Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
wiko evid

News

#iorestoacasa, i consigli di Wiko per organizzarsi al meglio

Il parere di Sabrina Toscani, fondatrice di Organizzare Italia, è stato richiesto da Wiko per stilare una lista di consigli utili per gestire al meglio ogni attività in questo periodo in cui ci viene chiesto di rimanere in casa.

Wiko, ecco come organizzarsi a casa

APOI Associazione Professional Organizers Italia

In questi giorni le restrizioni e le disposizioni si fanno sempre più rigide. La situazione di emergenza ci costringe a stare a casa, molto tempo insieme e senza gli impegni esterni che cadenzano di solito le giornate. Celebrity e influencer si espongono direttamente invitando le persone a rispettare questa importante regola. E gli hashtag come #iorestoacasa invadono i social media.

Wiko ha voluto interpellare un’esperta riconosciuta, Sabrina Toscani, Fondatrice di Organizzare Italia, co-fondatrice e presidente di APOI Associazione Professional Organizers Italia, proprio per redigere una guida che rispondesse a una semplice domanda: “come organizzare al meglio queste giornate in casa?”.

Perché è vero che c’è finalmente più tempo per godersi quella serie TV rimasta a metà o un nuovo libro, ma è altrettanto vero che si devono fare i conti con smart working, esigenze di studio dei ragazzi, come anche con la necessità di gioco dei più piccoli e con la volontà di tenersi in forma tra le mura domestiche.

Ecco i cinque pratici consigli di Wiko e di Sabrina Toscani che sono stati stilati a questo proposito.

1) Iniziare la giornata con una riunione familiare

Un momento di condivisione e confronto non solo per chiarire insieme ciò che sta succedendo, esprimere le proprie paure, essere ascoltati e cercare conforto. Ma anche per impostare un’organizzazione famigliare diversa dal solito per questa particolare emergenza.

Tutti i membri della famiglia, anche i più piccoli, devono essere coinvolti. E particolare attenzione deve essere data a quei temi su cui durante l’anno non c’è il tempo e la possibilità di soffermarsi.

2) Rivedere e ottimizzare gli spazi di casa

Sono molte le condizioni di convivenza in metrature ridotte o comunque non abituate a ospitare tutti i componenti di una famiglia per le intere 24 ore di una giornata. Occorre quindi chiedersi se gli spazi domestici necessitano di essere rivisti alla luce delle nuove esigenze. Per esempio la crescita dei figli o il bisogno di avere un’area dedicata per lo studio o per una pratica sportiva in casa.

Ogni componente deve poter dire la sua rispetto a cosa poter migliorare in casa e prendersi la responsabilità di un determinato spazio. Se i bambini sono troppo piccoli per fare da soli ci vorrà l’affiancamento di un adulto, che cercherà comunque di ascoltare le loro proposte per poi condividere insieme le soluzioni da adottare.

3) Imparare a organizzare il tempo

Ogni membro della famiglia condividerà le sue esigenze con gli altri relativamente per esempio al tempo da dedicare al lavoro in smart working o al tempo da dedicare a sé stesso o a un hobby. Alla luce delle esigenze registrate si potrà creare una macro-scaletta della giornata. In cui vengono riportate le attività comuni, come giochi di società, guardare un film, ascoltare musica, e le attività individuali come il lavoro, lo studio, suonare uno strumento, momenti in cui ci si impegna a rispettare l’impegno non disturbando.

4) Gestire al meglio le faccende domestiche

Questi giorni di convivenza in casa sono la migliore occasione per impostare un’equa condivisione delle attività necessarie per la pulizia e l’organizzazione della casa. Partendo da una lista delle cose da fare ciascuno può scegliere o pescare a caso alcune attività che si impegnerà a portare a termine entro la giornata. Se ciascuno offre il suo contributo il lavoro è meno pesante per tutti. Sarà un ottimo insegnamento da ripetere nei mesi a venire.

5) Fare il punto delle 24 ore

Un momento verso la fine della giornata potrebbe essere dedicato a fare il punto, vedendo ciò che ci si era ripromessi di fare e ciò che invece non si è fatto. Un metodo per tenere tutti motivati e per prevenire i contrasti, mettersi d’accordo su regole di condivisione e di gestione degli oggetti, degli spazi e dei tempi non risolve tutte le tensioni che possono scoppiare in casa, ma certamente può aiutare a diminuirne il numero e scoprire un metodo che può tornare utile in qualsiasi momento, anche non emergenziale.

Scritto da

Potrebbe interessarti

Fuori di Tech

Esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale e sostitutiva. Onorario notarile ridotto e, per gli immobili soggetti a IVA, un credito di imposta da...

innovazione

Acronis, in occasione del World Password Day, ha coinvolto l’analista di Cybersecurity Topher Tebow e il VP di Cyber Protection Research Candid Wüest per offrire consigli per...

Green Tech

Sendcloud ha presentato 5 modi in cui i rivenditori online possono ridurre il loro impatto ambientale. I consigli di Sendcloud Rendere l’e-commerce più sostenibile...

slider

Passare l’aspirapolvere nelle nostre case è da sempre un lavoro faticoso. Per fortuna la tecnologia ha portato prodotti sempre più performanti e autonomi che...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

innovazione

Oggi è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, il più grande e potente impianto di questo tipo al mondo. Il progetto,...

Green Tech

In un periodo dell’anno in cui si va alla ricerca del regalo perfetto anche Swappie – azienda leader in Europa nell’acquisto, ricondizionamento e vendita...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Il mercato dei SUV compatti e delle crossover si fa sempre più affollato e in uno scenario tanto variegato la parola...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Fondata da Bono & Bobby Shriver nel 2006, (RED) crea partnership con i brand più iconici al mondo per dar vita...

News

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Cellularline propone una vasta gamma di idee regalo perfetti per ogni personalità, ma soprattutto per ogni budget ed esigenza....

gaming

Negli ultimi anni, la ruota del gioco d’azzardo è cambiata radicalmente e la tendenza punta inequivocabilmente verso i casinò virtuali. Sempre più giocatori scelgono...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961