Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
raffreddore

innovazione

Sconfiggeremo il raffreddore grazie ad Amazon?

In questo momento di grande emergenza mondiale a causa del Covid-19, anche la scienza medica potrebbe cambiare i suoi parametri. La notizia di questi giorni riguarda il normale raffreddore, che se ci pensate bene è un virus ormai poco pericoloso ma imbattibile da secoli. E per sconfiggerlo è sceso in campo addirittura Jeff Bezos: Amazon starebbe studiano un vaccino, magari poi da produrre e vendere sulla sua piattaforma.

Qui sotto i particolari. Ricordando nel frattempo la raccomandazione fino al 3 aprile di stare a casa il più possibile nelle zone individuate dal decreto ministeriale. Come da appello in questo video di un volontario della Protezione Civile.

https://www.youtube.com/watch?v=ju6YI4lT2HU

Il vaccino di Amazon

Project Gesundheit

Come riferito dal sito The Verge, che riporta una news di CNBC, Apple avrebbe incaricato formato un team di dipendenti di sviluppare una cura per il comune raffreddore. Nell’ambito del “Project Gesundheit”, un gruppo di tre persone sta cercando di produrre un vaccino per evitare le comuni infezioni dei mesi freddi. Questo piccolo team lavora nell’ambito del più ampio gruppo Grand Challenge all’interno di Amazon.

Creare un vaccino per il comune raffreddore è particolarmente difficile perché i ceppi da individuare sono parecchi. E inoltre i virus possono mutare nel tempo per sviluppare una resistenza ai farmaci. Anche con l’influenza, il vaccino annuale viene sviluppato solo su base presuntiva e protegge solo dai ceppi che gli scienziati pensano saranno particolarmente diffusi in un determinato anno.

Il gruppo Grand Challenge

Grand Challenge è il gruppo che lavora su questioni più grandi che potrebbero avere un impatto sull’umanità, in particolare nella sanità. Viene diretto da Babak Parviz, che gestiva gli sforzi di ricerca e sviluppo di Alphabet. Amazon si è concentrata da tempo  sull’industria medica come nuova area di sviluppo: l’azienda ha acquistato PillPack, la startup di farmacie online. E ha annunciato piani per la vendita di software per la lettura delle cartelle cliniche.

Il suo assistente Alexa permette ora anche alle persone di accedere alle loro informazioni mediche. E se Amazon trovasse la cura per il comune raffreddore potrebbe anche stravolgere un mercato molto tradizionale come quello medico. Così come ha fatto per quello dei libri, degli alimentari e del commercio on line in genere.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

News

Con i dispositivi Fire TV di Amazon sarà possibile accedere ai contenuti preferiti in streaming in modo veloce, con un semplice clic o con...

News

Arrivano tantissimi Esperienze Prime Day in occasione dell’Amazon Prime Day, iniziato già oggi fino a domani 12 luglio. Si tratta di diversi eventi che...

Smart Home

Echo Pop ed Echo Show 5 sono disponibili su Amazon Italia a partire da oggi. Echo Pop ed Echo Show 5 supportano entrambi Matter,...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Mitsubishi ritorna nel segmento B con il lancio della nuova Colt, e in Italia lo fa affiancandosi ad un partner storico:...

Smart Device

Garmin ha annunciato vívoactive 5, lo smartwatch dedicato a benessere e fitness con display AMOLED touchscreen, autonomia fino a 11 giorni. Monitorare l’attività fisica...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961