Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra e Rakuten Kobo, azienda leader nel settore eReading, ci consiglia sette libri da leggere, che riguardano l’ambiente e la sostenibilità. I generi variano da romanzi, ad argomenti politici, storie dedicate alla terra e ai problemi che riguardano il cambiamento climatico.
Rakuten Kobo e i sette libri
L’altro mondo – La vita in un pianeta che cambia – Fabio Deotto
Racconta del cambiamento climatico, di come questo stia plasmando parti del nostro mondo e cambiando le nostre vite. Le Maldive non hanno più spiagge, a Miami si ricostruiscono strade sollevate di un metro. La Louisiana sprofonda a vista d’occhio e a Venezia l’acqua salata consuma un patrimonio artistico inestimabile, le città si svuotano e si riempiono di animali. Disponibile per i lettori QUI.
Medusa – Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo) – Matteo De Giuli, Nicolò Porcelluzzi, series Not
Nato dall’omonima newsletter bisettimanale che in quattro anni ha raccolto migliaia di iscritti, è un viaggio che dalla cima del Pirellone vi porterà alla Gola di Xiling, e poi ancora lungo le rive del Mississippi e nelle grotte di Tora Bora, nel verde amazzonico e nel petrolio nigeriano, tentando l’ultimo rito che resta di fronte al disastro: raccontarlo. Mentre l’universo politico discute di green economy e capitalismo sostenibile occorre iniziare a misurarsi con dubbi finora impensabili: siamo davvero sull’orlo dell’estinzione? Com’è possibile sopravvivere su un pianeta che sta esaurendo le sue risorse? Disponibile per i lettori QUI.
Perdere la Terra – Una storia recente – Nathaniel Rich
Racconta i retroscena del fallimento, fra il 1979 e 1989, in cui i rappresentanti politici e la grande industria si sono dimostrati pronti a mettere in primo piano la tutela del pianeta, arrivando a un soffio dal condividere un serio impegno sul cambiamento climatico, ma non ce l’hanno fatta. Disponibile per i lettori QUI.
La terra inabitabile – Una storia del futuro – David Wallace-Wells Scritto
Parla di un americano come tanti, che ama gli hamburger ed è felice di usare gli oggetti usciti dalla catena di produzione industriale, questo è un libro terrificante, ma anche un appassionato invito all’azione. Perché, per quanto avvelenato, il nostro pianeta è destinato a sopravvivere. Disponibile per i lettori QUI
I bugiardi del clima – Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo – Stella Levantesi
Un libro imprescindibile per chiunque voglia finalmente sapere come sia potuta riuscire l’operazione di occultamento più grande del secolo: quella orchestrata dai negazionisti dell’emergenza climatica. Disponibile per i lettori QUI.
Il sussurro del mondo Richard Powers
In questo libro, Patricia Westerford, detta Patty-la-Pianta, comincia a parlare all’età di tre anni, ma l’unico che sembra capire il mondo di Patricia, sin da piccola innamorata di qualsiasi cosa avesse dei ramoscelli, è suo padre “la sua aria e la sua acqua”. Disponibile per i lettori QUI.
Dopo la pioggia – Chiara Mezzalama
Parla dell’oggi e del domani e che ci fa fremere di paura e di speranza. A seguito di un’estate troppo lunga, calda e secca, le piogge violente fanno esondare il Tevere, allagando Roma e tutta la valle. Disponibile per i lettori QUI.
Dove acquistarli
Questi libri consigliati da Rakuten Kobo sono disponibili sul sito, App Kobo o tramite il servizio Kobo Plus, nella versione audiolibro e/o eBook. È possibile anche il servizio di audiolibri tramite App Kobo o direttamente da dispositivi eReader dotati di tecnologia wireless Bluetooth.