Typewise ha annunciato il lancio della sua app di tastiera per smartphone di nuova generazione, presentata al CES di quest’anno.
La tastiera per smartphone di Typewise
Con una nuovissima tecnologia di correzione automatica, in attesa di brevetto, Typewise 3.0 è stata sviluppata per velocizzare ulteriormente la digitazione su smartphone, con il supporto dell’Agenzia svizzera per l’innovazione – Innosuisse, migliorando le sue capacità di correzione automatica, il riconoscimento della lingua e una maggiore privacy dei dati. La nuova versione sarà disponibile all’inizio del 2021.
Di che cosa si tratta
L’app Typewise è costituita da un layout di tastiera brevettato in stile ‘a nido d’ape’. Progettato specificamente per gli smartphone per aumentare l’efficienza come esperienza dell’utente, le tastiere convenzionali infatti comportano circa un refuso su 1 parola su 5. Typewise riduce questi errori di battitura dell’80% e si traduce in una velocità di digitazione del 33% più veloce.
Oltre ad aiutare gli utenti a digitare più velocemente con meno errori, Typewise può riconoscere automaticamente la lingua in cui l’utente sta attualmente digitando e passare a quella lingua, impedendo a qualsiasi parola sbagliata di entrare nel lavoro dell’utente, senza dover cambiare la lingua nelle impostazioni. Questo software di riconoscimento è così sensibile che riconosce e assiste gli utenti anche quando digitano in un dialetto o usano colloquialismi; questa caratteristica innovativa è attualmente disponibile in più di 40 lingue, e altre sono in arrivo.
Questo nuovo sistema fornisce una percentuale più alta di parole corrette rispetto ad altri lettori di tastiera leader come Gboard e SwiftKey.
Tutta questa complessa tecnologia è stata sviluppata con algoritmi AI che sono in grado di funzionare offline, il che salvaguarda la privacy dell’utente. La cosa più importante è che né l’app Typewise, né le app di terze parti, possono accedere ai dati degli utenti; una rottura completa con il mercato esistente.