Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
OpenHarmony evid

innovazione

La collaborazione tra Huawei e SECO nell’ambito di OpenHarmony

Huawei a FOSDEM’21 ha annunciato l’accordo con SECO. Che rappresenta il primo passo di un percorso di collaborazioni nell’ambito del progetto europeo OpenHarmony.

OpenHarmony 1

Il progetto OpenHarmony

Huawei ha annunciato oggi la sua collaborazione con SECO, primo partner europeo per la tecnologia open source di OpenHarmony.

La partecipazione al FOSDEM’21, uno dei maggiori eventi open source in Europa rivolto al mondo delle community e degli sviluppatori open source, è stata un’occasione per Huawei di condividere il palco con SECO annunciando la collaborazione nel progetto europeo del sistema operativo OpenHarmony. E per sottolineare l’importanza di questa cooperazione al fine creare, sviluppare e promuovere in maniera congiunta la proliferazione di un ecosistema aperto. Condizione integrante del progetto OpenHarmony come motore abilitante per i device del futuro.

OpenHarmony è un progetto molto ambizioso che fa di open source, open governance e condivisione la sua componente di maggiore innovazione. È un nuovo modo di concepire i dispositivi e il loro utilizzo, partendo da un grande presupposto: oltrepassare i perimetri fisici dell’hardware e rivoluzionare il concetto di cosa un sistema operativo può fare. È una nuova frontiera dell’IoT che sta cercando di migliorare e semplificare la vita quotidiana degli utenti. Fornendo un’esperienza intuitiva e perfettamente allineata alle esigenze di ciascun individuo.

FOSDEM è stata l’occasione per fornire un tour a 360 gradi di OpenHarmony. Dagli aspetti tecnici e legali alle prospettive di business, sino a alla visione dell’utente finale, oltre a rivelare la roadmap per il 2021 in termini di funzionalità, sviluppo e mission.

L’Open Source Technology Center (OSTC) di Huawei è un hub tecnologico dedicato al progetto europeo di OpenHarmony. L’hub, situato in Europa, sta continuando ad espandere le sue collaborazioni con community, centri di innovazione e aziende, comprese startup e pubbliche amministrazioni, al fine di integrare più partner locali e internazionali nel progetto.

La soddisfazione dei protagonisti

Davide Ricci, Director of Huawei’s Open Source Technology Centre, ha commentato: “Open source, open governance e condivisione con le community sono al centro del progetto OpenHarmony. È proprio da questa esigenza di apertura, oltre che dalla condivisione di esperienze e competenze, che nasce la nostra collaborazione con SECO. Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con loro e altri partner europei, al fine di portare OpenHarmony nel maggior numero di mercati esteri.“

Davide Catani, CTO di SECO, ha aggiunto: “Il progetto OpenHarmony, con la sua natura profondamente innovativa, è molto ambizioso e definirlo semplicemente come un sistema operativo sarebbe estremamente riduttivo. OpenHarmony si concentra sul cliente finale offrendo un’incredibile esperienza utente, pur essendo destinato a creatori di contenuti e OEM (Original Equipment Manufacturers). Al fine di offrire a tutti sicurezza, versatilità e comodità. SECO progetta e realizza prodotti e servizi innovativi per gli OEM da oltre quarant’anni. E crediamo fermamente che OpenHarmony rappresenterà un punto di svolta nel supportare i nostri clienti europei.”

Scritto da

Potrebbe interessarti

News

Women Mentoring è il progetto di Sorgenia in collaborazione con il Polimi, il Career Service del Politecnico di Milano. Ma cosa fa Sorgenia? Sorgenia...

innovazione

Pulsee Luce e Gas sostiene, con il Comune di Milano, il progetto artistico di rigenerazione urbana ViaPadovaMondo. Il progetto, ideato dalla comunità di via...

innovazione

Axians ha aderito a LAB (Laboratory for Artifacts and Business Models). Progetto che si occupa di sviluppare un centro di innovazione dedicato al trasferimento...

innovazione

Parte oggi il programma di Vistaprint dedicato a sostenere e potenziare 99 piccole imprese in tutto il mondo con fondi e risorse vicini a...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Fuori di Tech

Visore di realtà "mista", Macbook air M2 da 15 pollici e iOS con supporto ad applicazioni esterne. L’evento Apple WWDC si terrà il 5...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, in qualità di Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia, il Gruppo Toyota ha accompagnato...

innovazione

“Le persone hanno bisogno di metodi di pagamento diversi per situazioni diverse, in particolare nel mondo digitale di oggi”, ha affermato Mark Barnett, Presidente...

Smart Device

Condivisione delle password. Gli utenti fuori dal nucleo familiare dovranno pagare un extra di €4,99 al mese Stessa password solo tra persone che vivono...

innovazione

Grazie a Logi Dock Flex e il software Desk Booking Solution, si può prenotare la scrivania con Logitech in ambienti di lavoro ibridi. Tutto...

innovazione

LG Electronics sviluppa nuove innovazioni nel settore dei materiali avanzati, introducendo la polvere di vetro  antimicrobica e il vetro marino. Due nuove novità che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961