Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Apple Taiwan iPhone

News

Apple, il caso Taiwan e la domanda sull’iPhone

In pratica: è più importante l’iPhone o la libertà? Questa è la domanda che pare si sia rivolta Apple, tra l’altro dandosi una riposta. Ed è anche l’altra faccia della medaglia della tecnologia, mezzo per conquistare la libertà umana attraverso il progresso ma anche generatore di business senza freni. Come in questo caso. Quello di Apple, Taiwan e l’iPhone.

Apple Taiwan Tim CookApple, il caso Taiwan e l’iPhone 14

Insomma il fatto è noto: la Cina stringe la morsa intorno a Taiwan dopo la visita della speaker della Camera Usa Nancy Pelosi. E così il partito comunista cinese si è ricordato di una regola per lungo tempo passata sotto silenzio. Ovvero quella per cui i componenti provenienti da Taiwan devono protare l’indicazione «Taiwan, China» o «Chinese Taipei». Apple è il principale cliente della Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc), la più grande fabbrica indipendente di semiconduttori al mondo. Da lì gli iPhone vengono mandati alla Pegatron, in Cina, per l’assemblaggio. E finora la scritta “made in Taiwan” passava senza intoppi.

Ora invece è cambiato tutto. Il governo di Pechino minaccia multe a chi non si attiene alla regola, e questo vuol dire – in moneta sonante – circa 600 dollari a pezzo. Che viene fermato alla frontiera e spedito in giro per li mondo chissà quando. E allora ecco che Tim Cook fa ristampare le etichette: l’iPhone 14, quello che verrà presentato a settembre, dovrà essere “made in China”. A Taiwan ci penseremo dopo, forse.

Il piede in due scarpe

Quindi torniamo alla domanda iniziale: cosa è più importante? La libertà di un’isola che si ritiene Stato e con il quale tutto il mondo tecnologico fa affari da anni, oppure il fatto che l’uscita del nuovo iPhone possa ritardare? Tim Cook, il Ceo di Apple, s’è dtato appunto la risposta. L’uomo che si batte per i diritti, per l’eguaglianza, per un mondo sostenibile, questa volta ha scelto di stare dall’altra parte. Dimostrando che quella sul mondo migliore grazie alle aziende hitech è un’utopia che svanisce davanti al denaro. Così come succede dalla preistoria del mondo.

Però, diciamolo, facciamoci un’altra domanda: noi al posto suo cosa avremmo fatto? E poi: cosa faremo quando uscirà l’iPhone 14, per il quale Taiwan diventerà solo l’isola dei compagni che sbagliano? In fondo il Melafonino esiste perché ci siamo noi, quelli che lo comprano. E non possiamo dunque sentirci non coinvolti dalla vicenda. Senza dare tutte le colpe a Apple (perché altri faranno lo stesso), forse la vera domanda da farsi è questa: possiamo fare a meno del nuovo iPhone oppure fare a meno della libertà? Che, pensandoci, non è solo quella di Taiwan. Ma potrebbe essere anche la nostra.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

Smart Device

Nonostante il prezzo tra i 1.099 e 1.599 dollari, l’iPhone 14 Pro Max è stato lo smartphone più spedito a mondo nella prima metà...

telefonia

Probabilmente non stai utilizzando le funzioni iOS più utili Aumenta in maniera esponenziale la tua produttività del tuo iPhone. Spesso, a causa del poco...

telefonia

Nuove funzionalità Android. Su iphone Apple ascolterà i suoi utenti? Il  nuovo sistema operativo iOS17 di Iphone dovrebbe essere annunciato lunedì al WWDC 2023...

News

Il servizio di sicurezza SOS emergenze via satellite di Apple è disponibile a partire da oggi in Italia su iPhone 14. Si tratta dell’innovativa...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

innovazione

Oggi è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, il più grande e potente impianto di questo tipo al mondo. Il progetto,...

Green Tech

In un periodo dell’anno in cui si va alla ricerca del regalo perfetto anche Swappie – azienda leader in Europa nell’acquisto, ricondizionamento e vendita...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Il mercato dei SUV compatti e delle crossover si fa sempre più affollato e in uno scenario tanto variegato la parola...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Fondata da Bono & Bobby Shriver nel 2006, (RED) crea partnership con i brand più iconici al mondo per dar vita...

News

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Cellularline propone una vasta gamma di idee regalo perfetti per ogni personalità, ma soprattutto per ogni budget ed esigenza....

gaming

Negli ultimi anni, la ruota del gioco d’azzardo è cambiata radicalmente e la tendenza punta inequivocabilmente verso i casinò virtuali. Sempre più giocatori scelgono...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961