Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
ITS Lending rigenera i borghi italiani

News

Tendenze immobiliari 2023: borghi italiani

Il 2022 si è chiuso in positivo per il real estate, con 12 miliardi di euro di investimenti in Italia (+ 20% sul 2021, dati Dils). Il 2023 sarà invece un anno di rallentamento e assestamento. Nonostante ciò, il mercato potrebbe presentare condizioni favorevoli e nuove prospettive. Le opportunità più interessanti di investimento si intravedono nei piccoli e medi Comuni d’Italia, in particolare, nelle aree lontane dai contesti metropolitani, al Sud e nei centri storici. Un indicatore di questo trend è ITS Lending, unica piattaforma italiana di lending crowdfunding immobiliare dedicato alla rigenerazione dei borghi italiani.

ITS Lending rigenera i borghi italiani

ITS Lending rigenera i borghi italiani

Abbiamo sempre più evidenze dell’interesse per i borghi italiani. Non è ancora un trend consolidato, ma per chi come noi, insieme alla nostra casa madre ITS ITALY, è in grado di concentrare l’offerta, è sufficiente a tradurlo in opportunità immobiliari.”, ha affermato Fabio Allegreni, responsabile Business Strategy di ITS Lending

Sono tanti gli stranieri interessati a questo mercato. Infatti, su ITS Lending un quinto degli investitori totali transitati non sono residenti in Italia e il nostro Paese continua ad attrarre capitali dall’estero. Secondo una ricerca di RE/MAX, tra gli europei intenzionati ad acquistare un immobile uno su quattro (25%) sta pensando di farlo in un paese diverso dal proprio. E nella lista delle mete più ricercate,l’Italia si classifica al quarto posto tra i luoghi più ambiti per vivere o investire.

La domanda di immobili, soprattutto europea e globale, si è fatta sempre più esigente. In particolare, con la richiesta di strutture all’avanguardia sul piano di efficienza energetica, sostenibilità, sicurezza, rispetto dell’ambiente e dotazioni tecnologiche. In poche parole, luoghi dove è possibile conciliare comfort, vita personale e vita professionale. Anche questo può essere considerato un trend immobiliare 2023.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Il mercato del lending crowdfunding immobiliare nel 2022 si è dimostrato estremamente dinamico: oltre 300 progetti finanziati per più di 80 milioni erogati, con...

innovazione

Anche grazie allo strumento del crowdfunding, il 2022 si sta profilando come un anno positivo per gli investimenti nell’immobiliare. E questo nonostante la guerra...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Maserati ha inaugurato a Venaria Reale, Torino, il nuovo concept retail store, “dove la raffinata sartoria incontra l’autenticità dell’officina, permettendo ai...

innovazione

Mips, società svedese nata da oltre 25 anni di ricerca, test e innovazioni rivoluzionarie, offre maggiore sicurezza a chi indossa il casco. In collaborazione...

Italpress

BARI (ITALPRESS) – Nell’area metropolitana di Bari, un’auto ogni 4, a benzina o gasolio, già da subito potrebbe essere sostituita da un mezzo elettrico,...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Suzuki sa quanto sia importante per gli appassionati e i potenziali clienti testare le moto prima di un acquisto, per apprezzarne...

innovazione

Dopo il successo in Francia e in Spagna, dove ha accumulato milioni di utenti, Macadam arriva anche in Italia. Per chi ancora non la...

News

XGIMI, è l’azienda che si occupa di realizzare proiettori e Laser TV, e oggi, lancia la nuova serie di proiettori smart XGIMI MoGo 2,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961