Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Tech evidenza

innovazione

Deep Tech EU approda al Mobile World Congress 2020

Graphene Flagship ha annunciato i suoi piani per Deep Tech EU, che rappresenta la più grande collaborazione di gruppi finanziati dall’UE, al Mobile World Congress 2020.

Tech 1

Deep Tech EU al Mobile World Congress 2020

L’evento di Barcellona

Dal 24 al 27 febbraio al Mobile World Congress 2020 di Barcellona, Deep Tech EU presenterà un padiglione di 300 mq che mostra iniziative di ricerca su larga scala della Commissione europea. Lo spazio Deep Tech EU, sostenuto da GSMA e dall’UE, metterà in evidenza le più recenti tecnologie sviluppate come il Graphene Flagship, il Progetto Human Brain, il Quantum Flagship, e ospiterà la presentazione ufficiale al pubblico della nuova iniziativa Battery 2030+.

Lo spazio comune, sostenuto dalla GSMA e dalla Commissione europea e curato dall’ICFO, presenterà le più recenti applicazioni commerciali e prototipi innovativi nei settori del grafene, delle neuroscienze, dell’intelligenza artificiale e dello sviluppo di farmaci personalizzati, nonché delle tecnologie quantistiche per l’informatica, rilevamento e comunicazioni sicure.

Deep Tech EU è la più grande vetrina delle tecnologie di frontiera sviluppate nell’ambito delle iniziative europee di ricerca su larga scala, la FET Flagships.

Il Graphene Flagship

Presente al MWC dal 2016, il Graphene Flagship sta già mantenendo la sua promessa originale: portare il grafene dal laboratorio sul mercato.

Negli ultimi sei anni, il grafene ha trovato applicazioni in settori industriali chiave, tra cui l’elettronica, i dispositivi indossabili, lo stoccaggio dell’energia e le comunicazioni, che stanno già raggiungendo i consumatori. E ha mostrato una rappresentazione importante di questi risultati all’evento mobile.

Nell’ambito della sua missione, il Graphene Flagship mira a trasformare le tecnologie dei telefoni cellulari e le telecomunicazioni. Cementando così la posizione dell’Europa in queste industrie chiave. Lo spazio presenterà applicazioni commerciali di 10 aziende, tutte parte del consorzio europeo Graphene Flagship.

Quantum Flagship

Quantum Flagship sarà presente a MWC 20 portando, difatti, nell’ecosistema mobile tecnologie quantistiche innovative e dirompenti attraverso, in particolare, applicazioni commerciali. E permettendo ai visitatori di scoprire un mondo completamente nuovo di progressi innovativi.

Queste applicazioni si concentreranno su settori quali: le comunicazioni, l’informatica e il rilevamento. Presentando applicazioni relative ai protocolli di crittografia quantistica per reti di comunicazione sicure, all’informatica quantistica per affrontare questioni importanti come la generazione di energia e stoccaggio, creazione di nuovi materiali, o anche rilevamento quantistico, per una precisione e una sensibilità senza precedenti o anche la sincronizzazione della rete.

Lo spazio ospiterà anche la tecnologia presentata da quattro partner industriali del fiore all’occhiello.

Il Progetto Human Brain

Il Progetto Human Brain farà la sua prima apparizione al MWC nell’edizione di quest’anno. Già al suo sesto anno, il grande progetto decennale di ricerca scientifica ha l’obiettivo di far avanzare le nostre conoscenze nei settori delle neuroscienze, dell’informatica e della medicina correlata al cervello.

Al MWC, con l’uso della più grande piattaforma di elaborazione neuromorfica del mondo e di un simulatore di software per il cervello virtuale, mostrerà i suoi ultimi progressi e applicazioni nel campo dell’intelligenza artificiale, nonché la diagnosi personalizzata delle malattie e trattamenti per disturbi neurologici. Inoltre, esporrà la tecnologia sviluppata da tre partner industriali nell’ambito dell’iniziativa.

Battery 2030+

Infine, l’iniziativa di ricerca su larga scala e a lungo termine, lanciata di recente, Battery 2030+, sarà presente anche al MWC. Rendendo, difatti, la sua presentazione ufficiale al pubblico mobile per spiegare gli obiettivi e la roadmap futura del programma.

Questa nuova iniziativa europea è stata lanciata nel marzo 2019. E si concentra sull’esplorazione e lo sviluppo di nuovi approcci scientifici per realizzare innovazioni nelle tecnologie delle batterie.

 

[ratings]

Scritto da

Potrebbe interessarti

News

DJI ha lanciato qualche giorno fa, DJI Air 3, una nuova arrivata nella serie Air con doppia fotocamera principale. È dotata di diverse funzioni...

innovazione

Recentemente Huawei e l’Università di Bari Aldo Moro hanno presentato i risultati di uno studio sulla diversità digitale di genere nel sud d’Italia. Huawei...

innovazione

TUC 3.0 è il nuovo concetto di veicolo, tech e innovativo, presentato il 13 aprile da TUC S.r.l. TUC è l’azienda torinese, Deep Tech,...

News

ROG Azoth è la nuova tastiera custom gaming wireless in formato 75% lanciata da ASUS Republic of Gamers. Offre tante funzionalità, una di queste...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961