Come annunciato in un precedente articolo, si è vociferato molto dell’imminente pieghevole Razr 3 di Motorola. Tra voci e apparizioni, le immagini dello smartphone sono emerse online, fornendoci uno sguardo ravvicinato al design rinnovato del telefono. Oggi ha fatto anche un’altra apparizione non ufficiale in un video trapelato.

Caricando il tweet, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di Twitter.
Scopri di più
Il pieghevole Razr 3 di Motorola
Il video arriva dall’account Twitter di Evan Blass e mostra il meccanismo dello smartphone pieghevole del Razr 3, con il display esterno in azione. La breve clip inizia proprio con il display acceso e poi sbloccato, utilizzando lo scanner di impronte digitali laterale. Il dispositivo viene poi piegato per rivelare quello che è il suo retro. Qui, possiamo vedere la configurazione a doppia fotocamera nell’angolo in basso a destra e anche il ritaglio del foro sul display frontale.
Il Motorola Razr 3 sarà alimentato dall’ultimo chipset Snapdragon 8 Plus Gen 1 di Qualcomm, come recentemente confermato da Motorola. Non ci sono ancora notizie sul lancio ufficiale, ma le voci dicono che farà il suo debutto in Asia a luglio o agosto. Per quanto riguarda le specifiche, si dice che lo smartphone sia dotato di un display AMOLED FHD + da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. La sua configurazione della fotocamera posteriore consisterà in una fotocamera principale da 50 MP f/1.8 e una fotocamera ultra-wide da 13 MP. Nella parte frontale, invece, una fotocamera da 13 MP incorporato. Secondo quanto riferito, il telefono sarà disponibile in due varianti di memoria: 8 GB/128 GB e 12 GB/512 GB. E anche in due colorazioni: Quartz Black e Tranquil Blue. Inoltre, disporrà di UWB, NFC e, come suddetto, uno scanner di impronte digitali posizionato lateralmente.
Il Motorola Razr 3 dovrà affrontare una forte concorrenza da parte del prossimo Galaxy Flip 4 di Samsung. Secondo quanto riferito, in arrivo nel Q3 2022, il nuovo modello dovrebbe offrire diversi aggiornamenti rispetto al Galaxy Z Flip 3, tra cui una batteria più grande, un display migliore e fotocamere aggiornate.
Per maggiori informazioni, visita il sito di Motorola