Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Jaguar Land Rover

Motor Tech

Jaguar Land Rover, il futuro dell’auto è il volante aptico

Si parla molto di automobili con guida autonoma in un futuro non tanto lontano, ma forse meno di quello che la tecnologia fa già per le nostre vetture. E la nostra sicurezza. Di sicuro uno dei brand più attivi in materia è Jaguar Land Rover. Che sta sviluppando un volante speciale che potrebbe contribuire a mantenere l’attenzione del conducente sulla strada. Segnalandogli le svolte – a destra o a sinistra – suggerite dal navigatore.

L’innovazione di Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover

La Range Rover Velar

Lo studio sul futuro della sicurezza

Jaguar Labd Rover ha svolto una ricerca  in collaborazione con la Glasgow University per realizzare un volante aptico. Che potrebbe riscaldare alcune sezioni per segnalare quando è il momento di cambiare direzione o corsia oppure l’approssimarsi di un incrocio. Il dispositivo potrebbe essere particolarmente utile in caso di ridotta visibilità, dovuta alla conformazione della strada o al cattivo tempo.

La stessa tecnologia è stata applicata ai paddle della trasmissione. Che, sui veicoli autonomi del futuro, segnaleranno il momento in cui il passaggio dei comandi dal conducente al veicolo autonomo viene completato.

Il nemico distrazione

La distrazione è una delle principali cause di incidenti stradali nel mondo. Nei soli Stati Uniti è responsabile del 10% degli incidenti fatali.  La ricerca Jaguar Land Rover suggerisce che i segnali termici potrebbero essere un modo di mantenere la concentrazione del conducente sulla strada.

Il sistema lavora su entrambi i lati del volante, indicando la direzione da prendere riscaldando o raffreddando un lato della corona rispetto all’altro. Con una differenza che arriva a 6 gradi centigradi. Per maggiore praticità il conducente potrebbe preselezionare la differenza di temperatura desiderata.

Alcuni test hanno dimostrato infatti che le indicazioni termiche potrebbero essere impiegate per notifiche non urgenti. Quando la vibrazione per esempio potrebbe dimostrarsi uno stimolo eccessivo. Nei casi di basso livello di carburante,o di un evento in avvicinamento come un punto di interesse. Lo stesso tipo di notifica termica potrebbe essere usato anche quando un feedback sonoro potrebbe risultare fastidioso per la conversazione in cabina o l’ascolto dei media.

Il cruscotto della Range Rover Velar

L’Head-Up Display della Velar

Una dotazione all’avanguardia

Lo studio finanziato da Jaguar Land Rover fa parte di una ricerca di dottorato di Patrizia Di Campli San Vito della Glasgow University. Nell’ambito del Glasgow Interactive Systems Research Section (GIST).

I veicoli Jaguar Land Rover vantano già un’ampia gamma di sofisticati sistemi di assistenza alla guida che incrementano la sicurezza del conducente e veicolo. Incluso l’Head-Up Display di nuova generazione della Range Rover Velar. La Velar monta anche comandi capacitivi al volante per alcune funzioni di uso comune. Che si combinano con l’Interactive Driver Display per ridurre la possibilità di distrazione del conducente.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

innovazione

Mips, società svedese nata da oltre 25 anni di ricerca, test e innovazioni rivoluzionarie, offre maggiore sicurezza a chi indossa il casco. In collaborazione...

News

Per sfruttare appieno tutte le funzionalità di sicurezza, Motorola ha presentato la nuova Moto Secure App powered by Thinkshield. L’applicazione integra tutte le funzionalità...

innovazione

Garmin annuncia il rinnovo della tecnologia satellitare. L’obiettivo è proprio quello di rendere più sicuro ed efficace la comunicazione con i propri  dispositivi anche...

innovazione

Microsoft Entra è la nuova famiglia di prodotti che comprende tutte le funzionalità di accesso sicuro e identità di Microsoft. Entra include Microsoft Azure...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

innovazione

Mips, società svedese nata da oltre 25 anni di ricerca, test e innovazioni rivoluzionarie, offre maggiore sicurezza a chi indossa il casco. In collaborazione...

Italpress

BARI (ITALPRESS) – Nell’area metropolitana di Bari, un’auto ogni 4, a benzina o gasolio, già da subito potrebbe essere sostituita da un mezzo elettrico,...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Suzuki sa quanto sia importante per gli appassionati e i potenziali clienti testare le moto prima di un acquisto, per apprezzarne...

innovazione

Dopo il successo in Francia e in Spagna, dove ha accumulato milioni di utenti, Macadam arriva anche in Italia. Per chi ancora non la...

News

XGIMI, è l’azienda che si occupa di realizzare proiettori e Laser TV, e oggi, lancia la nuova serie di proiettori smart XGIMI MoGo 2,...

Smart Device

Il nuovo smartphone pieghevole di Honor è una vera potenza. Oltre ad avere tante caratteristiche avanzate, ha diverse funzioni che lo rendono uno dei...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961