Più che un Motor Show sarà un vero e proprio festival dedicato all’auto. Il 5 ottobre 2023 si aprirà infatti a Doha la prima edizione del GIMS Qatar, “spin off” del Salone di Ginevra. La manifestazione durerà per 9 giorni e metterà in mostra le più straordinarie auto di lusso, sportive, esotiche e classiche del mondo. Un Ultimate Festival of Automotive Excellence che avrà luogo nella capitale fino 14 ottobre 2023 e che partirà in contemporanea col weekend di Formula Uno.
GISM Qatar, il festival del Salone di Ginevra
Durante il Gism Qatar, i visitatori e i media presenti all’edizione in trasferta del Salone di Ginevra avranno l’opportunità di guidare o viaggiare a bordo di auto di altissima qualità in luoghi mozzafiato. Su strada, all’interno di circuiti e tra le dune del deserto a picco sul mare. Questa esperienza riunirà importanti protagonisti dell’industria automobilistica in un ambiente altamente dinamico. Per diventare il principale evento automobilistico del Medio Oriente.
“Il Qatar è una porta d’accesso ideale in grado di collegare le persone di tutto il mondo. Anche per questo motivo è il luogo perfetto per ospitare gli appassionati di auto e mostrare loro le ultime innovazioni dell’industria automobilistica – ha dichiarato Berthold Trenkel, COO di Qatar Tourism.
Partner di primo piano
Il GIMS Qatar è il risultato di un impegno congiunto delle autorità politiche, come il Ministro del Turismo, degli importatori di auto e della comunità automobilistica del Qatar. Insieme hanno concordato una chiara tabella di marcia per sostenere e promuovere il Salone Internazionale dell’auto. E per posizionare il GIMS Qatar come il principale salone automobilistico del Medio Oriente per i prossimi cinque anni.
La messa a punto del GIMS Qatar coinvolge importanti partner locali impegnati a tutti i livelli operativi. Tra cui:
- Qatar Business Events Corporation (QBEC), che gestisce il Doha Exhibition and Convention Centre (DECC)
- il Qatar Motor and Motorcycle Federation (QMMF), proprietaria del Circuito Internazionale di Lusail
- Qatar Museums, con la sua straordinaria collezione presso il Qatar Auto Museum (QAM)
GIMS Qatar e i suoi partner faciliteranno l’intero percorso espositivo, dalla spedizione dei veicoli alla costruzione degli stand e all’ospitalità.
Marchi da tutto il mondo
“Ora che le ambizioni e il format sono stati definiti, la priorità è ora quella di dare forma al festival automobilistico nell’ottobre 2023. Siamo determinati a fornire una nuova straordinaria piattaforma globale e all’avanguardia tanto d’impatto come l’abbiamo immaginata e progettata. Non vediamo l’ora di arrivare a Doha e di vedere molti volti, sia nuovi che vecchi” ha dichiarato Sandro Mesquita, CEO di GIMS. Che ha anche annunciato il ritorno del Salone Internazionale dell’auto di Ginevra dal 26 febbraio al 3 marzo 2024.
Si prevede che il GIMS Qatar attirerà oltre 200.000 visitatori da tutto il mondo. Gli appassionati che non potranno partecipare di persona saranno connessi digitalmente con gli espositori, i veicoli in mostra e altri momenti salienti dell’evento. GIMS TV e altri contenuti creati intorno all’evento saranno messi a disposizione dei media e del pubblico online sui canali di proprietà di GIMS.
Gli espositori interessati sono invitati a registrarsi per GIMS Qatar 2023 a partire dal 1° febbraio.
Credit foto: Qatar Tourism

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
