Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Boolebox

innovazione

Boolebox, la piattaforma cloud per le aziende

C’è una piattaforma interamente italiana progettata appositamente per le aziende al fine di garantire in modo sicuro collaborazione, condivisione e sincronizzazione dei dati. Si chiama Boolebox, e qui di seguito vi spieghiamo cosa può fare per il vostro business.

La piattaforma Boolebox

Cos’è e come funziona

Boolebox è una piattaforma per la collaborazione, la condivisione e la sincronizzazione dei dati sicura.

È stata progettata per le aziende che hanno necessità di proteggere contenuti e informazioni sensibili. A differenza dei più comuni servizi di file sharing, questa piattaforma offre ai suoi utenti privacy totale e pieno controllo sui dati, cifratura con personal key e limitazioni funzionali in fase di condivisione. Il tutto senza compromettere la facilità di utilizzo.

Ecco di seguito le principali funzionalità della piattaforma.

Upload e crea

È possibile cifrare in automatico caricando i propri file e le proprie cartelle in Boolebox con un semplice drag&drop. Inoltre, si possono creare nuovi file direttamente online ottimizzando i tempi di lavoro con template predefiniti.

Il tutto incrementando i livelli di sicurezza dei file applicando una chiave di cifratura personale.

Classifica e condividi

Boolebox, in particolare, permette: di classificare i dati secondo le policy aziendali (Classificazione standard); di condividere file e cartelle con le limitazioni funzionali; di automatizzare le condivisioni in base ai progetti di lavoro rendendoli accessibili in maniera selettiva e granulare (Classificazione avanzata Boolebox)

Collabora e sincronizza

Su questa piattaforma si può lavorare sullo stesso file in tempo reale grazie a Office 365. Sincronizzando e tenendo aggiornati i file su diversi device. Inoltre, si può accedere ai medesimi file da qualsiasi dispositivo e in qualunque momento mantenendo i progetti di lavoro sincronizzati.

Controlla

Boolebox offre la possibilità di controllare chi ha effettuato l’ultimo accesso ai dati e quali operazioni sono state effettuate, quando e dove. Oltre a permettere di gestire in tempo reale gli accessi e le limitazioni per ogni gruppo del progetto di lavoro.

La sicurezza in locale

È possibile, mantenendo una sicurezza totale anche in locale, cifrare i contenuti negli storage di rete, dischi locali o altri sistemi cloud, grazie a File Encriptor di Boolebox.

In particolare, File Encriptor permette di:

  • attivare le regole di DLP direttamente sui file in locale;
  • aprire i file con gli applicativi locali anti-cattura;
  • impostare la cifratura automatica secondo criteri personali e aziendali;
  • tracciare tute le operazioni eseguite.

Progetto Gaia-X

Si tratterebbe del progetto di realizzazione di una rete di sistemi cloud per consentire di diminuire, quanto più possibile, la dipendenza dai colossi statunitensi per l’utilizzo di server e cloud.

La strada di scegliere soluzioni europee sembra essere stata avviata anche dalle istituzioni europee. Come, ad esempio, la piattaforma BooleBox che è stata scelta da EEAS, Commissione e EDA.

L’idea, infatti, potrebbe proprio essere quella di una rete e di un coinvolgimento di aziende europee.

La necessità di sviluppare “server sovrani”, in questo caso europei, è legata a diversi punti:

  • Dipendere da server statunitensi, fino a oggi, significa che i dati che vengono archiviati su server che, anche se fisicamente si trovano in Europa, sono comunque di società USA, sottostanno alle norme USA di accesso ai dati.
  • Dipendere da server statunitensi significa dover crittografare i dati con chiavi “compatibili” con i sistemi USA. Diverso sarebbe avere un sistema con standard “made in UE”.
  • Avere server UE/nazionali consentirebbe di non dover più temere improvvise interruzioni di servizi, di controllo dati, di gestione di infrastrutture critiche, di perdita di dati per una “interruzione” dei cavi sottomarini.
  • Avere server UE garantirebbe una “autonomia e autosufficienza”, consentirebbe di riprendere il controllo di parte dell’economia digitale e di considerare i dati dei cittadini UE un bene pubblico (e non spesso un semplice potenziale profitto)

Il nodo principale, al momento, rimane quello di individuare la/le società europee cui affidare la realizzazione dell’infrastruttura. Per evitare di trovarsi di nuovo a rivolgersi ai “big USA”.

 

Qui il link per avere maggiori informazioni sulla posizione della Commissione UE sul tema della Cybersecurity negli anni.

 

[ratings]

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Lo scorso 29 novembre si è svolta a Milano, presso la Scuola Militare Teuliè, la sedicesima edizione del Salotto. Ovvero l’evento annuale di MIX...

innovazione

La grande evoluzione tecnologica del settore automotive porterà in strada veicoli sempre più autonomi e sicuri. Si tratta però anche di una crescita da...

innovazione

Prende il via la “Noovle Cloud Challenge” di Tim, un concorso internazionale per startup promosso da Noovle, cloud company del Gruppo. La sfida ha...

innovazione

Adobe ha lanciato Creative Cloud Express, una soluzione unica sia per il web sia per mobile per la creazione e la condivisione di contenuti...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961