Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Top Horror

Fuori di Tech

La Top Horror del CES: cose (inutilmente) viste a Las Vegas

di Marco Lombardo

Il CES di Las Vegas ha confermato di essere un vero show. Spazi immensi, oltre 200 mila presenza (si parla addirittura di 270 mila), tecnologia ai massimi livelli. Insomma: tutto il futuro possibile. Ma davvero è proprio tutto il futuro questo? Insomma: girando tra gli stand ci si può imbattere in cose mai viste. Ma soprattutto di cose viste inutilmente. Perché, già: l’hitech è il luogo delle meraviglie. Ma certe volte… Ecco insomma, appunto, la rubrica finale del CES: la Top Horror, ovvero cose viste (inutilmente) a Las Vegas.

La Top Horror del CES

Modern Macha Experience

Top Horror

Il the Macha, si sa, è quello delle cerimonie. Si deve lavorare in un modo speciale e servire secondo regole precise. Il signore in questione ha inventato una macchina che fa tutto da sola per arrivare al prodotto finito. Come dire: tagliamo i tempi di preparazione. Ma non sono quelli a far sì che una cerimonia sia tale? Non glielo abbiamo detto, dalla faccia era troppo soddisfatto.

Lovot

Ad un certo punto ci siamo ci siamo trovati un robottino peluche tra i piedi. Ci era venuto incontro, perché a lui piace il contatto con gli umani. Gli piace essere abbracciato. Insomma: si potrebbe anche fare. Solo che ad un certo punto gli finisce la batteria e corre a ricaricarsi. Magari sul più bello.

A01 Erica

Se, giustamente, abbracciare il robottino peluche non vi basta, allora ecco la robottona: si chiama A01 Erica e di professione fa l’addetta alla reception. Tutto bene, se non fosse che appena ti avvicini si gira e ti fulmina con lo sguardo. Da stare alla larga.

Il wc autopulente

Dall’Asia arriva un messaggio chiaro: anche il wc è intelligente. Lo deve diventare quantomeno, ed ecco stand in cui c’è la dimostrazione. Quando si fa, poi ci pensa lui. Abbiamo chiesto notizie su eventuali bidet dello stesso tipo. Ci hanno guardato con una faccia molto meno smart.

OhMiBody

Avevano detto: per la prima volta i sex toys sono ammessi in fiera. Poi in realtà li hanno messi nell’angolino in fondo a destra. Lasciamo da parte l’accurata descrizione del cannone semovente per lui e passiamo a questo simpatico vibratore, messo in bella evidenza da Showstoppers. In pratica: mentre lo azionate con una mano, con l’altra tenete lo smartphone per regolare intensità e volume della musica d’accompagnamento.  “Feel the music”, care signore. Ma siete proprio sicure che il vostro partner non sappia cantare?

Roxie

A proposito di cantare. Chi non ha mai sognato di avere un karaoke in macchina? Ci sarebbe il problema che non si dovrebbe leggere mentre si guida, ma tant’è Roxie, dicono gli inventori, non ha bisogno di essere toccato e ha pure la voce di un DJ. Lo so, così vi hanno convinto.

Circle O

Un pulisci escrementi automatico per quando il vostro gatto deposita i suoi nella cassetta. In pratica: a fare quello che voi fareste in un secondo gettando tutto in un sacchetto ci pensa questa centrifuga. Che, dicono i produttori, ha il merito di tenere profumato l’angolo felino. C’è un solo problema: ai gatti fa paura.

Luci indossabili

Già, a vedere il CES siamo pronti a diventare dei cartelloni viventi. Cioè, su magliette e cappellini sono comparse scritte luminose personalizzabili, psichedeliche persino. Se non vi bastasse la stesso concetto è stato applicato anche agli zaini. Prezzo scontato di favore: 199 dollari. Quando hanno fatto il prezzo hanno spento il cervello.

Smart Potato

Top Horror

Finiamo con l’apoteosi: la patata smart. Non ci credete? Neanche noi (in gruppo). Abbiamo chiesto: si tratta praticamente di una patata in cui è stata infilata un’antenna. E fin qui… L’inventore però dice che si tratta di una performance artistica per contrastare l’idea che tutto debba essere connesso. Almeno abbiamo capito questo. Ma dice anche che l’idea funziona grazie alle onde elettromagnetiche della patata trasmesse dall’intelligenza artificiale e che la brevetterà. Servono (ma servono?) 5.000 dollari ma lui ha lanciato un crowdfunding per arrivare a 27.000. Se volete partecipare il sito è questo, per 26 dollari vi arriverà la patata. Buon appetito, ma togliete l’antenna.

[ratings]

 

 

 

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

slider

Passare l’aspirapolvere nelle nostre case è da sempre un lavoro faticoso. Per fortuna la tecnologia ha portato prodotti sempre più performanti e autonomi che...

innovazione

Vincitore del CES Innovation Award 2021, ASUS ZenBook Duo 14 (UX482) rappresenta la quintessenza del multitasking. Grazie anche al software aggiornato ScreenXpert 2, che...

Audio

Sennheiser ha presentato al CES 2021 i nuovi auricolari IE 300 per un’esperienza di ascolto high-fidelity ovunque tu sia. Le caratteristiche principali dei Sennheiser...

innovazione

L’azienda ha annunciato al CES 2021 l’inizio della nuova era del TriChroma Laser TV. Con una tecnologia di visualizzazione all’avanguardia, attraverso la quale collegare...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961