Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Nasce “FS Treni Turistici Italiani”

News

Nasce “FS Treni Turistici Italiani”

Questa società punterà a valorizzare il turismo grazie ai nuovi servizi ferroviari, con occhio alla sostenibilità e la riscoperta del valore territoriale italiano. Per questo motivo nasce “FS Treni Turistici Italiani”.

Il rappresentanti della società saranno Alessandro Vannini Scatoli come Presidente e Luigi Cantamessa come Amministratore Delegato.

Idea e obiettivi

L’idea del Gruppo Ferrovie dello Stato è stata di creare una nuova società, con un occhio di riguardo verso il turismo con vari obiettivi, come:

  • Qualità del turismo
  • Sostenibilità 
  • Riscoperta del territorio italiano con la sua ricchezza 

Tre elementi, tre obiettivi che spingeranno la nuova società a trasformare il viaggio in treno non più come uno spostamento ma come parte della vacanza. Tutto ciò fornendo i comfort necessari per permettere ai turisti di avere un’esperienza complessivamente con una qualità migliore.

Presentazione 

Nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, L’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris ha presentato la nuova società. Tutto questo con un treno assemblato con i prototipi delle vetture che faranno parte della flotta.

Ambiti di servizio 

FS Treni Turistici Italiani ha introdotto tre ambiti di servizio.

  • Lusso, con l’Orient Express e la Dolce Vita, treno di lusso italiano che debutterà a partire dal 2024.

 

  • Espresso e Treni Storici, con l’introduzione di nuovi collegamenti, anche notturni, su tratte a medio-lungo raggio tra le principali città italiane. FS Treni Turistici Italiani gestirà anche le corse realizzate con i treni storici, in punti storico-paesaggistici della penisola, con programmi e tour che abbinano il viaggio in treno a soste per visite guidate, percorsi pedonali e degustazioni.

 

  • Omnibus–Regionali, servizi che garantiranno la circolazione di treni regionali nei week-end, a tariffe vantaggiose, su linee che attraversano territori ricchi di storia.

A cosa porterà nel futuro?

Nel 2030 si stima che i viaggiatori nel mondo raggiungeranno quota 2 miliardi e molti sceglieranno l’Italia. Secondo uno studio dall’Università Bocconi di Milano, ogni viaggiatore, a fronte di 1 euro speso nell’acquisto di servizi con treno storico-turistico, spende almeno 1,50 euro e fino a 3,18 euro in beni e servizi offerti dal territorio attraversato. Tutto ciò contribuirà a generare ricchezza per l’Italia.

Per articoli simili a (Nasce “FS Treni Turistici Italiani”): trameetech.it

Scritto da

Potrebbe interessarti

News

Co-finanziamento in crowdfunding al 60% Sei un ente del terzo settore? Risiedi in Calabria o in Sicilia? Partecipa al bando “riGenerazione Futuro” promosso da Associazione...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Bentley Motors annuncia l’introduzione di una serie di nuove caratteristiche che rendono la gamma di Suv di lusso più esclusiva che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961