Ti stai chiedendo, o ti sei chiesto in passato, come controllare il cellulare dei figli? Sei sulla guida giusta per te. Qui, infatti, non solo scoprirai realmente come controllare il loro smartphone in modo sicuro. Ma anche come proteggerli dalle insidie del mondo virtuale moderno. Si sa, purtroppo spesso ci si trova a dover fronteggiare problemi ostici e che riguardano l’incolumità psico-fisica dei nostri ragazzi e bambini. Ecco che questo argomento non può mai più essere messo da parte, anzi è quanto più attuale possibile e va trattato nel modo giusto.
Prima di parlare di bullismo, di pedofilia, di malintenzionati del web è bene prendersi a cuore la sicurezza di smartphone, tablet e di tutti i dispositivi che possono navigare in internet. Non sai da dove cominciare, o non sei abile su questo argomento? Non temere, qui ti daremo tutte le indicazioni pratiche e più semplici per controllare il cellulare dei tuoi figli e i loro altri strumenti informatici.
Come controllare il cellulare dei figli?
Quante volte te lo sei domandato? Sappi, da subito, che tutto questo è possibile e non dovrai certo entrare di soppiatto nella loro stanza cercando di impossessartene per qualche minuto. Niente di tutto ciò, ci penserà la tecnologia a venirti incontro e con metodi che sono facili pure per chi non è particolarmente avvezzo alla tecnologia e all’informatica. Tieni poi conto che oggi i tuoi figli sono scaltri, furbi, sanno bene come usare il web e come fregarti, cioè come non farti vedere ciò che fanno. Ma ci sono, di contro, i sistemi ad hoc per ingannare questa loro sicurezza informatica, per così definirla.
Tu, intanto, mostrati sempre “not very confident” con gli smartphone, i tablet. il computer e vedrai che potrai agire davvero senza farti scoprire dai tuoi figli, al di là della loro età. Ma perché controllare il cellulare dei tuoi figli?
Le motivazioni non sono puramente personali, cioè non sono da imputare solo alla mamma chioccia o al padre geloso della figlia adolescente: niente di tutto ciò. Oggi tenere i ragazzi, bambini o più grandi, abbastanza controllati significa anche proteggerli dalle insidie che nascono dal web e che possono diramarsi nella vita reale di tutti i giorni colpendoli con estrema facilità a livello fisico ma pure mentale.
Anche tu ti sarai reso conto di ciò che c’è nel web, saprai quali pericoli potrebbero correre i ragazzi di oggi e senza entrare troppo nel merito ti annoveriamo qualche insidia da cercare di evitare e sventare, anche controllando il cellulare dei figli.
Per esempio è bene proteggere i figli:
- dalla pedofilia;
- dalla pornografia minorile;
- dai maniaci erotici, feticisti, ecc.;
- dai malintenzionati ad ampio spettro;
- dal bullismo, e dal cyber-bullismo cioè dal bullismo via web;
- dal body-shaming, cioè dalle prese in giro soprattutto web sull’aspetto fisico evitando anche che i figli cadano vittima di stereotipi fisici inadeguati e pericolosi per la loro salute psico-fisica;
- dalla prostituzione minorile e non;
- dalla dipendenza da social network, da videogiochi, dal gioco d’azzardo web e da tutti i canali internet possibili e immaginabili;
- dallo stalking, ecc.
Non vogliamo certo metterti paura, ma è bene sapere che controllare il cellulare dei tuoi figli può essere un’ottima arma per contribuire alla loro salute psico-fisica e per responsabilizzarli. O per capire quando è il caso di intervenire con aiuti mirati e azioni ad hoc. Leggi quindi fino in fondo questa nostra guida e potrai capire meglio che tenerli sott’occhio senza risultare invadente è fattibile.
Tieni conto che tutto è fatto a fin di bene, ma sappi anche che, se dovessi essere scoperto/a potresti perdere credibilità davanti ai loro occhi. Inoltre, se sei già in una situazione di pericolo, una di quelle viste sopra ed elencate, cerca subito un supporto, un centro di aiuto, fatti sostenere e aiutare nel concreto da professionisti prima di agire con lo spionaggio del cellulare dei figli. In alcuni casi basta solo un apporto psicologico tuo, dei familiari o di un professionista, o delle forze dell’ordine e della polizia postale, per sventare problematiche potenzialmente molto gravi. Proseguiamo quindi nella nostra guida su come controllare il cellulare dei tuoi figli, ma anche gli altri supporti informatici come computer e tablet.
Come controllare WhatsApp dei figli
Secondo uno studio ad hoc internazionale, il colosso di messaggistica istantanea WhatsApp ha toccato i due miliardi di utenti nel mondo nel 2020, a febbraio dello stesso anno per l’esattezza. Ciò sta a significare che dal 2014, anno di nascita di WhatsApp appunto, l’App è costantemente in testa alle classifiche delle applicazioni più utilizzate in assoluto. Per darti un’idea Facebook Messenger è al secondo posto e Telegram ha solo 400 milioni di utenti.
Certamente i tuoi pargoli, più o meno grandi, faranno largo uso di questa applicazione e quindi eccoti come controllare WhatsApp dei tuoi figli in modo semplice, veloce e sicuro.
Ma prima senti qua: i giovanissimi intervistati nel 2019 all’interno di altri studi sul fenomeno della messaggistica istantanea hanno dichiarato di ricevere ogni giorno in media circa 27-30 messaggi WhatsApp. Noi siamo certi che i ragazzi dai 16 anni in su ne ricevano anche molti più di 30 al dì, e tu che vedi i tuoi figli nel quotidiano cosa diresti?
È sicuramente acclarato che tutti i giovani, e meno giovani, aprano WhatsApp infinite volte al giorno, prova a verificare quante volte lo fai tu e tieni conto che di certo i tuoi figli lo fanno molte e molte più volte: non è un conto abnorme e preoccupante sotto certi aspetti? C’è pure un fatto che ti lascerà senza fiato, senti qui: per meglio comprendere la possibile dipendenza da questo strumento dobbiamo parlare di biologia, proprio così. Infatti, secondo studi autorevoli e a livello mondiale, gli impulsi che arrivano dai nuovi messaggi in arrivo su WhatsApp attivano la dopamina, il cosiddetto ormone della felicità presente nel nostro cervello. È una sostanza che influenza il benessere dell’individuo e che può veramente trasformare gli stimoli più vari in una sorta di dipendenza, appunto come quella da WhatsApp. Si può quindi presumere che il desiderio di dopamina possa fare da stimolo all’utilizzo, più o meno smodato e sconsiderato, delle applicazioni di messaggistica come appunto il caro buon WhatsApp.
Ma i tuoi figli a che età possono utilizzare e iscriversi a WhatsApp? L’applicazione è molto chiara sulle condizioni d’uso e dichiara che bisogna avere compiuto i 16 ani di età, ma all’atto pratico sai anche tu che chi, oggi, usa WhatsApp non ha sempre 16 anni, anzi l’utilizzo iniziai qualche anno prima. E nota bene che la modifica del limite di età, posto da 13 a 16 anni e introdotta nel 2018, è di fatto una questione puramente di responsabilità per WhatsApp. Quindi dati tutti questi fatti acclarati e tutti questi studi è bene capire come controllare WhatsApp di un’altra persona – in particolare, dei tuoi figli.
La risposta è semplice: scaricare e installare sul loro dispositivo un’App spia sicura e affidabile, una di quelle vendute online oggi. Non sai di cosa si tratta? È un’applicazione di facile utilizzo e installazione che devi acquistare sul web, presso portali ufficiali dei realizzatori e venditori, e che dovrai installare sul cellulare o sul dispositivo di tuo figlio che vuoi controllare. Questa App raccoglierà tutti i dati, tutte le operazioni svolte sullo smartphone, sul tablet o sul computer controllato e le raccoglierà in un archivio solo tuo al quale potrai accedere quando vuoi dal sito che ti ha venduto l’App. Chi viene spiato non si accorgerà di nulla, non vedrà nemmeno icone strane sul desktop, niente di tutto ciò e nemmeno un abile utilizzatore dei sistemi informatici potrà accorgersi di ciò, spesso nemmeno l’assistenza clienti dei marchi di smartphone più eccellenti. Vedrai, ad esempio, chi manda i messaggi WhatsApp a tuo figlio/a, quanti ne riceve, orari, giorni, ecc. chiamate WhatsApp, spesso puoi anche registrarle e sentirle in tempo reale o quando vuoi. Vedrai pure le foto, i contenuti multimediali che tuo figlio o tua figlia si scambia con amichetti e pure i numeri e i profili di questi amici e amiche. Insomma, WhatsApp non avrà più segreti per te e potrai controllare tuo figlio al meglio.
Controllo telefono figli: Instagram, Facebook e TikTok
Come controllare il cellulare dei tuoi figli? Abbiamo detto che la via principe è quella delle App spia. Te ne basterà una affidabile e oggi sul web trovi davvero molto facilmente quelle ideali, anche vendute a costo molto, molto accessibile e basso. Capirai da te che sarà non solo possibile controllare WhatsApp, ma anche tutte le altre applicazioni scaricate, specie quelle di messaggistica e quelle dedicate ai social network.
Quindi con una buona Spy App potrai controllare anche Facebook, Instagram, TikTok, Telegram e pure Tinder e simili se sono in uso. Il suo cellulare non avrà proprio più segreti e tu potrai capire non solo di più su tuo figlio, ma anche comprendere come eventualmente poterlo aiutare e proteggere, o come farlo crescere al meglio senza ledere troppo la sua privacy.
Tutte queste App hanno comunque delle età minime di iscrizione che potrebbero anche essere trascurate da tuo figlio, cosa che potrebbero non solo farti infuriare, ma potrebbe anche renderlo più vulnerabile, ecco perché prestare attenzione e cercare di avere un rapporto aperto e confidenziale con i propri figli. Se gli stessi sanno che possono contare su di te ed essere liberi di confrontarsi è meglio, è la cosa migliore piuttosto che avviare uno spionaggio. ma ci sono, come visto, casi limite nei quali è bene controllare il cellulare dei figli.
App per controllare telefono figli: perché sì?
Perché utilizzare un’App per controllare il cellulare dei figli? Beh, come detto si tratta di software semplici da utilizzare, a basso costo, o comunque dal prezzo accessibile e che sono sicuri e affidabili. Con questi strumenti potrai seguire i tuoi figli da lontano, per così dire, intervenire quando necessario, cercare di visionare su eventuali loro problematiche e proteggerli dai rischi del web e dell’umanità oggi.
Sicuramente tu stesso/a avrai le tue buone ragioni per utilizzare un’App spia, o per pensare di acquistarla e sceglierla ora, ma dovrai essere al 100% convinto di proseguire con questa pratica, viste le conseguenze che potrebbero inasprire il vostro rapporto – specialmente se tuo figlio o tua figlia scoprisse l’applicazione. La posta in palio, in breve, deve essere veramente alta.
App per controllare i figli: perché no?
Beh, chiaramente ci sono anche dei contro relativi all’utilizzo delle App spia. Queste, non lo abbiamo ancora detto, nascono proprio per controllare i figli e cercare di proteggerli dalle insidie del web e del virtuale. Poi ci sono anche datori di lavoro che, giustamente, le scelgono per monitorare il personale, pure per fini statistici e pratici.
Nel tuo caso perché decidere di non utilizzare un’App spia per controllare i tuoi figli? Beh, in primo luogo perché lede loro la privacy, ma a livello legale se la usi su un minore hai tu la tutela e quindi non sei perseguibile per legge. La cosa cambia se controlli un figlio maggiorenne: sappi che potrebbe denunciarti. E poi, a te sarebbe piaciuto essere controllato/a dai tuoi genitori? Riflettici un po’, piuttosto se ci sono problemi a livello psicologico chiedi aiuto allo psicologo di tuo figlio, oppure interpellane uno tu per farti aiutare nel lavoro più difficile del mondo: essere e fare il genitore.
App per limitare uso telefono figli: una via di mezzo
Sì, se il problema è l’uso smodato e continuo del cellulare, o di altri dispositivi informatici, dei tuoi figli allora ecco un’alternativa valida, anzi più di una. Ci sono App che non solo monitorano le attività, ma anche la durata e stilano un reportage che potrai avere a disposizione. Le stesse App spia svelano tutto ciò che si fa col cellulare, o il dispositivo, utilizzato e controllato. Comunque, potrai scegliere anche App che bloccano l’utilizzo dopo un tot di tempo, oppure altre che emettono qualche suono per avvertire del tempo limite passato.
E se invece semplicemente vuoi fissare dei momenti nei quali i tuoi figli devono stare lontani dagli smartphone? Si tratta di una soluzione semplice ma efficace. Non significa che devi sequestrare i dispositivi, ma responsabilizzare i tuoi figli: dagli delle alternative valide e vedrai che non sentiranno certo la mancanza dei loro smartphone. In questo modo potrai abituarli a non esserne dipendenti – cosa che purtroppo capita spesso pure ai grandi e agli adulti.
Come monitorare il cellulare dei figli: conclusioni
Eccoci giunti al termine della nostra guida dal titolo: Come monitorare il cellulare dei figli? Quali sono le conclusioni? Beh, queste dovrebbero essere più tue che nostre, ma dal nostro canto possiamo dire che le App spia sono software molto validi se usati con cognizione e con maturità e intelletto.
Queste applicazioni possono aiutarti a seguire i tuoi figli e soprattutto a proteggerli, ma non devono diventare un’arma a doppio taglio o un pretesto per non coltivare con loro un rapporto sano e di confidenza.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
