Samsung Galaxy S20 si fa in tre: ecco come sono (video)

da | 11 Feb 2020

E finalmente eccoli qui i tanto attesi (e tanto spoilerati) Samsung Galaxy S20.

E le indiscrezioni della vigilia sono state confermate: si tratta infatti di una linea con tre versioni, che differiscono principalmente per il display e per qualche configurazione nel modello più grande. Insomma: un nuovo flagship del brand coreano che migliora l’S10, se non nel design, nelle prestazioni. E che potete vedere nel video qui sotto.

https://www.youtube.com/watch?v=5H3TTSyXQy4&feature=emb_logo

I nuovi Samsung Galaxy S20

Infinity display

Il design è quello della versione precedente, ovvero uno schermo interrotto solo dal forellino che contiene la fotocamera fontale. I tagli, come detto sono tre: l’S20 base ha infatti uno schermo da 6.2 pollici, l’S20+ arriva a 6.5 pollici e l’S20 Ultra sfiora i 7 pollici fermandosi a 6.9.

Si tratta di modelli per la maggior parte Dual Sim e 5G. Solo nelle versioni con taglio minore la connessione è stata limitata al 4G. ma vedremo pià avanti i dettagli.

La fotocamera è super

Il grande passo in avanti è stato fatto con il comparto fotografico, che raggiunge qualità sempre più professionali. La versione base monta una tripla fotocamera, mentre le altre due arrivano a 4 con il sensore di profondità. Quello principale è da 64 megapixel, ma nel modello Ultra è presente quello da 108 prodotto da Samsung e visto giù sullo Xiaomi Note 10.

Altra differenza è nello zoom, che nel modello d’alta gamma arriva a un incredibile 1oox, contro il 30x dei fratelli minori. E poi appunto c’è la fotocamera frontale. Che dai 10 mpx di s20 e S20+, passa a 40 nel dispositivo più grande.

Funzioni pro

Davvero sorprendenti alcune funzionalità che rendono Galaxy S20 una fotocamera professionale. Per esempio c’è il Quick Crop per estrapolare un particolare di un immagine e farlo diventare una foto con la stessa risoluzione. Vedere (nel video) per credere. Poi c’è un particolare modo ritratto che aumenta la luce del volto.

La funzione Scatto Singolo consente invece di immortalare al meglio un momento mentre lo si sta vivendo. Grazie all’intelligenza artificiale è sufficiente girare un breve video per ottenere automaticamente una serie di foto e video in diversi formati tra cui scegliere a seconda delle esigenze.

Incredibili anche i video (anche qui si può fare il Quick Crop) che arrivano fino all’8K. S20 permette poi di caricare la clip nello stesso formato nativo su YouTube. E c’è la solita grande qualità dei riprese e scatti notturni che si esalta anche nel Timelapse. Chiamato appunto Nightlapse. Incredibilmente migliorata anche la stabilizzazione dei video, aiutata da un sistema di intelligenza artificiale.

Gaming e musica

Con la possibilità di poter scegliere nell’Ultra il refresh rate da 120 Hz, il gaming ne risulta esaltato.

Con un fast response da competizione e un sensore touch che arriva a 240 Hz.

Gli S20 nascono con Spotify integrato in Bixby. In pratica si potrà accedere alla propria musica con un comando vocale e impostarla nelle routine per far partire la playlist con un semplice “buongiorno”.

Videochiamate con Google Duo

Grazie al 5G, Galaxy S20 migliorerà l’esperienza di videochiamat  attraverso un’integrazione esclusiva con Google Duo.

Che di può utilizzare per godersi una conversazione in  qualità Full HD. Google Duo è compatibile con tutti i sistemi operativi. Ed è possibile riprendere l’intera famiglia, utilizzando l’obiettivo Ultra-grandagolare. Così come parlare con un massimo di 8 amici contemporaneamente.

Prezzi e disponibilità

Detto che ulteriori caratteristiche le potete vedere nella slide qui sopra, ecco finalmente i prezzi.

Il modello S20 (che pesa 163 grammi, batteria da 4000 mAh) arriva con il taglio minimo da 8+128 Gb e connettività 4G a 929 euro. La versione 12+128 Gb 5G invece costa 1029 euro. I colori sono grigio, blu e rosa

Il modello S20+ (186 grammi, batteria da 4500 mAh) parte con l’8+128 Gb 4G a 1029 euro. Poi passa a 12+128 5G per 1129 euro per arrivare a 12+512 Gb 5G a 1279 euro (quest’ultimo solo sul sito Samsung). Colori grigio, blu e nero.

Il modello S20 Ultra (220 grammi, batteria da 5000 mAh) ha una versione da 12+128 Gb 5G a 1379 euro. Il taglio da ben 16+512 Gb sarà venduto invece solo sul sito a 1579 euro. Colori grigio e nero.

I Galaxy S20 e S20+ avranno una versione bianca solo sullo shop online. La prevendita comincia subito fino all’8 marzo. Chi farà il preordine riceverà come regalo la Galaxy Buds +, le cuffie wireless che promettono una carica complessiva fino a 22 ore.

 

0 commenti

Potrebbe Interessarti