Della serratura intelligente di Yale vi abbiamo parlato in questo articolo. Adesso è stata annunciata la partnership con Homey, grazie alla quale sarà possibile ampliare l’integrazione dello Smart Lock Linus per avvalersi di molte altre funzionalità. E sfruttare al massimo il potenziale del proprio sistema di sicurezza intelligente. Homey è un hub integrato estremamente versatile che permette di gestire, automatizzare e monitorare tutti i componenti domotici presenti in casa. Collegando tra loro i dispositivi smart più noti come
- Fibaro
- Sonos
- Somfy
- tado°
- Samsung
- Philips Hue
Ora, mediante l’app Yale Access per Homey, è possibile gestire tutti i componenti dal cellulare, tablet o browser. E godere della massima connettività in qualsiasi momento della giornata.

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
L’integrazione della serratura intelligente di Yale con Homey
Per maggiore sicurezza in casa si può dunque abbinare la serratura intelligente Smart Lock Linus a Homey attraverso il Connect Wi-Fi Bridge Yale. Con Homey è possibile ad esempio collegare l’allarme di casa a Linus. Consentendo così di attivare o disattivare un allarme che supporta la tecnologia con rilevazione intelligente, in grado di identificare la presenza di persone. Linus è dotato inoltre di una funzione di blocco automatico della porta d’ingresso. Che, associata agli altri dispositivi domotici, dà la tranquillità di avere la casa al sicuro.
Un’altra funzionalità possibile è quella di utilizzare il citofono intelligente usando Linus e Homey per creare una scheda Flow. Cosicché quando qualcuno suona alla porta, si riceverà una notifica immediata con l’immagine del visitatore direttamente sul telefonino. Linus e Homey permettono a quel punto di aprire la porta semplicemente premendo un tasto.
Come creare un Flow
Con Homey gli utenti possono creare un Flow che collega Linus ai dispositivi smart presenti in casa. Per esempio per programmare il blocco e lo sblocco automatico della porta d’ingresso all’ora desiderata grazia alla geolocalizzazione. Oppure controllare chi entra e chi esce in qualsiasi momento del giorno grazie all’app. Inoltre si può verificare lo stato della serratura intelligente con un comando vocale, grazie ai principali assistenti come Alexa o Google.
Il sistema permette anche tutta un’altra serie funzioni. Come accendere le luci di casa e contemporaneamente riprodurre la playlist desiderata usando lo speaker integrato non appena Linus sblocca la porta. Od anche permettere l’accesso alla babysitter o alla collaboratrice domestica creando una chiave virtuale con l’app Yale Access o con Homey. In questo caso l’ospite può anche gestire Linus e tutti gli altri dispositivi ad esso collegati, come luci e termostato, direttamente dalla schermata Devices di Homey.
Ricordiamo che la serratura Yale Smart Lock Linus è disponibile a Amazon al prezzo di 249,99 euro. Il Wifi Bridge costa 79.99 euro.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
