Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
HarmonyOS

innovazione

HarmonyOS, ecco il sistema operativo di Huawei svelato da Richard Yu

Il sistema operativo di Huawei esiste e si chiama HarmonyOS. È questa la grande novità che Richard Yu, Ceo del Consume Business Group del brand cinese, ha annunciato alla conferenza del sviluppatori di Dongguan. Un annuncio atteso per vedere davvero se l’azienda fosse pronta dopo la guerra dichiarata da Trump e le conseguenze commerciali con le società americane. Google  in primis.

Yu  ha spiegato: “Stiamo entrando in un era in cui le persone si aspettano un’esperienza olistica intelligente attraverso tutti i dispositivi e gli scenari. A supporto di ciò, abbiamo ritenuto importante disporre di un sistema operativo con funzionalità multipiattaforma migliorate. Avevamo bisogno di un sistema operativo che supportasse tutti gli scenari, che potesse essere utilizzato su un’ampia gamma di dispositivi e piattaforme. E che potesse soddisfare la domanda dei consumatori di bassa latenza e forte sicurezza”.

HarmonyOS

La presentazione alla conferenza degli sviluppatori di Huawei

Com’è fatto HarmonyOS

La differenza con Android e iOS

E dunque la sfida di Huawei è lanciata.  “HarmonyOS è completamente diverso da Android e iOS. Si tratta di un sistema operativo distribuito basato su microkernel che offre un’esperienza fluida in tutti gli scenari. Ha un’architettura affidabile e sicura e supporta la collaborazione senza soluzione di continuità tra i dispositivi. Puoi sviluppare le tue applicazioni una volta sola, per poi distribuirle in modo flessibile su una vasta gamma di dispositivi diversi”.

Tradizionalmente, nuovi sistemi operativi vengono rilasciati insieme a nuovi tipi di dispositivi. HarmonyOS invece nasce da uno studio fatto negli ultimi 10 anni. È un sistema operativo leggero e compatto con potenti funzionalità e verrà utilizzato per la prima volta per dispositivi come gli smartwatch, gli schermi smart, i sistemi di bordo e gli altoparlanti intelligenti. Per un ecosistema integrato e condiviso tra i dispositivi.

Quattro caratteristiche tecniche

1) Senza soluzione di continuità

HarmonyOS offre una piattaforma di comunicazione condivisa, una gestione distribuita dei dati, una pianificazione distribuita delle attività e periferiche virtuali. Gli sviluppatori di applicazioni non avranno a che fare con la tecnologia di base per le applicazioni distribuite. Consentendo loro di concentrarsi sulla propria logica di servizio individuale. Le applicazioni possono essere eseguite su diversi dispositivi. Offrendo al contempo un’esperienza collaborativa e senza soluzione di continuità in tutti gli scenari.

2) Liscio

Il Deterministic Latency Engine stabilisce in anticipo le priorità di esecuzione delle attività e i limiti di tempo per la programmazione. Le risorse gravitano verso attività con priorità più elevate, riducendo del 25,7% la latenza di risposta delle applicazioni. Il microkernel può rendere le prestazioni dell’IPC fino a cinque volte più efficienti dei sistemi esistenti.

3)  Sicuro

Utilizza un nuovissimo design del microkernel che offre maggiore sicurezza e bassa latenza.  È stato progettato per semplificare le funzioni, implementare il maggior numero possibile di servizi di sistema in modalità utente e aggiungere una protezione di sicurezza reciproca. Il design utilizza metodi di verifica formale per rimodellare la sicurezza e l’affidabilità. I metodi di verifica formale sono un approccio matematico efficace per convalidare la correttezza del sistema dalla sorgente. Mentre i metodi di verifica tradizionali, come la verifica funzionale e la simulazione degli attacchi, sono limitati a scenari limitati.

4) Unico

È alimentato da un IDE multi-device, una compilazione unificata multilingue e un kit di architettura distribuita. Per adattarsi automaticamente a diversi controlli e interazioni del layout dello schermo. E supporta sia il controllo drag-and-drop che la programmazione visiva orientata all’anteprima. Questo permette agli sviluppatori di costruire in modo più efficiente applicazioni che girano su più dispositivi.

Il compilatore ARK Compiler HUAWEI è il primo compilatore statico in grado di funzionare alla pari con la macchina virtuale di Android. Consentendo agli sviluppatori di compilare un’ampia gamma di linguaggi avanzati in codice macchina in un unico ambiente unificato. Supportando la compilazione unificata in più lingue, aiuterà gli sviluppatori a migliorare la loro produttività.

HarmonyOS

Richard Yu, CEO di Huawei

Piano di sviluppo

HarmonyOS 1.0 sarà adottato per la prima volta nei prodotti smart screen, il cui lancio è previsto per la fine dell’anno. Nel corso dei prossimi tre anni, sarà ottimizzato e gradualmente adottato su una più ampia gamma di dispositivi intelligenti, compresi gli indossabili, HUAWEI Vision e le unità principali per le auto. Huawei rilascerà il sistema come piattaforma open-source, in tutto il mondo. Huawei stabilirà anche una fondazione open-source e una comunità open-source per supportare una collaborazione più approfondita con gli sviluppatori.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

innovazione

Il Pangu-Weather Model di Huawei Cloud è un modello AI specializzato nelle previsioni meteo globali. Adesso è disponibile sul sito web dell’ECMWF (European Centre...

News

VIDAA U7 è un nuovo sistema operativo per smart Tv lanciato recentemente da Hisense, azienda che si occupa del settore degli elettrodomestici e dell’elettronica...

innovazione

Huawei Italia, SPICI e SmartCommunitiesTech, collaborano per offrire a startup e PMI italiane opportunità di crescita e internazionalizzazione. Come? Attraverso un programma chiamato “Acceleration...

News

Huawei ha annunciato la disponibilità in Italia dei nuovi smartwatch premium Huawei Watch 4 e Watch 4 Pro, i quali offrono un design futuristico,...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Bentley Motors annuncia l’introduzione di una serie di nuove caratteristiche che rendono la gamma di Suv di lusso più esclusiva che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961