Non c’è ormai dubbio che la tecnologia oggi possa salvare delle vite. E l’espansione nel settore della salute conferma un trend inesorabile. Così OMRON Healthcare, leader globale nel campo delle apparecchiature mediche, presenta OMRON Complete. Il suo primo misuratore di pressione arteriosa e ECG a una derivazione a uso domestico per la prevenzione dell’ictus.
OMRON Complete, il dispositivo tech per monitorare cuore e pressione
Progettato per rilevare la fibrillazione atriale, l’aritmia più frequentemente riscontrata nella pratica clinica, OMRON Complete integra una tecnologia ECG clinicamente validata. Che può essere utilizzata insieme al consueto controllo della pressione arteriosa. In un contesto di crescita della domanda di assistenza sanitaria, il dispositivo consente una preziosa riduzione dei tempi di consultazione medica. E degli appuntamenti non strettamente urgenti.
L’ipertensione infatti è stata confermata come un fattore di rischio in quasi il 60% dei casi di fibrillazione atriale. Le indicazioni sanitarie ufficiali raccomandano dunque esplicitamente screening periodici ai pazienti ipertesi. E controlli sistematici ai pazienti con età superiore ai 75 anni. L’adozione di una tecnologia di monitoraggio della pressione arteriosa domiciliare potenziata con funzionalità ECG serveinsomma a tenere sotto controllo una delle principali cause di ictus.
La tecnologia del misuratore di pressione
OMRON Complete è costituito da un bracciale, un device di monitoraggio della pressione arteriosa dotato di una docking station per smartphone. Inoltre ci sono 2 elettrodi superiori e 2 laterali utilizzati per posizionare correttamente pollici e dita ed effettuare dunque le letture dell’ECG. Dopo aver associato al dispositivo e attivato l’app OMRON connect, le letture della pressione arteriosa e dell’ECG (rilevate in solo poco più di 30 secondi) appariranno sullo schermo dello smartphone. Insieme a un chiaro messaggio che indica l’eventuale presenza di fibrillazione atriale e ad altre informazioni più dettagliate.
Questi dati vengono registrati automaticamente e possono essere tutti condivisi con il proprio medico di base. Affinché abbia una visione completa dei valori. In questo modo gli utenti possono gestire al meglio il proprio stato di salute. Nonché verificare l’efficacia del trattamento in corso e definire, in seguito a visite mediche specialistiche, un piano terapeutico personalizzato. Complete funziona con la tecnologia ECG a una derivazione. Che secondo le nuove linee guida ESC 2020 può essere utilizzata dai professionisti sanitari per diagnosticare l’AFib.
Informazioni sulla fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale è un fattore di rischio di ictus. Con un’incidenza pari al 20%-30% del totale. Inoltre, la prevenzione dell’ictus in questo caso è fondamentale. Visto che gli episodi dovuti a questa condizione sono maggiormente invalidanti e più spesso fatali di quelli scatenati da altre cause. Le conseguenze di un ictus possono compromettere gravemente la qualità della vita delle persone. In quanto è il cervello a essere colpito, il centro di controllo di tutto il corpo.
In molti casi la fibrillazione atriale può risultare asintomatica. Ma i segnali più comuni associati alla patologia prevedono palpitazioni (battito cardiaco accelerato), mancanza di respiro, dolore toracico e affaticamento. Nel 2019 la Società Europea di Cardiologia (ESC) ha intrapreso un’azione urgente volta a prevenire, individuare e trattare la fibrillazione atriale. Stimando che nei Paesi europei (Regno Unito compreso) nel 2016 oltre 7.6 milioni di persone over 65 anni soffrivano di tale patologia. Con tassi di previsione destinati a salire fino al 9.5% entro il 2060.
Disponibilità e prezzo
Complete è disponibile sul sito ufficiale di Omron Healthcare Italia a un prezzo al pubblico di 199 euro. Per maggiori informazioni sul dispositivo Complete per la prevenzione dell’ictus si può accedere a questa pagina.