Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Apple

News

Apple e il test Covid-19 per il mondo hitech

L’Italia è nell’occhio del ciclone Covid-19. Il resto del mondo sta appena iniziando a vedere la tempesta in arrivo. Le Borse crollano (Milano oggi -11%), l’economia viaggia verso la recessione. Ed anche il mondo hitech trema. Quale futuro?

Proponiamo qui un interessante articolo scritto da Adrian Kingsley-Hughes per Hardware 2.0 e tratto dal sito ZDNet. Una riflessione su cosaa ci aspetta e una previsione su cosa può capitare prendendo come punto di riferimento Apple. Proprio alla vigilia del lancio prefissato (ma non ancora confermato) per  il probabile iPhone 9 o SE2.

Un “leak” di iPhone 9 o SE2: arriverà?

Il coronavirus e la prova Apple

L’articolo di Adrian Kingsley Hughes

Mi aspetto già che Apple stacchi la spina alla WWDC 2020. Sarebbe stupido portare 6.000 persone provenienti da tutto il mondo in California per far incontrare i migliori ingegneri Apple e gli indispensabili ingegneri di Apple. Anche se Covid-19 andrà come l’influenza stagionale una volta che le temperature inizieranno a scaldarsi, Apple probabilmente staccherà la spina all’evento. Semplicemente per rimuovere l’incertezza ed escogitare un piano B.

OK, quindi WWDC 2020 cade vittima del coronavirus, ma che ne sarà dell’iPhone? Perché il coronavirus potrebbe influenzare l’iPhone?

In primo luogo, l’iPhone si basa su una catena di fornitura enorme e complessa. Centinaia di componenti di decine di produttori e fornitori. E anche i componenti stessi, dai display ai processori alla memoria flash, hanno catene di fornitura complesse.

Come per una catena fisica, la catena di fornitura è forte solo quanto il suo anello più debole. E anche se la catena di fornitura non subisce un guasto completo, i ritardi avrebbero un effetto che si incresperebbe lungo la catena.

Molte delle aziende coinvolte nella catena di fornitura dell’iPhone hanno sede in Cina, che è stato il primo paese ad essere interessato da COVID-19. Non sappiamo ancora come il coronavirus abbia influenzato la catena di fornitura dell’iPhone e come stia influenzando Apple internamente, ma possiamo essere sicuri che entrambi ne risentiranno.

I lanci di iPhone sono massicci e cronometrati con attenzione. Tutto si combina per far sì che ci siano milioni di iPhone disponibili per la gente da acquistare il primo giorno.

Una nota trapelata dal CEO di Apple Tim Cook offre ai dipendenti la possibilità di lavorare in remoto per la settimana dal 9 al 13 marzo “se il lavoro lo permette”. Nello stesso memo, Cook descrive l’epidemia di coronavirus Covid-19 come “un evento senza precedenti” e “un momento di sfida”. A questo punto è troppo presto per dire che tipo di effetto avrà il coronavirus su Apple, sia sui suoi dipendenti che sul più ampio ecosistema in cui si trova.

Un altro fattore è se il coronavirus e le ricadute economiche che ne conseguono smorzeranno la domanda di iPhone in modo tale che potrebbe avere senso ritardare il rilascio del prossimo iPhone fino a quando le cose non si sistemeranno di nuovo.

Mentre ci si aspetta – o almeno si spera – che il coronavirus si plachi nei mesi estivi, non ci sono garanzie. E anche se così fosse, sarà una minaccia incombente in autunno, che si dà il caso sia proprio quando Apple svelerà il nuovo iPhone.

Tutta la fanfara e il clamore associati all’uscita di un nuovo iPhone potrebbero non sembrare così buoni, con storie di morti, malattie e incertezze.

Si dice che Apple potrebbe prepararsi a rinnovare la linea iPad e/o iPad Pro. Questo ci direbbe qualcosa su come Apple e i suoi fornitori stanno affrontando il coronavirus. Potrebbe anche darci un’indicazione su quale sarebbe la risposta a nuove brillanti cose Apple in un periodo di incertezza globale.

Se c’è un’azienda che ha le risorse per navigare i coronavirus, quella è Apple. È un’azienda intelligente che ha affrontato molte sfide in passato. Sarà interessante vedere come naviga in questa.

 

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

Smart Device

Sono finalmente arrivati i nuovi Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2, che aggiungono innovative funzionalità all’orologio più venduto al mondo e,...

Formazione

La Luiss Business School di Amsterdam, una delle business school più in voga al mondo, accreditato da EQUIS e AMBA, fornisce conoscenze e competenze...

PC

10 trucchi per essere più produttivo col tuo MacBook Macbook, funzioni che sicuramente non conoscevi. Cominciamo dalla più semplice per finire alla più “complessa”....

telefonia

Samsung Electronics ha annunciato oggi che Try Galaxy. L’app consente agli utenti Apple di simulare l’esperienza dell’interfaccia One UI 5.1 di Galaxy S23 direttamente...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961