Si è tenuto ieri un evento internazionale di Uber, nel quale l’azienda di mobility ha annunciato diverse novità. Molte riguardano gli Stati Uniti, Paese in cui il servizio è molto sviluppato, soprattutto in alcuni stati. Ma ce ne sono alcune che arriveranno presto in Italia. Qui il blogpost che parla di quanto è stato annunciato. Sotto invece il video dell’evento.

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
Le novità Uber in arrivo in Italia
Il team di Uber ha lavorato per rinnovare e costruire nuovi prodotti. E per aiutare i consumatori ad andare dove si vuole e ricevere ciò di cui si ha bisogno, più facilmente e più velocemente di prima. Come detto alcune di queste novità arriveranno anche da noi. Ed ecco insomma cosa dobbiamo aspettarci.
Delivery
- Uber Eats. Verranno annunciati nuovi modi per ordinare nel modo migliore per ogni utente. Ovvero ordini schedulati, ordini multipli in una volta sola (supermercato + pasti etc). Nonché nuovi ordini in aggiunta da un altro venditore senza costi aggiuntivi: E anche ordini quando i rivenditori sono chiusi.
- Pick Up and Go Ci siamo passati tutti: sei in una corsa su Uber e stai morendo di fame… cosa fare? Ora, mentre sei in viaggio, con Pickup and Go, vedrai i ristoranti e i commercianti vicini alla tua destinazione. E potrai facilmente fare un ordine per il ritiro, che si tratti di una bottiglia di vino, del latte o la cena.
- Savings Hub: Dato che le persone sono più attente ai prezzi che mai, su Eats verrà introdotto Savings Hub che raccoglierà tutte le offerte, le occasioni e gli sconti disponibili in un unico posto. Attraverso i programmi di fidelizzazione dei ristoranti potrai anche tracciare futuri sconti.
Mobility
- UberX Hourly Permette di prenotare la corsa a ore, fornendo un solo autista per tutto il viaggio e fermate illimitate lungo la strada. Perfetto per fare commissioni, fare un po’ di shopping e incontrare un amico dall’altra parte della città, tutto in un solo viaggio.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
