Oggi, la chiave per entrare facilmente nel mondo del lavoro è la specializzazione. Le figure tecniche sono le più richieste dal mercato. Ed è per questa ragione che ETAss, società che opera nella formazione e nei servizi per lo Sviluppo delle risorse umane dal 1996, offre ai giovani under 30 corsi di alta specializzazione totalmente gratuiti. Sono 1000 ore, di cui 500 di stage curriculare garantito. Che permettono di ottenere un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore riconosciuto a livello Europeo.
I corsi di formazione ETAss per entrare nel mondo del lavoro
È possibile scegliere tra 8 corsi nella provincia di Monza e Brianza, che partiranno tra ottobre/novembre 2021 e termineranno a luglio 2022. Un coach professionista, in caso di necessità, aiuterà gli aspiranti studenti a trovare il percorso più adatto per costruire il proprio futuro professionale.
A Monza si svolgeranno tre corsi dedicati all’Area Ristorazione e Food. Il settore alimentare è una delle eccellenze italiane e rappresenta circa il 25% del PIL garantendo 3,8 milioni di posti di lavoro.
Il programma nel settore food a Monza
I corsi di Specializzazione ETAss in questo settore sono:
- Food&Wine Specialist (presso l’Azienda Speciale Scuola Borsa). Che formerà figure tecniche altamente specializzate in pianificazione e gestione del processo di trasformazione alimentare, produzione e commercializzazione di prodotti enogastronomici. E di promozione e vendita dei prodotti agro-alimentari. I Food&Wine Specialists potranno lavorare in aziende del settore enogastronomico e della produzione alimentare. Come: specialisti Enologi, Specialisti di Gastronomia, Abbinamento Cibo e Vino, Esperti di Nuove Tendenze Food & Wine. Nonché Promozione Digitale e Social Media, Organizzazione di Eventi e Manifestazioni o ancora vendita fisica ed e-commerce.
- Pasticceria e Cake Design – Smart Food Specialist (sede E.C.Fo.P. – Ente Cattolico). Il corso consentirà di apprendere competenze innovative altamente ricercate nel settore della pasticceria e della ristorazione. Gli Smart Food Specialists opereranno in aziende del settore ristorazione e agroalimentare. S,volgendo attività di produzione, trasformazione, commercializzazione, packaging e promozione digitale. Con la rivoluzione digitale e l’avvento della green economy, anche il settore del food si è trasformato. L’attenzione alle diete salutari, l’alimentazione sostenibile, l’economia circolare e l’introduzione di innovazioni smart sono diventate driver dominanti del nuovo modello di produzione e consumo.
- RE.CA. Manager(sede IPSSEC Olivetti). Il corso formerà HO.RE.CA. (Hotel, Restaurant, Catering, Cafè) Managers altamente specializzati che si inseriranno – con ruoli gestionali – nel settore Ristorazione. Svolgendo dunque attività di sviluppo, gestione, comunicazione e promozione (multichannel e digital). I settori occupazionali sono differenti e in forte crescita: ad esempio, il settore Food&Beverage in Italia è di 260mld. Ed è uno dei settori trainanti della ripresa post Covid con 61mila imprese sull’intero territorio nazionale. Nonché 3,3 milioni di lavoratori in Italia (ovvero il 14% dell’intera forza lavoro nazionale).
I corsi da frequentare a Seregno
Nell’Istituto Alberghiero Collegio Ballerini a Seregno si svolgerà, invece, il corso per diventare Food System Manager. Che consentirà l’acquisizione di competenze innovative altamente spendibili nella valorizzazione del settore ristorazione, nel food&beverage e nell’ospitalità. La risorsa in uscita da questo percorso potrà operare in tutti i settori della filiera con competenze manageriali e gestionali.
A Seregno, presso il Collegio Arcivescovile Ballerini, si svolgerà anche il corso Swift App Developer. Studiato per dispositivi Apple, dell’Area Software, Programmazione e sviluppo App dei corsi ETAss.
Il corso è pensato per chi vuole apprendere competenze innovative altamente spendibili nel settore IT e dello sviluppo di App per iPhone e iPad di Apple. Particolare attenzione sarà dedicata al linguaggio Swift/X-Code, tipico di Apple, competenza fortemente ricercata dalle imprese. I corsisti in uscita apprenderanno le competenze più spendibili nel settore informatico ricoprendo mansioni sia di progettazione che di design.
I corsi tech a Carate Brianza
Altro corso dell’Area Software, Programmazione e sviluppo App sarà quello pensato per chi vuole apprendere competenze innovative altamente spendibili nell’intera filiera informatica. Si svolgerà infatti a Carate Brianza, presso l’IIS Leonardo Da Vinci, il corso per Programmatore Full Stack. In questo caso, la risorsa in uscita potrà lavorare in aziende legate al settore ICT svolgendo attività sia di front-end sia di back-end developer.
L’offerta nell’Area Meccanica e nell’Area Logistica
In questo caso sono in programma due corsi:
- Esperto in Installazione e Manutenzione di Impianti (sede a Desio, presso l’ITI Enrico Fermi). Pensato per chi vuole apprendere competenze innovative altamente spendibili nel settore della Meccanica e dell’Impiantistica. Settore che negli ultimi anni si è radicalmente trasformato innovandosi, soprattutto in relazione alla spinta green. Gli Esperti di Installazione e Manutenzione potranno lavorare in aziende del settore meccanico, chimico, meccatronico, termoidraulico o nell’edilizia e saldatura.
- Specialisti in Logistica Integrata e Digitale (sede a Seregno, presso l’ITSCG Primo Levi). Chi si specializza in questo campo potrà lavorare in aziende del settore logistico. Svolgendo attività di magazzino, trasporto e della mobilità in generale.
Nel settore logistico, la Lombardia, da sola, vale il 26% del mercato dei servizi logistici nazionale. E conta il 22% delle imprese e occupa il 29% degli addetti del comparto.
Il certificato finale
Alla fine di ogni percorso, verrà rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica superiore (IV livello EQF). Riconosciuto in tutta Italia e che permette l’accesso ai percorsi ITS.
Ogni corso è completamente Gratuito poiché realizzato con il contributo di Regione Lombardia, Unione Europea e Fondo Sociale Europeo. I requisiti per potersi candidare e tutti i dettagli sui corsi possono essere approfonditi sul sito ETAss . Oppure è possibile chiamare il numero 0362231231. Scegli quello che ti interessa maggiormente e iscriviti: il futuro professionale parte da qui.