrazioni, organizzazioni no profit, servizi di emergenza. Ed anche i primo soccorso di tutto il mondo che utilizzano i dati di Waze per prendere decisioni ottimali di pianificazione stradale.

L’obiettivo della partnership, che serve entrambi gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, è garantire la miglior soluzione in termini di viabilità e gestione delle condizioni del traffico. Infatti i dati condivisi dagli utenti di Waze uniti ad uno specifico Reporting Tool. Sviluppato da Waze e messo a disposizione di ADR, forniranno tutte le informazioni relative alla rete stradale intorno all’aeroporto.

ADR come Editor Partner

La società del Aeroporti di Roma potrà intervenire direttamente e in tempo reale sulla mappa stradale modificando la viabilità. Oppure indicando punti di interesse e le zone di parcheggio gestite direttamente attraverso il brand easy Parking. In particolare, oltre all’ubicazione dei parcheggi P Terminal A-B-C-D, Executive T1-T3, Moto e Lunga Sosta, sarà possibile indicare agli automobilisti in viaggio verso Fiumicino la gratuità del Parcheggio Lunga Sosta per i primi 60 minuti. Dissuadendo così gli utenti dal sostare in autostrada in corsia di emergenza.

Infine ADR potrà monitorare la Live Map di Waze e verificare le condizioni della viabilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Grrazie alle segnalazioni condivise sull’app dagli utenti. Tra cui la presenza di un eventuale incidente (lieve, grave, corsia opposta), di una condizione di traffico (moderato, intenso, in coda) o di pericolo (buca, ostacolo, lavori in corso, veicolo fermo). La partnership è volta a migliorare la scorrevolezza e l’eventuale ridirezionamento del traffico, così come ad una maggiore supervisione della zona e conseguente aumento del livello di sicurezza stradale.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

Audio

Waze, l’app di navigazione gratuita, annuncia l’ingresso di Apple Music nel programma Waze Audio Player per offrire agli automobilisti di ascoltare musica mantenendo una...

Motor Tech

TIM aderisce al progetto MASA, Modena Automotive Smart Area. Il laboratorio “a cielo aperto” per la sperimentazione e la certificazione delle nuove tecnologie nell’industria...

innovazione

Sony Europe ha in corso una sperimentazione di mobilità smart a Roma che coinvolge i sensori d’immagine IMX500 con elaborazione basata su intelligenza artificiale....

News

MIX, il principale punto di interconnessione delle reti Internet in Italia, annuncia che l’Assemblea dei Soci del 29 Aprile ha nominato Alessandro Talotta quale...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per celebrare il lancio ufficiale di nuova Clio, Renault Italia ha organizzato un’esclusiva diretta streaming, andata in onda in contemporanea in...

News

Anche quest’anno il Consorzio PI Italia sta organizzando l’IO-Link Day, l’evento annuale che si occupa della promozione dello standard IO-Link in Italia. L’evento si...

telefonia

HONOR ha annunciato i vincitori della seconda edizione dei Magic Moments Awards, il concorso a premi volto a scoprire giovani talenti nel mondo della...

News

Usa contro Cina, ma quanto davvero i due Paesi possono farsi la guerra commerciale (e non solo)? La risposta arriva da alcuni dati sulle...

gaming

Finalmente è arrivato EA SPORTS FC 24, il più famoso videogioco di calcio erede di Fifa, di cui ora non ha più il nome...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – La Honda NT1100, la touring crossover capace di unire prestazioni, comfort, praticità e uno stile unico, è stata la moto touring...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961