Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Rx Home evid

innovazione

Il successo di Rx Home su CrowdFundMe

Rx home, innovativa startup specializzata nelle radiografie a domicilio, ha annunciato di essere andata in overfunding sulla piattaforma CrowdFundMe.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Rx Home in overfunding

Il successo si CrowdFundMe

Radiografie a domicilio e telemedicina conquistano il mercato, oltre che le case degli italiani. Emblematico il caso dell’abruzzese Rx Home che tra aprile e maggio ha raccolto oltre 86mila euro, superando il suo obiettivo iniziale di 60mila, su CrowdFundMe.

La startup nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di radiologia domiciliare e di telemedicina per il cittadino. E in questo momento è pronta per supportare la rete sanitaria territoriale, assistendo tutti i pazienti non affetti da Covid-19, cronici e non (che non possono, o hanno timore, di recarsi nelle strutture ospedaliere). E per valutare il quadro polmonare nei pazienti Covid positivi (con i dispositivi necessari e un’accurata sanificazione dei macchinari).

Rx Home, che ha sede a Pescara, sarà pienamente operativa entro la fine di maggio in Abruzzo. E grazie ai fondi della campagna di Equity Crowdfunding potrà disporre di tre macchinari per radiografie e un ecografo.

Un piano d’espansione

Inoltre, gli investimenti ottenuti sul portale CrowdFundMe hanno accelerato il piano di espansione dell’azienda. Che sta valutando la realizzazione di un modello di franchising, da esportare in tutte le Regioni italiane, da un lato, per dotare di macchinari e formazione i tecnici di radiologia e trasformarli in imprenditori e, dall’altro, per fornire le proprie prestazioni e apparecchiature ad aziende ospedaliere e poliambulatori che non riescono a evadere tutte le richieste dei pazienti.

Un’analisi di mercato effettuata da Rx Home (dati forniti da Diego Catania, presidente Ordine dei tecnici di radiologia di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio), rileva che, durante la pandemia da Covid-19, l’80% delle radiografie programmate in regime ordinario non verranno eseguite. La società stima quindi 28 milioni di potenziali di radiografie domiciliari all’anno in Italia. 

Rx Home sta sviluppando algoritmi per la gestione degli appuntamenti dei pazienti, per supportare il radiologo nella refertazione e gestire la stessa in modalità cloud. In collaborazione con Paxera Health, specializzata nel management sanitario.

Dopo un’accurata selezione dei produttori sul mercato e dei professionisti per i controlli di qualità e la certificazione delle apparecchiature, la società ha scelto di lavorare con macchinari moderni, con un basso dosaggio di radiazioni, in condizioni di sicurezza sia per il paziente che per l’operatore e con strumenti portatili che garantiscono immagini equivalenti a quelle che si acquisiscono in centri convenzionali e sono facilmente trasportabili, anche da un unico operatore.

La campagna di Equity Crowdfunding su CrowdFundMe servirà per acquistare ulteriori macchinari, espandere la presenza sul territorio nazionale, assumere nuovo personale e potenziare le attività di ricerca e sviluppo, indirizzate soprattutto sull’algoritmo per la gestione degli appuntamenti e la refertazione in modalità cloud.

 

Per saperne di più sulla campagna di crowdfunding di Rx Home:https://www.crowdfundme.it/projects/rx-home/

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Huawei Italia, SPICI e SmartCommunitiesTech, collaborano per offrire a startup e PMI italiane opportunità di crescita e internazionalizzazione. Come? Attraverso un programma chiamato “Acceleration...

News

Humane è la startup fondato da Imran Chaudhri, ex designer Apple, conosciuto per aver creato l’interfaccia utente e design di interazione per iPhone, e...

innovazione

Investire in startup è tutt’altro che semplice. “Serve il tempo per studiare i business model delle varie società, serve la preparazione per poterle valutare...

innovazione

Torna l’Italian Tech Week a Torino. L’evento riguarda tematiche di GEDI dedicate all’innovazione e alla tecnologia. Si svolgerà giovedì 29 e venerdì 30 settembre,...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Smart Device

Lenovo ha annunciato Chromebox Micro, il nuovo lettore multimediale ultrasottile che offre prestazioni di alto livello, sicurezza dei dati, funzionalità di controllo da remoto...

telefonia

Motorola e Pantone hanno annunciato una nuova collaborazione per celebrare le connessioni umane attraverso il colore. Il Pantone Color of the Year 2024, PANTONE...

Italpress

MIAMI (FLORIDA) (ITALPRESS) – Automobili Lamborghini celebra un traguardo significativo come il suo 60° anniversario attraverso l’arte, presentando la one-off Revuelto “Opera Unica”, svelata...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nissan innova anche nella comunicazione e sceglie il video podcast per continuare a celebrare i suoi 90 anni di storia. Sete...

innovazione

Nel corso della Google I/O dello scorso maggio, Sundar Pichai, Ceo di Google, ha introdotto al mondo l’ultima frontiera dell’intelligenza artificiale: Gemini. Questa nuova...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Jeep Avenger – il primo SUV Jeep 100% elettrico e il primo concepito, disegnato e prodotto in Europa per i clienti...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961