Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Paypal evid

innovazione

PayPal: i pagamenti con codice QR per prevenire i contatti

PayPal ha presentato un modo touchless di accettare pagamenti, tramite codice QR, ora disponibile all’uso sia nei negozi fisici che nelle consegne a domicilio.

Paypal 1

I pagamenti con codice QR di PayPal

La soluzione touchless

Nell’epoca del Coronavirus, il distanziamento sociale è diventato un qualcosa a cui la gente presta sempre più attenzione. E il momento di pagare in un negozio, che sia in contanti o con carta, non fa eccezione. Per aiutare i venditori occasionali e i consumatori, PayPal ha introdotto i pagamenti con codice QR. Un nuovo modo touch-free di ricevere e accettare pagamenti che limita il contatto fisico tra il personale del negozio e il consumatore.

In un periodo in cui le piccole imprese cercano un modo per accettare i pagamenti mantenendo una distanza di sicurezza dai loro clienti, i codici QR si stanno rapidamente affermando come la risposta a queste nuove esigenze.

Un codice QR – noto anche come Quick-Response Code – è un codice a barre bidimensionale che può essere scansionato mediante la fotocamera di uno smartphone o con le app di lettura di codici QR. Una volta scansionato, il codice QR reindirizza l’utente verso un sito web o una app, in questo caso il suo conto PayPal.

I pagamenti con il codice QR di PayPal consentono ai piccoli commercianti e ai venditori occasionali di ricevere gli importi in negozio o di persona con PayPal, semplicemente mostrando il proprio codice QR ai consumatori. In modo che questi lo possano scansionare per completare il pagamento sul posto.

Lo stesso codice per tutte le vendite

Utilizzare un codice QR per accettare i pagamenti è una soluzione efficace per la quasi totalità dei piccoli commercianti e dei venditori occasionali. Che sono soliti accettare fisicamente i pagamenti dai propri clienti, come negozi di alimentari, farmacie e minimarket. È l’ideale anche per le aziende che offrono consegne o ritiri, come i ristoranti e i bar, e per le imprese basate su servizi, quali giardinieri, manutentori e babysitter.

Le aziende non avranno bisogno di alcun dispositivo aggiuntivo e i consumatori necessiteranno solo dell’applicazione PayPal:

  • Il codice QR può essere affisso nella vetrina o alla cassa di un negozio, in modo che i clienti possano inquadrarlo con la fotocamera dello smartphone e venire indirizzati su una pagina web dove gli basterà inserire l’importo dovuto e finalizzare il pagamento con pochi tocchi.
  • Il codice QR può essere allegato ai pacchi per i servizi di ritiro o di consegna. I clienti possono inquadrarlo con la fotocamera dello smartphone rimanendo a distanza di sicurezza dal fattorino, avendo anche la possibilità di includere una mancia per il servizio.

I consumatori non condividono le proprie informazioni bancarie

Tutto ciò di cui gli acquirenti hanno bisogno per completare un pagamento è uno smartphone. Non c’è alcun bisogno di interagire fisicamente con un terminale POS per inserire un PIN o firmare una ricevuta. Questo assicura che il cliente possa ricevere un pacco a casa, ritirare un articolo con la propria auto o comprare qualcosa in un negozio limitando l’interazione fisica.

È efficiente, in quanto i codici QR sono un modo semplice e veloce per trasferire le informazioni di pagamento tra un cliente e un’azienda senza la necessità di portare con sé contanti o carta di credito, e può contribuire a mantenere gli 1,5 metri di distanza. Ed è anche sicuro, in quanto il proprietario del negozio non vedrà alcuna carta o informazione bancaria.

Come funziona?

Le PMI e i venditori occasionali potranno da oggi creare, stampare e condividere un codice QR unico per la propria attività. Lo stesso codice QR può essere utilizzato per gli acquisti di tutti clienti, non è quindi necessario creare un codice separato per ogni transazione.

Dopo avere scansionato il codice QR, i consumatori saranno indirizzati a PayPal e, una volta effettuato il login, dovranno solo inserire l’importo da pagare, selezionare la fonte di finanziamento – come un conto bancario, una carta di credito o di debito – e completare il pagamento.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

“Le persone hanno bisogno di metodi di pagamento diversi per situazioni diverse, in particolare nel mondo digitale di oggi”, ha affermato Mark Barnett, Presidente...

innovazione

Un nuovo fronte si è aperto per Apple riguardo alla concorrenza. L’Unione Europea ha infatti aperto una procedura per contestare la pratica della Mela...

innovazione

Dopo l’introduzione di una soluzione di pagamento da remoto per i clienti, annunciata alla fine dello scorso anno, Revolut Business ha deciso di rendere...

innovazione

Viva Wallet è il primo provider europeo di pagamenti digitali basato su cloud. Che offre alle aziende, dalle PMI ai grandi rivenditori, sistemi di...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – A settembre 2023 sono state immatricolate 136.283 autovetture a fronte delle 110.998 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per celebrare il lancio ufficiale di nuova Clio, Renault Italia ha organizzato un’esclusiva diretta streaming, andata in onda in contemporanea in...

News

Anche quest’anno il Consorzio PI Italia sta organizzando l’IO-Link Day, l’evento annuale che si occupa della promozione dello standard IO-Link in Italia. L’evento si...

telefonia

HONOR ha annunciato i vincitori della seconda edizione dei Magic Moments Awards, il concorso a premi volto a scoprire giovani talenti nel mondo della...

News

Usa contro Cina, ma quanto davvero i due Paesi possono farsi la guerra commerciale (e non solo)? La risposta arriva da alcuni dati sulle...

gaming

Finalmente è arrivato EA SPORTS FC 24, il più famoso videogioco di calcio erede di Fifa, di cui ora non ha più il nome...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961