Come anticipato ieri, è arrivata la nota ufficiale di Xiaomi in relazione alla causa che l’azienda ha intentato contro l’amministrazione Usa. Xiaomi ha presentato una richiesta presso il Tribunale del Distretto di Columbia di essere tolta dalla black list compilata dal presidente Trump prima della fine del suo mandato. Nell’azione giudiziaria sono chiamati in causa i nuovi segretari del presidente Biden. Ecco la nota.
La dichiarazione ufficiale di Xiaomi
La nota si riferisce al comunicato stampa emesso dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti il 14 gennaio 2021. In cui si afferma che la Società è stata inclusa nell’elenco del National Defense Authorization Act del 1999. ” Ai sensi dell’articolo 1237, la Società ha annunciato il 15 gennaio 2021 che avrebbe intrapreso azioni appropriate per proteggere gli interessi della Società e dei suoi azionisti.
Il 29 gennaio 2021 la Società ha presentato un procedimento presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia nei confronti del Dipartimento della Difesa e del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. La Società ritiene che la decisione di considerare la Società come una Società militare cinese comunista ai sensi del NDAA, sia di fatto errata e abbia privato la Società di un giusto processo.
Al fine di proteggere gli interessi degli utenti, dei partner, dei dipendenti e degli azionisti globali della Società, la stessa ha chiesto ai tribunali di dichiarare illegale la Decisione e di revocarla. La Società manterrà informati gli azionisti e i suoi potenziali investitori su qualsiasi ulteriore sviluppo rilevante in relazione al procedimento mediante ulteriori annunci. Se e quando lo riterrà opportuno. Si consiglia agli azionisti e ai potenziali investitori di esercitare cautela nel trattare i titoli della Società”.
I vertici della società
In questo momento questi sono i vertici dell’azienda: il Consiglio è composto da Lei Jun, in qualità di Chairman and Executive Director; Lin Bin, in qualità di Vice-Chairman and Executive Director; Chew Shou Zi, Executive Director; Liu Qin, Non-executive Director; Chen Dongsheng, Tong Wai Cheung Timothy e Wong Shun Tak, in qualità di Independent Non-executive Directors.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
