Fantic Motor è uno dei marchi mitici del motociclismo italiano. Chi non ha in mente il Caballero (soprattutto se ha una certa età)? Fantic però non è più solo due ruote solo a motore tradizionale e la dimostrazione è l’arrivo del nuovo ISSIMO. Una e-bike definito urban vehicle. Un concept che vuole essere l’anello di congiunzione tra ciclomotori e veicoli a pedalata assistita. Studiato per la mobilità green.
ISSIMO, la rivoluzione Fantic
Studiato per la città
Si tratta di una bicicletta elettrica alternativa perfetta a mezzi pubblici e auto. Per muoversi in città e dintorni nel comfort e nella sicurezza, divertente e facile da guidare. Si caratterizza per il suo design ricercato, dominato dalla geometria del telaio a traliccio a vista, pressofuso in lega di alluminio ad elevata resistenza. Arricchiscono e completano lo stile le cover laterali del telaio. Disponibili in numerose colorazioni facili da applicare e da sostituire.
Tecnica e tecnologia
La forcella ammortizzata, sempre in alluminio, ha un’escursione di 80 mm. Tutti i componenti sono premium, per contenere il peso in poco più di 30 kg e per aggiungere alle tante qualità di ISSIMO la dimensione dell’affidabilità. Il cambio epicicloidale Shimano Nexus a 5 velocità è studiato specificamente per le e-bike, per la sua robustezza e durata. Inserito nel mozzo posteriore, non richiede manutenzioni particolari e assicura la massima fluidità, agendo nella sostanza come un variatore automatico.
Il motore elettrico di ultimissima generazione ha una potenza massima di 250 Watt, 36 Volt e una coppia di 80 Nm. Lascia inalterate le linee del design ed è collocato vicino al baricentro per una distribuzione dei pesi ideale e una grande stabilità. La frenata è potente, modulare e sicura, grazie ai freni a disco idraulici da 180 mm di diametro, sia all’anteriore, sia al posteriore.
A prova di buche
Altri elementi fondamentali sono lo sterzo FSA e le ruote FAT da 20” x 4.0, a prova di buche, pavé e binari del tram. La batteria a ioni di litio da 630Wh consente con un’autonomia dai 70 ai 120 km. Il display multifunzione retroilluminato è sempre ben leggibile e visualizza tutte le informazioni necessarie riferite ad autonomia, modalità di guida e tipo di percorso e si può collegare con gli smartphone.
Modelli e prezzo
ISSIMO viene proposto in due versioni: Urban e Fun. Il primo è ideale in città e ha pneumatici con una scolpitura adatta all’asfalto. Mentre il parafango posteriore è lungo e predisposto per l’applicazione di una borsa. Fun invece e l’ideale per uscire dalle strade battute e si differenzia per il “codino” sportivo corto e le ruote tassellate. Ci sono quattro diverse livree e coloratissime cover per il telaio. Sarà disponibile dal 15 di ottobre ad un prezzo consigliato al pubblico di 2990 euro.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
