Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Mymenu cede il ramo d'azienda a Just Eat

News

Mymenu cede il ramo d’azienda a Just Eat

L’operatore italiano di food delivery, dopo oltre 5 milioni di pasti consegnati, punta a unire le forze con il colosso britannico per rafforzare la propria presenza sul mercato italiano.

Mymenu, operatore italiano di food delivery attivo nel Nord Italia, ha annunciato un accordo di cessione del ramo d’azienda a Just Eat. L’accordo, che sarà completato entro la fine dell’anno, prevede la transizione di tutti i clienti e dei ristoranti partner di Mymenu sulla piattaforma di Just Eat.

Un’importante operazione per il settore del food delivery italiano da parte di Just Eat

L’acquisizione di Mymenu da parte di Just Eat rappresenta un’importante operazione per il settore del food delivery italiano. Just Eat, già leader del mercato italiano, potrà rafforzare ulteriormente la propria posizione grazie all’acquisizione di un operatore consolidato come Mymenu.

Mymenu, fondata nel 2014, ha consegnato oltre 5 milioni di pasti a centinaia di migliaia di clienti, offrendo un servizio di alta qualità. L’azienda è stata anche pioniera nell’adozione di un approccio etico verso i propri lavoratori e partner, siglando nel 2018 la Carta di Bologna, un documento europeo che definisce i diritti dei rider.

Edoardo Tribuzio, fondatore e CEO di Mymenu, ha dichiarato: “Per anni Mymenu è stata un importante punto di riferimento nel panorama del food delivery italiano. Sono orgoglioso e grato del lavoro svolto dalle persone che negli anni hanno contribuito al successo di un servizio che ha raggiunto e soddisfatto centinaia di migliaia di clienti“.

Mymenu cede il ramo d'azienda a Just Eat

Edoardo Tribuzio, fondatore e CEO di Mymenu

Le conseguenze dell’accordo

L’acquisizione di Mymenu da parte di Just Eat avrà una serie di conseguenze per il mercato del food delivery italiano, tra cui:

  • maggiore concentrazione del mercato. Just Eat aumenterà la propria quota di mercato, consolidando la sua posizione di leader;
  • migliore offerta per i consumatori. I clienti di Mymenu potranno beneficiare di un’offerta più ampia e diversificata, grazie alla presenza di Just Eat su tutto il territorio nazionale;
  • maggiore tutela dei lavoratori. Just Eat, che già adotta un modello di delivery tramite rider dipendenti, potrà contribuire a migliorare le condizioni di lavoro dei rider italiani.

L’acquisizione rappresenta quindi un evento importante per il mercato del food delivery italiano. L’operazione consolida la posizione di leader di Just Eat e potrebbe portare a un miglioramento dell’offerta per i consumatori e delle condizioni di lavoro dei rider.

Scritto da

Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

innovazione

Oggi è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, il più grande e potente impianto di questo tipo al mondo. Il progetto,...

innovazione

Panthera Textile è un ERP di seconda generazione pensato per le aziende del settore tessile. La soluzione, sviluppata da SB Italia, si basa sui...

News

ICOS e Cubbit hanno annunciato una partnership strategica che prevede la distribuzione di DS3 a rivenditori e MSP nei territori di Italia, Grecia, Cipro e...

News

Cubbit ha annunciato la prima fase di lancio di DS3 Composer, una soluzione cloud di nuova generazione che consente a MSP (Managed Service Provider),...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Security

In un’era digitale piena di minacce informatiche, la necessità di una sicurezza proattiva non è mai stata così importante. I sistemi di password tradizionali...

Motor Tech

Da qualche giorno è possibile prenotare un’auto a noleggio direttamente dall’app Uber.  Il servizio Uber Rent è disponibile in tutte le principali città italiane...

innovazione

Oggi è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, il più grande e potente impianto di questo tipo al mondo. Il progetto,...

Green Tech

In un periodo dell’anno in cui si va alla ricerca del regalo perfetto anche Swappie – azienda leader in Europa nell’acquisto, ricondizionamento e vendita...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Il mercato dei SUV compatti e delle crossover si fa sempre più affollato e in uno scenario tanto variegato la parola...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Fondata da Bono & Bobby Shriver nel 2006, (RED) crea partnership con i brand più iconici al mondo per dar vita...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961