Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Spotify evid

innovazione

Spotify sostiene la musica

L’iniziativa, a cui aderiscono anche le principali Associazioni del settore, fa parte del progetto globale Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica. Lanciato per supportare gli artisti e i professionisti della filiera musicale in difficoltà.

Il progetto di Spotify

“COVID-19 Sosteniamo la Musica”

Sin dall’inizio della pandemia del COVID-19, Spotify ha lavorato insieme ai partner dell’industria musicale per portare soluzioni a sostegno degli artisti e della comunità di creatori maggiormente colpiti dagli effetti del virus.

Sebbene lo streaming rimanga ancora per gli artisti una fonte di ricavi ed un modo per mantenere un contatto con i propri fan, la crisi in corso ha bloccato molte altre opportunità di guadagno fino a poco fa essenziali per molte persone attive nel settore della musica.

A questo proposito Spotify ha annunciato il progetto “COVID-19 Sosteniamo la Musica”. In collaborazione con organizzazioni che aiutano gli artisti, i professionisti e i lavoratori del settore più bisognosi in tutto il mondo.

L’approdo in Italia

Oggi il progetto approda anche in Italia ed il partner identificato è Music Innovation Hub spa (MIH). Un’impresa sociale che crede nella musica come strumento di emancipazione, inclusione ed integrazione, forma espressiva in grado di sprigionare nuove energie e rompere le barriere sociali.

Al fianco di Spotify e di Music Innovation Hub scendono in campo anche le principali associazioni del settore musicale. Come FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), AFI (Associazione Fonografici Italiani), PMI (Produttori Musicali Indipendenti) con la collaborazione di Comune di Milano e Milano Music Week.

Per ogni euro donato a MIH attraverso la pagina Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica, Spotify ne donerà un altro. Fino a un totale complessivo di 10 milioni di dollari a livello globale (includendo tutte le organizzazioni partner fino ad oggi).

Le parole di Federica Tremolada

“Il settore musicale è uno dei più colpiti dalla crisi dell’emergenza Covid-19: Spotify continua a svolgere un ruolo chiave nell’unire gli artisti ai propri fan, ma sappiamo che la sospensione dei tour e delle attività legate alla promozione di nuovi progetti stia causando perdite enormi per gli artisti, i musicisti e i professionisti che lavorano nell’intera filiera musicale” – ha affermato Federica Tremolada, Managing Director Southern and Eastern Europe di Spotify. “Il progetto Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica, in collaborazione con Music Innovation Hub, vuole supportare la musica in un momento davvero cruciale. E siamo davvero felici di non essere da soli: a sostenere il programma sono scese in campo affianco a noi le principali associazioni Italiane del settore – FIMI, AFI e PMI con la collaborazione di Comune di Milano e Milano Music Week.”

La funzione su Spotify for Artists

Spotify ha inoltre lanciato la funzione Artist Fundraising Pick. Che permette agli artisti di raccogliere fondi direttamente dai loro fan in un momento difficile come questo, a sostegno della propria musica, delle proprie band e crew, tramite il loro profilo Spotify.

Per il lancio del progetto Spotify ha lavorato insieme ad un gruppo iniziale di partner di raccolta fondi. Gli artisti possono infatti scegliere di inserire un link a GoFundMe e PayPal.me.

Gli utenti admin di Spotify for Artists possono selezionare “Get started” sul banner nella parte superiore della loro dashboard per inviare la loro richiesta di raccolta fondi.

Nella pagina di Spotify for Artists si possono trovare maggiori dettagli. La raccolta fondi dipende dalla scelta degli Artisti, purché rientri nella safety policy di Spotify.

Per coloro che stanno continuando a creare da casa, il marketplace dei talenti musicali di SoundBetter rinuncerà alla sua quota di entrate, la piattaforma di registrazione audio Soundtrap offrirà prove gratuite estese per gli educatori, e Anchor rinuncerà alle tasse sulla sua funzione Listener Support.

 

Per ulteriori informazioni puoi consultare il sito https://covid19musicrelief.byspotify.com/.

Scritto da

Potrebbe interessarti

Audio

Apparentemente buio. Spotify punta a contenuti economici. Unire Parcast e Gimlet non sembra una buona idea. Stili troppo diversi. Goffa decisione di Spotify. Dopo...

Audio

Conosciamo tutti Spotify, l’azienda svedese, fondata nel 2006 da Daniel Ek e un gruppo di innovatori svedesi. Hanno rinnovato l’industria della musica in quasi...

Audio

Sono 456 milioni gli ascoltatori Spotify sparsi in tutto il mondo che hanno reso il 2022 un anno unico, ascoltando artisti, album, canzoni, playlist...

innovazione

Grazie alla rivoluzionaria tecnologia Plasmacluster, i purificatori d’aria Sharp sono capaci di ridurre le particelle del COVID nell’arco di 15 minuti, come certificato da...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961