Gli ultimi rumors su Apple dicono che l’azienda sarebbe pronta già il 13 settembre per presentare gli iPhone 13. Intanto da Cupertino arrivano alcune notizie, rilanciate da Mark Gurman di Bloomberg. Ecco insomma le Apple News degli ultimi giorni.
Apple news: ancora smart working e niente lezioni in negozio
Apple ritarda di nuovo il ritorno in ufficio, questa volta fino a gennaio. La settimana è cominciato con la comunicazione a staff e i clienti che le sue lezioni in negozio sarebbero riprese il 30 agosto. Circa 24 ore dopo, Apple ha annullato quel piano. E l’azienda sta ora chiedendo ai dipendenti al dettaglio e aziendali di fare il test due volte a settimana, da una volta, a fronte di nuove varianti. Si aspetta anche di aumentare a tre volte a settimana in alcuni uffici.
Con Apple che ha già dovuto chiudere un negozio perché più di 20 membri del personale sono stati esposti o sono risultati positivi, questo sembra necessario. La settimana si è poi conclusa con la grande notizia: un altro ritardo degli uffici, questa volta fino a gennaio.
Partono le vendite a domicilio in Usa
L’ex capo del retail di Apple, Ron Johnson, dopo un periodo come amministratore delegato di JCPenney, ha fondato Enjoy. Ovvero una società che permette ai consumatori di acquistare dispositivi da un venditore che viene a casa. La sua azienda ora conta su Apple come partner, un accordo che è diventato anche un nuovo modo per la Mela di espandere la propria impronta di vendita.
Secondo un deposito SEC di Marquee Raine, con cui Enjoy si è fusa in un accordo SPAC per diventare pubblico, Enjoy e Apple hanno ampliato la loro partnership a cinque nuove città negli ultimi due mesi. Sono: Atlanta, Washington, Chicago, Miami e New York.
La carta di credito
Apple reclamizza la sua carta di credito come il leader del mercato di medio livello. L’azienda ha condiviso uno studio di J.D. Power giovedì per il quale Goldman Sachs, che gestisce la carta Apple, era il leader nel mercato degli emittenti di medie dimensioni. In termini di benefici, comunicazione, termini e premi.
Il riassunto del rapporto non tratta la Apple Card stessa, concentrandosi soprattutto su Goldman Sachs. Che ha battuto altri piccoli giocatori come SunTrust, TD Bank, HSBC e KeyBank.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
