Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
OrCam Technologies

News

OrCam Technologies e i dispositivi che superano le disabilità visive e uditive

Da Israele arrivano soluzioni che mostrano come l’intelligenza artificiale possa essere d’aiuto alle persone con disabilità. OrCam Technologies è una compagnia fondata dall’innovatore Amnon Shashua e da Ziv Aviram. L’idea era quella di dotare le persone con problemi di visibilità di strumenti che potessero far superare le difficoltà quotidiane. Da OrCam è nata MyEye, ed ora si aggiungono nuovi dispositivi.

Le novità di OrCam Technologies

MyEye 2

Si tratta di un device da applicare agli occhiali con un magnete contenuto nella confezione. Permette a chi è cieco o ha una visibilità sotto al 10 per cento di poter leggere ed anche riconoscere i volti delle persone che si hanno davanti. Fino a individuare prodotti o luoghi.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Il dispositivo non ha necessità di essere collegato via wifi, perché lavora offline. Quando inquadra un testo lo traduce automaticamente in parole, ed è disponibile in oltre 25 lingue, italiano compreso. Con lo stesso sistema descrive al suo possessore volti e luoghi. MyEye 2 di OrCam Technologies è stato inserito nella lista del Time delle Best Invention 2019. Si può acquistare qui.

OrCam Read

Sullo stesso filone si inserisce il device che consente alle persone che soffrono di dslessia di riusci a riordinare le parole che hanno davanti. Legge instantaneamente, traducendolo in audio, giornali, libri, computer e smartphone.

https://www.youtube.com/watch?v=1IvfXirCLm8&feature=youtu.be

Funziona con un sistema point-and-click. Ed anche in questo caso non ha la necessità di essere connesso alla rete. Arriverà in Italia nel prossimo semestre.

OrCam Hear

Così come per le persone con difficoltà visive, anche chi ha problemi di udito potrà avere un supporto dalla tecnologia. Il dispositivo in questione è stato creto con l’obbiettivo di ottimizzare le funzioni degli apparecchi acustici, per rendere il suono più chiaro.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

 

In pratica, invece di alzare il livello di tutto il suono circostante, con un sistema di puntamento Orcam Hear isola, per esempio, la voce della persona che si ha davanti. Filtrando e isolando quello che si vuole ascoltare. Un sistema di machine learning combina il movimento delle labbra e le separa dalle altre circostanti grazie all’intelligenza artificiale. L’arrivo del prodotto in Italia è previsto per la fine del 2020.

 

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961