Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
BOOM@Home evid

innovazione

BOOM@Home: il servizio fotografico per il delivery dei ristoranti

Il servizio BOOM@Home, in particolare, risponde alle necessità del comparto ristorazione. Il quale si sta spostando sempre più verso l’online e il delivery per sopperire alle limitazioni legate al lockdown.

Il servizio BOOM@Home

La novità di BOOM

BOOM Imagestudio, tech-company che offre soluzioni fotografiche on-demand, ha annunciato l’ampliamento della propria offerta con il lancio di un nuovo servizio, BOOM@Home. Che permette ai clienti del settore Food di continuare a ricevere immagini di alta qualità per il proprio business. E ai fotografi del proprio network globale di continuare a effettuare il loro lavoro in completa sicurezza anche durante il lockdown.

Per far fronte alle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, nelle ultime settimane molti ristoranti hanno iniziato ad offrire ai propri clienti servizi a domicilio, in modo indipendente o affiliandosi a piattaforme di food delivery. Ciò ha portato a un aumento delle richieste di immagini di piatti da mettere online.

Un trend già in forte ascesa negli ultimi anni. Negli ultimi 2 anni la richiesta di fotografia food professionale è infatti aumentata dell’80%.

Non a caso, è comprovato che l’utilizzo di fotografie di qualità sui menù possa aumentare le conversioni online del 25% le vendite fino al 30% rispetto ai menu di solo testo.

Con BOOM@Home, i piatti da fotografare vengono preparati dal ristorante per il quale è stato prenotato lo shooting e inviati direttamente a casa del fotografo. Proprio come se li avesse ordinati online.

Il fotografo quindi crea il setting più adatto alle pietanze ricevute, con proprie stoviglie, e scatta il servizio tra le mura domestiche.

La qualità delle foto e la rapidità della post-produzione, garantita dal software proprietario di BOOM basato sull’AI, sono le stesse di sempre, così come la consegna delle immagini in 24 ore. Vengono inoltre ridotti drasticamente i casi di cancellazione last-minute di un servizio, e i tempi di realizzazione vengono ottimizzati.

Le parole del CEO di BOOM

Federico Mattia Dolci, co-fondatore e CEO di BOOM, ha commentato: “Come per ogni startup, il cambiamento fa parte del nostro DNA, quindi è stato naturale per noi pensare a come adattare la nostra offerta alla attuale situazione globale. Per noi è importante continuare a dare opportunità lavorative alla nostra community globale di fotografi freelance. Allo stesso tempo, siamo orgogliosi di poter supportare il comparto della ristorazione, aiutandoli a portare online il loro business con successo.”

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

La startup trevigiana NO Gravity, che si occupa dello sviluppo di applicazioni mobile, ha lanciato una nuova app in grado di rivoluzionare i servizi...

News

Gorillas, la start-up tedesca che è stata nominata Unicorno in pochissimi mesi dal lancio, con finanziamenti di circa 1,3 miliardi di euro, abbandona il...

News

C’è chi in estate va in vacanza e chi ne approfitta per trovare lavoro. Così ecco che InfoJobs, la piattaforma per la ricerca di...

innovazione

Fondata a Barcellona da ex Glovo, Uber e Deliveroo, Blok è la startup che lancia in Italia il suo modello di delivery “sostenibile”. Basato...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – A settembre 2023 sono state immatricolate 136.283 autovetture a fronte delle 110.998 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per celebrare il lancio ufficiale di nuova Clio, Renault Italia ha organizzato un’esclusiva diretta streaming, andata in onda in contemporanea in...

News

Anche quest’anno il Consorzio PI Italia sta organizzando l’IO-Link Day, l’evento annuale che si occupa della promozione dello standard IO-Link in Italia. L’evento si...

telefonia

HONOR ha annunciato i vincitori della seconda edizione dei Magic Moments Awards, il concorso a premi volto a scoprire giovani talenti nel mondo della...

News

Usa contro Cina, ma quanto davvero i due Paesi possono farsi la guerra commerciale (e non solo)? La risposta arriva da alcuni dati sulle...

gaming

Finalmente è arrivato EA SPORTS FC 24, il più famoso videogioco di calcio erede di Fifa, di cui ora non ha più il nome...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961