Facebook ha lanciato Horizon Workrooms, un’app di collaborazione virtuale che può ridefinire il modo di lavorare. Workrooms è uno spazio di incontro virtuale dove le persone potranno incontrare i propri colleghi da qualsiasi luogo. Funziona sia in realtà virtuale che sul web ed è progettato per migliorare la capacità dei team di lavoro di collaborare, comunicare e connettersi a distanza attraverso la VR.

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
Horizon Worksroom, l’app Facebook per incontrarsi con la realtà virtuale
Accessibile gratuitamente per il download su Oculus Quest 2 nei Paesi in cui è supportato, l’app Workrooms mette insieme diverse caratteristiche. Come il tracciamento della scrivania e della tastiera in mixed-reality, il tracciamento della mano, lo streaming del desktop remoto. Nonché l’integrazione della videoconferenza, l’audio spaziale e i nuovi Avatar Oculus. È la prima volta che queste tecnologie vengono riunite in un modo che crea un diverso tipo di esperienza legata alla produttività.
Con Workrooms, grazie alla realtà virtuale di Facebook, si può partecipare a una riunione in VR come avatar o entrare nella stanza virtuale dal computer tramite videochiamata. Inoltre è possibile usare un’enorme lavagna virtuale per abbozzare idee insieme. Ed anche portare il computer e la tastiera in VR per lavorare insieme agli altri. O semplicemente avere conversazioni espressive che ti fanno sentire più come se fossi insieme di persona.
Le caratteristiche di Horizon Worksroom
Queste le funzionalità principali:
- Portare con sé la scrivania, il computer e la tastiera in VR In combinazione con la nuova app Oculus Remote Desktop per Mac e Windows, si avrà un rapido accesso con un solo clic al tuo computer dalla VR. S può prendere appunti durante le riunioni, portare i file in VR e condividere lo schermo con i colleghi. Qui per i dettagli sui dispositivi compatibili
- Avatar e l’audio spaziale Gli avatar offrono un’enorme varietà di opzioni di personalizzazione che li rendono più espressivi e naturali. Anche la conversazione è più realistica: l’audio spaziale di alta qualità e a bassa latenza, fanno sentire le persone intorno in base a dove sono sedute. Proprio come suonerebbero in una stanza reale.
- La lavagna virtuale Ogni stanza di Workrooms offre uno spazio infinito per la lavagna, da riempire usando il controller in un modo nuovo, girandolo e scrivendo come con una penna. Le lavagne restano in Workrooms per tutto il tempo di cui si ha bisogno. E una volta finito, si può esportare dalla VR per condividerla come immagine sul computer.
- Una stanza per ogni compito Si può configurare il layout della stanza virtuale, con una disposizione dei posti a sedere per ogni occasione.
- In VR o tramite videochiamata Non tutti avranno sempre un visore VR a portata di mano, quindi ci si può anche collegarti a una stanza dal tuo computer tramite videochiamata. I partecipanti appariranno su uno schermo nella stanza virtuale, proprio come in una vera sala conferenze. Sono supportate fino a 16 persone in VR contemporaneamente, e fino a 50 persone in totale in una chiamata, compresi i partecipanti video.
- Progettato per usare le mani Workrooms è stata progettata fin dall’inizio per utilizzare le mani, e non i controller, come input primario. Questo aiuta a creare un’esperienza sociale più naturale ed espressiva e permette di passare più facilmente tra strumenti fisici come la tastiera e i controller quando necessario (è necessario abilitare l’hand tracking).
- Note della riunione, condivisione di file, integrazione del calendario e chat Ogni stanza in Workrooms è dotata di un posto sul web per acquisire le note e le liste di attività sei in una riunione. Ed anche condividere link e file, e chattare con il tuo team. Si può anche sincronizzare Outlook o Google Calendar per rendere più facile programmare le riunioni e inviare inviti.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
