Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Alexa

innovazione

Alexa si trasforma in concierge virtuale anche negli hotel italiani

Alexa, una delle assistenti vocali più famose al mondo, ci porta con sé anche durante la nostra vacanza. Non ci dovremo più preoccupare di dover chiamare la reception e chiedere qualsiasi informazione, oggi ci pensa Alexa Smart Properties for Hospitality un concierge tutto virtuale. È già conosciuto in Francia e nel Regno Unito e oggi arriva anche in Italia. La prima struttura che ospita questa nuova funzionalità di Alexa è TH Roma Carpegna Palace Hotel.

Alexa

Alexa Smart Properties for Hospitality

Grazie a questa nuova funzionalità, Alexa si trasforma in un concierge virtuale. Diventando “portavoce” delle esigenze degli ospiti in hotel. Sarà possibile chiedere informazioni come: “Alexa che tempo fa oggi?”, “qual è la password del Wi-Fi?”. Oppure gli orari di apertura del ristorante in hotel o quando inizia la colazione. Con Alexa potrai gestire le luci della stanza o dell’aria, segnalare problemi tecnici, come: “Alexa non funziona il frigobar!”. Dopodiché la reception riceverà la tua richiesta così da far arrivare un assistente in stanza. Inoltre, potrai organizzare perfettamente il giorno della partenza, come? Prima di tutto, chiedendo ad Alexa di puntare una sveglia così da non fare tardi. Dopodiché conoscere il percorso più breve per arrivare in aeroporto o in stazione. Infine, per ottimizzare ancora di più i tempi, sarà possibile persino effettuare il check-out. Amazon ha proprio pensato a tutto, integrando anche l’assistenza in lingua inglese. Così da facilitare la comunicazione con turisti stranieri. Le funzioni e le richieste degli ospiti rispettano l’informazione sulla privacy e le registrazioni vocali non vengono salvate. 

Alexa

Un vantaggio per il settore alberghiero 

Per il settore alberghiero questo è un vantaggio, per diversi aspetti: 

  • Ridurre le richieste ripetitive.
  • Ottimizzare il lavoro dello staff.
  • Maggiore comfort per gli ospiti.
  • Informazioni rapide sulle attività dell’hotel. 

Giorgio Palmucci, Executive Vice President TH Resorts, ha dichiarato: “Il Gruppo TH è entusiasta di essere tra le prime catene in Italia ad utilizzare Alexa Smart Properties al TH Roma Carpegna Palace Hotel. Da sempre cerchiamo di innovare la nostra offerta. Per offrire la migliore esperienza di viaggio e soggiorno possibile. Abbiamo iniziato integrando le nuove tecnologie in fase di prenotazione e ora ci stiamo concentrando sull’esperienza di soggiorno. Grazie ad Alexa riusciremo ancora meglio a garantire ai nostri ospiti un riscontro immediato a tutte le loro esigenze.”

“I clienti ci dicono di apprezzare la natura intuitiva di Alexa per svolgere attività che vanno dall’intrattenimento al chiedere informazioni, fino al controllo della Casa Intelligente. Con Alexa Smart Properties for Hospitality, i clienti possono sperimentare lo stesso comfort nella loro camera d’albergo”, ha affermato Meryem Tom, Director Alexa Enterprise EU di Amazon. “Alexa Smart Properties for Hospitality offre ai gestori di strutture ricettive nuovi modi per creare soggiorni memorabili per i loro ospiti.”

“I turisti sono sempre più tecnologici, nel loro quotidiano e in vacanza. Soluzioni che possono semplificare la vita e arricchire l’esperienza di viaggio, sono un’opportunità anche per il mondo alberghiero. In questo quadro si inserisce ASP, una soluzione certamente molto interessante. Uno strumento “familiare” per molti che nell’albergo offre nuove modalità per vivere al meglio la vacanza”. Dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.

Giorgio Magrin, CEO di NAVOO, ha dichiarato: “La collaborazione fra NAVOO e il Gruppo TH ha fatto sì che potesse nascere una soluzione tecnica creata sulle specifiche necessità di ospiti e staff. Alexa è un’opportunità per ridurre le richieste ripetitive alla reception. Elevare il livello di servizio offerto, aumentare l’upselling durante il soggiorno e accrescere il valore percepito della struttura. Il dialogo vocale fra staff e Alexa, collegato all’interazione con il PMS in uso, consente di digitalizzare varie attività e processi”.


Sergio Farinelli, CTO di Zucchetti Hospitality, il fornitore in Italia di software per il settore alberghiero, ha dichiarato: “In qualità di fornitore di software leader in Italia per il settore dell’ospitalità, vediamo un grande potenziale per i nostri clienti che operano nel settore alberghiero. Alexa Smart Properties for Hospitality si adatta perfettamente ai sistemi e agli strumenti di gestione delle proprietà di Zucchetti. Con i dispositivi Echo e Alexa ci permettono di arricchire l’offerta per i nostri clienti in tutta Italia.”

 

Scritto da

Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

gaming

ROG Phone 7 sta arrivando, e ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato che la serie sarà svelate al ROG Festival, che si svolgerà...

innovazione

LG UltraGear OLED, era stato già svelato in occasione del CES 2023 al Las Vegas da LG Electronics e finalmente arriva anche in Italia....

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

News

Per tutti gli automobilisti alla ricerca di un dispositivo che permetta loro di essere sempre connessi, VARTA ha la soluzione ideale. Il marchio ha,...

Formazione

Esistono dei corsi per trovare lavoro velocemente? La risposta è ovviamente sì. Ad oggi, riuscire ad individuare la propria job position è complesso. Le...

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Con il modello 2023, Ducati introduce sulla DesertX, per prima nella gamma, il nuovo sistema di navigazione Turn by...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

gaming

ROG Phone 7 sta arrivando, e ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato che la serie sarà svelate al ROG Festival, che si svolgerà...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961