Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
smart working

innovazione

Smart working: in azienda a costo zero con Regione Lombardia e ETass

Smart working, questo (quasi) sconosciuto. In questi giorni di emergenza coronavirus viene a galla l’impreparazione di molte imprese a gestire il lavoro da remoto. Perché se è vero da un lato che ci sono realtà che hanno sposato il nuovo modo di relazionarsi con i dipendenti, altre ancora pensano che la presenza fisica sia sempre indispensabile per controllare la produzione degli impiegati.

Il coronavirus ha messo a nudo questo problema, forse quantomeno servirà ad aprire gli occhi sulla nuova realtà. Ovvero che non è più il tempo (e il luogo) dedicato al lavoro che conta, ma il risultato.

Per questo la Regione Lombardia ne ha approfittato per indire un bando con finanziamenti a fondo perduto per la riconversione aziendale allo smart working a costo zero. Seguito dall’agenzia Etass, che si occupa gratuitamente della gestione burocratica. Questi i particolari del bando e come aderire.

Smart working, il bando della Lombardia

I contributi

La Regione Lombardia offre un contributo a fondo perduto da 7.500 a 22.500 euro per sostenere e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo smart working. Questo contributo copre i costi di consulenza con un progetto chiavi in mano: progettazione, realizzazione, rendicontazione. Nonché di formazione e perfino l’acquisto di Hardware e Software.

La società  ETAss, con l’intervento di Advisor certificati registrati nell’Albo degli esperti di Welfare e Conciliazione di Regione e di esperti nelle singole aree di attività,  accompagnerà l’azienda per l’intero il processo progettuale. Quindi dalla domanda di presentazione, allo sviluppo sino alla rendicontazione. E tutto questo senza costo a carico dell’azienda stessa: tutti i servizi saranno ricompresi nel contributo regionale.

Le diverse tipologie

In funzione del progetto, sarà possibile avere differenti tipologie di servizi e sviluppare differenti attività.

  • fare un audit aziendale (analisi organizzativa e dei processi interni) e del fabbisogno di welfare.
  • definire una policy aziendale e scegliere i modelli e le modalità di smart working adatte alla realtà aziendale.
  • definire un piano di smart working (incluso il regolamento aziendale e documentazione per la sua regolamentazione.
  • individuare le tecnologie digitali più idonee per lo smart working (es. strutturazione di processi di dematerializzazione, realizzazione di strumenti di social collaboration, utilizzo di devices, ecc.).
  • redigere l’accordo aziendale in coerenza con le normative vigenti.
  • formare le persone al cambiamento organizzativo e introdurre nuovi modelli basati sulla reciproca responsabilità dei lavoratori e dell’impresa.
  • assicurare la sicurezza dei lavoratori.
  • diminuire l’impatto ambientale dell’azienda e contribuire al benessere del territorio in cui si è inseriti.
  • aprire in dialogo proattivo con i dipendenti e migliorare il clima aziendale.

Cosa fare per aderire

Bisogna avere alcune condizioni di ammissibilità. E quindi: essere iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio e avere  partita IVA.  Inoltre non essere già in possesso di un piano di smart working e del relativo accordo aziendale e avere almeno tre dipendenti coinvolgendone almeno 1 ogni 3.

I progetti verranno finanziati dalla regione sulla base dell’ordine di arrivo. Per questo motivo è fondamentale manifestare il proprio interesse al bando nei tempi più brevi possibili. Il termine per inviare la richiesta di assistenza è fissata per il 18 marzo 2020.

Per informazioni e per prenotare il servizio: Barbara Guidi – Tel. 0362.231231 – [email protected]

Clicca sul pulsante per caricare il contenuto da rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Carica il contenuto

Clicca sul pulsante per caricare il contenuto da rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Carica il contenuto

Clicca sul pulsante per caricare il contenuto da rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Carica il contenuto

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

innovazione

La Regione Lombardia ha riaperto il bando per i voucher aziendali la possibilità per le aziende di promuove la formazione continua dei lavoratori e...

News

Jabra ci fornisce cinque previsione che riguardano il futuro sul mondo del lavoro nel 2023. Negli ultimi due anni per causa pandemia, il nostro...

News

Tra i prodotti visti in giro in questa prima giornata di IFA, spicca il laptop HUAWEI MateBook X Pro. Che conferma il fatto che...

News

Arriva un cambiamento per le riunioni di gruppo di Google Meet. Per aiutare lo smart working durante la pandemia e il lockdown, Google aveva...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961