Today at Apple Creative Studios, l’iniziativa promossa da Apple per offrire nuove opportunità ai giovani creativi di tutto il mondo. Il programma si espande, offrendo attività di mentoring, formazione e risorse con l’obiettivo di uno sbocco professionale in un’ampia gamma di discipline artistiche.
Today at Apple Creative Studios
Le discipline artistiche che fanno parte dell’iniziativa, includono tanti programmi di studio. Ad esempio, per la progettazione di app, il podcasting, la produzione musicale in audio spaziale e la cinematografia. Progettati per sostenere i giovani che incontrano ostacoli nell’accesso a percorsi di formazione creativa di qualità, i Creative Studios mettono in contatto i partecipanti con mentor di Apple e di oltre 30 partner. Stiamo parlando di organizzazioni specializzate in settori quali libri e narrazione, design di app, radio e podcast, fotografia, cinema e TV. Quest’anno saranno lanciati in sette nuove città: Nashville, Miami, Berlino, Milano, Taipei, Tokyo e Sydney. Torneranno per il secondo anno anche a Chicago, Washington D.C., New York City, Londra, Parigi, Bangkok e Pechino.
Gli Apple Store di alcune città ospiteranno anche sessioni pubbliche di Apple Creative Studios. Questi eventi gratuiti saranno condotti da artisti affermati che fanno da mentor ai giovani partecipanti ai Creative Studios e dagli Apple Creative Pro. L’iscrizione è disponibile sul sito di Apple.
“Arte e Design” a Milano
In Italia, si terranno a Milano con “Arte e Design”. Il programma esplorerà l’identità progettando, creando e promuovendo contenuti che rappresentino i partecipanti e le loro comunità. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di creare uno spazio di elaborazione mediatica guidato da Afro Fashion. Il programma celebra la diversità della moda, dell’arte e del design.
Leggi anche dell’ultima novità Apple