Vabbè, sembra un po’ banale dirlo, ma di questi tempi la connessione è tutto.
Visto il modo in cui la maggior parte di noi sta lavorando o studiando. Insomma: un rete wifi funzionante e performante è entrata prepotentemente nella nostra vita come bene primario. Ecco allora che l’arrivo del nuovo Nest Wifi di Google finirà per risolvere molti dei nostri problemi.
Da oggi in vendita Nest Wifi
Il router di Google per una rete ideale
Si tratta di un punto di accesso Wi- Fi con Assistente Google integrato. È formato da due dispositivi: il router che si collega direttamente al modem con cui costituisce la base di una rete domestica potente, e il punto di accesso che estende la copertura dove ce n’è più bisogno.
Nest Wifi è ovviamente più potente del precedente Google Wifi: offre fino al doppio della velocità e una connessione migliore fino al 25% in più. La confezione da due unità può garantire la copertura per una casa di 210 mq. Il sistema è scalabile, sarà quindi possibile aggiungere nuovi punti di accesso in qualsiasi momento per aumentare la copertura.
Configurazione semplice
Se si è già in possesso di una rete Google Wifi, è possibile aggiungere facilmente un punto di accesso. E con l’app Google Home configurare Nest Wifi è semplicissimo: abbiamo provato e possiamo confermare. La procedura è rapida.
Con l’app è anche facile condividere la password del Wi-Fi ( e si può aprire una rete ospite) o assegnare una priorità ai dispositivi (ad esempio quando partecipate a una videochiamata). Così come verificare la velocità della rete, configurare una rete ospite o cambiare la password.
In più, se in casa c’è uno smart display come NestHub, la condivisione della rete ospite e della password avviene direttamente dal display attraverso un codice QR.
La funzione WiFi Famiglia
Dall’app i genitori possono gestire il tempo che i figli trascorrono connessi e i tempi di utilizzo dei dispositivi intelligenti in casa.
Con un tocco per mettere in pausa Internet per un gruppo di device o per dispositivi specifici.
È possibile anche impostare una pianificazione in anticipo per scandire la routine quotidiana. E grazie alla tecnologia SafeSearch e all’utilizzo dei gruppi è possibile bloccare i contenuti per adulti sui dispositivi selezionati.
Assistente Google
Come detto il router e il punto d’accesso sono uno speaker con Assistente Google integrato.
Si tratta dello stesso tipo di speaker di Nest Mini, per poterlo associare a un gruppo di altri altoparlanti e far suonare la musica preferita in tutta la casa. L’assistente può anche essere escluso grazie a un tasto apposito.
Un oggetto di design
Nest Wifi ha un design elegante con bordi arrotondati e produce una luce delicata.
È progettato proprio per essere esposto, lì dove potrà funzionare al meglio. Inoltre è prodotto con materiali sostenibili: l’alloggiamento del router è composto per il 45% da plastica riciclata post-consumo. Mentre l’alloggiamento ha lo stesso materiale al 40%.
Supporto per la smart home
Il sistema Nest Wifi è stato progettato per poter essere utilizzato come base di partenza per i dispositivi intelligenti. È dotato di connettività domestica locale che permette ad alcuni device di collegarsi direttamente al sistema senza bisogno di un hub. Per esempio per configurare facilmente le lampadine e le prese supportate dall’app Home.
Disponibilità e prezzo
Nest Wifi è disponibile nel pack composto da un router e un punto di accesso al prezzo di 259 euro.
È inoltre possibile acquistare singolarmente il router al prezzo di 159 euro, o il punto di accesso a 139 euro.
Il sistema è disponibile da oggi sul Google Store e presso gli store online Unieuro e Mediaworld.
Qui trovate le specifiche tecniche
Qui invece le dieci cose da sapere
0 commenti