Si chiama vivo (scritto proprio così), ed è un nuovo brand di tecnologia che è sbarcato in Italia. Non è un marchio qualunque: in Cina, da dove arriva, opera da 25 anni. Ed è una delle aziende più innovatice e conosciute. Per dire: è sponsor dei Mondiali di calcio ed anche dei prossimi Europei. Qui da noi ha si è presentato con un flagship, l’X51 5G, e con una serie Y più economica. Vediamo come sono.
Lo sbarco in Italia di vivo
X51 5G con la Gimbal camera
vivo punta sul suo X51 5G per fare l’ingresso nella fascia più nobile. E lo smartphone punta molto sulla presenza della Gimbal Camera, ovvero di uno stabilizzatore a tre assi che permette riprese come quelle effettuate dalle steady cam professionali. In pratica: tutto ciò che viene fatto con grandi e pesanti telecamere, vivo lo ha miniaturizzato in du dispositivo molto elegante.
Per il resto X51, oltre ad essere pronto per la rete super veloce, ha uno schermo da 6,56 pollici Amoled HDR10+ con refresh rate a 90 Hz. Le fotocamere sono quattro con la principale da 48 mpx che appunto monta il superstabilizzatore e consente riprese in 4K a 60 fps. Accompagnata da una da 13 mpx per i ritratti, da una da 8 grandangolo fino a 120 gradi e da uno zoom ottico 5x da 8 mpx che arriva a 60x con l’aiuto del digitale. Davanti la selfie cam è da 32 mpx.
Numeri importanti insomma, per un device doppia Sim che monta l’agile processore è il 765G. La batteria invece è da 4315 mAh con ricarica veloce da 33 W, il taglio è da 8 Gb di Ram più 256 Gb di memoria. Insomma: ottime qualità da mettere alla prova in un mercato affollato ma sempre alla ricerca di novità.
La serie Y
Si tratta di tre modelli tutti sotto i 300 euro. Un modo per conquistare quote di mercato. Si chiamano Y70, Y20s e Y11s, sono tutti smartphone 4G con grandi batterie grandi.
Lo Y70 monta lo Snapdragon 665 con GPU Adreno 610: ha una tripla fotocamera con la principale da 48 mpx (ci sono poi una Macro e una per gli scatti in profondità), un display Amoled da 6,44 pollici con lettore digitale sotto il display, un taglio da 8+128 Gb. Si tratta sempre di un dual Sim con batteria da 4100 nAh e ricari rapida da 33W.
vivo Y20s e Y11s sono invece simili: hanno una batteria da 5000 mAh, il lettore di impronte sul tasto di accensione laterale, il processore Snapdragon 460. La differenze? Le fotocamere sono tre sul Y20s (13 mpx più Depth e Macro), due sul modello Y11s (non c’è la Macro). E differiscono anche i tagli: 4+128 Gb per Y20s e 3+32 Gb per Y11s. Ovviamente espandibili fino a 256 Gb.
Disponibilità e prezzi
Come detto X51 5G si pone nella fascia alta del mercato, ma senza esagerare: 799 euro. Si trova da Euronics in colore grigio. La serie Y è disponibile sempre da Euronics a questi prezzi: Vivo Y70 costa 269 euro (colori Oxygen Blue, Gravity Black), Y20 s 179 euro (Nebula Blue, Obsidian Black), Y11s arriverà il 10 novembre a 149 euro ( Glacier Blue, Phantom Black).
Nelle prossime settimane saranno messi in vendita anche gli auricolari Vivo TWS Neo e Vivo Wireless Sport, al prezzo di 129 e 69 euro.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
