Un’azienda all’avanguardia nel settore dello Sport Marketing e del Digital Perimeter Advertising, anch’essa arrivata a vincere lo scudetto insieme all’Inter. Aim Sport è una società leader nel combinare soluzioni tecnologiche all’ultimo grido con sapienti campagne e strategie di marketing e innovazione. Una delle sue specializzazioni di punta è la tecnologia Digital Overlay, servizio che permette di sovrapporre, digitalmente e in tempo reale, le creatività degli sponsor delle squadre di calcio sui banner led a bordocampo. Consentendo a diversi segnali televisivi di rivolgersi a un pubblico sempre più settorializzato.
Lo scudetto dell’Inter e quello di Aim Sport
Perché lo scudetto? Perché proprio all’inizio della stagione di Serie A che si sta concludendo la società ha siglato un accordo con l’Inter. Club che ha conquistato il primo posto in classifica e la vittoria nel massimo campionato italiano. Un risultato che le quote scommesse calcio hanno preannunciato per diversi mesi, fin da quando l’Inter ha pian piano aumentato il gap in classifica rispetto a Juventus e Milan.
La società milanese, con una partnership annunciata il 21 settembre 2020, è stato il primo club italiano a lanciare l’affascinante tecnologia sui campi nostrani, nello storico San Siro per quanto riguarda il club guidato da Suning. Purtroppo questa innovazione non ha potuto essere vissuta con gli stessi occhi dei tifosi dagli spalti, ma è proprio la crescente digitalizzazione di questi mesi che ha portato anche le squadre di calcio a specializzarsi in nuove offerte digitali. Mirate a creare un rapporto sempre più fidelizzato con i tifosi.
🏆 | I M SCUDETTO
Questo è il 19°. Urliamolo ancora una volta, tutti insieme: #IMScudetto!#IMInter #ForzaInter ⚫🔵 pic.twitter.com/uDsKhrwwVC
— Inter 🏆🇮🇹 (@Inter) May 3, 2021
Le campagne di marketing bordo campo
Digital Overlay, localizza in tempo reale messaggi e campagne di marketing sui led a bordo campo in differenti regioni del mondo. E permette di raggiungere in una maniera sempre più accurata ed efficace target di riferimento specifici dalle varie emittenti televisive.
Sostanzialmente, gli spettatori che guardano una partita di calcio della squadra nerazzurra da ogni parte del mondo – l’Inter è una delle squadre di calcio più conosciute al mondo, con un’ampia diffusione tra milioni e milioni di persone in tutti i continenti – non vedranno tutti gli stessi nomi sui banner disposti a bordo campo. Bensì sponsor e campagne di marketing sempre diverse in base ai target di riferimento. Garantendo così agli stakeholders e alle aziende partner dell’Inter di raggiungere i rispettivi mercati cui mirano.
Una tecnologia anche per altri club
Una tecnologia volta al marketing che non è passata di certo inosservata per la sua grande importanza. In un’epoca in cui la digitalizzazione di ogni ambito della vita pubblica e privata delle persone sta crescendo in maniera sempre più imponente. Anche altri club italiani hanno infatti stretto, nel corso di questa stagione, una partnership con Aim Sport, società svizzera con sede a Lucerna. Ic ugini del Milan e la Roma sono state tra le prime società a seguire l’esempio del club nerazzurro, e a offrire questa innovativa tecnologia anche nei propri stadi.
In testa alla classifica e anche nell’innovazione tecnologica negli stadi: l’Inter ha vinto un importantissimo scudetto, il diciannovesimo della sua storia. E la sua crescita sportiva va di pari passo con la crescita in campo tecnologico e commerciale. La partnership con la tecnologia di Aim Sport volge proprio in questa direzione.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
