Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Metawellness evi

News

Metawellness: il braccialetto anti-Covid

Una start-up italiana, Metawellness ha presentato un braccialetto in grado di segnalare il mancato rispetto delle distanze minime e di ricostruire i contatti.

Il braccialetto di Metawellness

Una soluzione ant-Covid

Un braccialetto che avviserà i cittadini quando non rispettano la distanza di sicurezza di un metro da altri utenti. E in grado di ricostruire i contatti di un utente nel pieno rispetto della privacy e senza alcuna App, bloccando sul nascere possibili focolai di coronavirus.

A lanciarlo sul mercato MetaWellness, giovane start-up di Bari specializzata in tecnologie per lo sport e il fitness. Che ha creato “Labby Light”, un innovativo prodotto basato su tecnologia brevettata capace di contenere i contagi da Covid-19. E offrire un contributo concreto alla lotta al coronavirus.

Come funziona

Il braccialetto “Labby Light” ha una duplice funzione: da un lato, attraverso un led ed una vibrazione, segnala a chi lo indossa il mancato rispetto della distanza minima di sicurezza di 1 metro da altri utenti, dall’altro, in caso l’utilizzatore dovesse risultare positivo al coronavirus, ricostruisce tutti i contatti avuti con altre persone.

Questo grazie ad un sistema che memorizza in modo sicuro i dati utili, permettendo così di isolare velocemente potenziali focolai. A differenza di altre soluzioni utilizza protocolli proprietari wireless e tecnologia brevettata. Che lo rende immune da disturbi esterni con una sicurezza certa di misurare il contatto con altre persone.

Un prodotto versatile, disponibile anche in versione «stick» da tenere in borsa, in tasca o sulla cintura che non richiede l’utilizzo di App e che può essere usato sia all’interno di aziende private. In modo da garantire la sicurezza dei lavoratori e bloccare sul nascere la diffusione dei contagi. Il braccialetto può essere infatti fornito ai visitatori al momento dell’ingresso in stabilimenti balneari, strutture ricettive, ristoranti, musei, mostre, ecc. Per poi essere restituito al momento di abbandonare la struttura.

Oltre ad avvisare in caso di mancato rispetto delle distanze minime, qualora un cliente di tali strutture dovesse risultare positivo al coronavirus, sarà possibile ricostruire i contatti di prossimità avuti nel medesimo ambiente, grazie ad un codice identificativo ID che rispetta la privacy dell’utente. E bloccare in modo immediato il diffondersi dei contagi e la nascita di possibili focolai.

“Labby Light” è attualmente al vaglio di imprese e associazioni di categoria, cui l’adozione del braccialetto è stata proposta a tutela di dipendenti e clienti già a partire dalla fase 2 dell’emergenza coronavirus.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Grazie alla rivoluzionaria tecnologia Plasmacluster, i purificatori d’aria Sharp sono capaci di ridurre le particelle del COVID nell’arco di 15 minuti, come certificato da...

News

Dal prossimo 6 agosto scatta l’obbligo di green pass per accedere a locali e servizi al chiuso. Per poter verificare la validità del certificato...

Fuori di Tech

L’inizio dell’Expo 2020, con sede a Dubai, è stato riprogrammato per ottobre 2021 e durerà fino al 31 marzo 2022. Questo rinvio è dovuto...

News

Le aziende italiane sempre più convinte per un futuro anche di smart working, ma serve credere e investire di più in innovazione e nuove...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961