Lenovo annuncia RIAVVIA MI, importante iniziativa sociale promossa in collaborazione con il Comune di Milano, la città Metropolitana e l’Associazione Energie Sociali Jesurum. Lo scopo è quello di per aiutare le famiglie bisognose della città e dell’area metropolitana di Milano attraverso la donazione di PC, tablet Lenovo e smartphone Motorola ricondizionati. Il programma parte da Spazio Lenovo, il concept store di Lenovo in corso Matteotti 10 che opererà come centro di coordinamento di RIAVVIA MI.
Il programma RIAVVIA MI di Lenovo
L’iniziativa nasce nel quadro dell’impegno di Lenovo per l’inclusione e l’accessibilità di tutte le categorie sociali alle tecnologie digitali indispensabili oggi per comunicare, studiare, lavorare. E coinvolge i cittadini e le aziende milanesi. RIAVVIA MI rappresenta la risposta che Lenovo vuole dare all’appello del Sindaco Giuseppe Sala a imprese e organizzazioni della città di donare dispositivi IT alle persone più bisognose. Per permettere loro di accedere agli strumenti necessari per essere al passo con la didattica o mantenere il contatto sociale.
Un’attività che sarà realizzata in sintonia con l’Assessora all’Educazione e all’Istruzione Laura Galimberti e con l’Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco. A supporto di RIAVVIA MI, inoltre, Lenovo Foundation destinerà un importo di 50.000 euro per permettere di individuare e realizzare interventi anche rivolti alle scuole dell’infanzia.
Come aderire
Le persone o le aziende che decidono di aderire a RIAVVIA MI potranno registrarsi su questo link per donare i PC e tablet Lenovo o smartphone Motorola che non utilizzano più (fino a un massimo di 100 pezzi per le aziende). I volontari prenderanno in carico il dispositivo, ne organizzeranno il ritiro e Lenovo invierà al donatore un buono sconto del 15% sull’acquisto di prodotti Lenovo e Motorola. Compatibilmente con i protocolli sanitari, sarà anche possibile consegnare i dispositivi direttamente presso Spazio Lenovo.
Una volta presi in carico i prodotti, si provvederà a fare una prima valutazione delle condizioni. Dopo la quale il dispositivo sarà sanificato e ricondizionato, pronto per essere donato. I costi di ripristino e manutenzione saranno coperti da Lenovo. Qualora non fosse possibile ricondizionare i dispositivi, saranno smaltiti secondo le normative RAEE
Le parole di Luca Rossi
“In un momento storico in cui stiamo affrontando situazioni e difficoltà senza precedenti, riteniamo fondamentale che un’azienda come Lenovo possa restituire valore alle comunità in cui opera con successo” dichiara il Senior Vice President di Lenovo Group .
“Quando abbiamo inaugurato Spazio Lenovo, abbiamo da subito abbracciato l’invito del Sindaco Sala a farne un luogo di incontro fra il pubblico e il privato. E anche grazie a iniziative come RIAVVIA MI possiamo contribuire al benessere della città di Milano. S,ia sostenendo le persone più bisognose sia promuovendo una cultura del riuso che alimenta l’economia circolare e la sostenibilità ambientale”.
In questo articolo potete trovare le ultime novità del portafoglio ThinkPad di Lenovo.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
