Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Macadam, l’app che paga per camminare

innovazione

Macadam, l’app che paga per camminare arriva in Italia

Dopo il successo in Francia e in Spagna, dove ha accumulato milioni di utenti, Macadam arriva anche in Italia. Per chi ancora non la conoscesse, si tratta di un’applicazione gratuita, fondata nel 2022 da tre giovani francesi, Benjamin Daudignac, Louis Roblin e Baptiste Villain, che paga per camminare. Il suo obiettivo è promuovere uno stile di vita sano e combattere la sedentarietà.

Macadam, l’app che paga per camminare

L’idea dell’app nasce dall’esperienza dei suoi fondatori, che trascorrevano molto tempo seduti davanti al computer. Nel gennaio 2022, infatti, Benjamin Daudignac, Louis Roblin e Baptiste Villain hanno deciso di porre fine alla loro sedentarietà con la creazione della loro startup Fintech, riportando l’attività fisica al centro della loro vita.

Macadam è l’app che paga per camminare“. Il suo obiettivo è motivare gli utenti a camminare di più grazie ad un sistema di ricompense. Inoltre, Macadam ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente e sull’aria che si respira in città come Milano, Roma o Napoli. Questo perché promuove la pratica di camminare invece di spostarsi in auto, moto, bici elettrica o scooter.

Macadam, l’app che paga per camminare

L’applicazione è dotata di un contapassi ed è stata progettata come un gioco: ogni passo viene premiato per invogliare a continuare il percorso e a raggiungere gli obiettivi. Gli utenti possono anche partecipare a sfide, sia da soli che in competizione con gli amici. A questo si aggiunge un sistema di classifiche integrato nell’applicazione, che consente di spingersi ancora più in là nella gamification. Ogni notte gli utenti possono scambiare i loro passi con monete virtuali, che possono essere scambiate in euro quando raggiungono un certo numero.

Progetti futuri

Dal suo lancio, l’applicazione ha registrato un’enorme crescita nel mercato francese e spagnolo. Infatti, in poche settimane è stata classificata come l’applicazione più scaricata nella categoria “applicazioni gratuite” e conta già milioni di utenti.

La startup ha grandi ambizioni per il futuro. L’app intende sviluppare diverse funzioni sociali nei prossimi mesi per premiare qualsiasi tipo di attività non appena l’utente esce di casa (mostra, degustazione di vini, ecc.). Inoltre, nel secondo trimestre del 2023, Macadam vuole portare la sua applicazione anche nel resto d’Europa e negli Stati Uniti.

Per maggiori informazioni, visita Macadam.

Scritto da

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Fuori di Tech

Visore di realtà "mista", Macbook air M2 da 15 pollici e iOS con supporto ad applicazioni esterne. L’evento Apple WWDC si terrà il 5...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, in qualità di Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia, il Gruppo Toyota ha accompagnato...

innovazione

“Le persone hanno bisogno di metodi di pagamento diversi per situazioni diverse, in particolare nel mondo digitale di oggi”, ha affermato Mark Barnett, Presidente...

Smart Device

Condivisione delle password. Gli utenti fuori dal nucleo familiare dovranno pagare un extra di €4,99 al mese Stessa password solo tra persone che vivono...

innovazione

Grazie a Logi Dock Flex e il software Desk Booking Solution, si può prenotare la scrivania con Logitech in ambienti di lavoro ibridi. Tutto...

innovazione

LG Electronics sviluppa nuove innovazioni nel settore dei materiali avanzati, introducendo la polvere di vetro  antimicrobica e il vetro marino. Due nuove novità che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961