Le novità di Apple: aggiornati MacBook Air e iPad Pro

da | 18 Mar 2020

Niente keynote show, ovviamente. Ma le novità di Apple arrivano lo stesso.

Slitterà probabilmente l’attesa evoluzione dell’iPhone SE (ovvero l’iPhone 9 previsto anche in una versione Pro), di cui c’erano state anticipazioni. Ma ci sono comunque delle succose novità. Eccole.

Le novità di Apple

Le novità di Apple: ecco MacBook Air

MacBook Air

Arriva una versione aggiornata del portatile più amato della Mela. Il nuovo MacBook Air  ha una CPU fino a due volte più veloce e offre prestazioni grafiche fino all’80% più scattanti. Raddoppia la capacità di archiviazione a 256 Gb di archiviazione nella configurazione di base. E ha un display Retina da 13″ da 4 milioni di pixel, il Touch ID, un ampio trackpad e una batteria che dura tutto il giorno.

L’Air è stato anche dotato dei più recenti processori Intel Core di decima generazione, fino a Core i7 a 1,2GHz con Turbo Boost fino a 3,8GHz. E con la nuova Magic Keyboard introdotta per la prima volta sul MacBook Pro 16″, presenta i tasti con meccanismo a forbice ridisegnato ed escursione di 1 mm e i tasti freccia disposti a T capovolta sono più facili da trovare anche senza guardare la tastiera.

Il design prevede un guscio unibody fatto al 100% di alluminio riciclato, disponibile in tre colori: oro, argento e grigio siderale. Oltre alla configurazione base si può scegliere un’unità SSD fino a 2TB. Riguardo alla sicurezza MacBook Air ha il chip Apple T2 Security. Che verifica che il software caricato all’avvio del sistema non sia stato manomesso e fornisce la crittografia in tempo reale di tutti i dati archiviati sull’unità SSD.

Infine, tra le altre caratteristiche, ci sono i tre microfoni in array per acquisire la voce in modo più chiaro durante le chiamate FaceTime. Il trackpad Force Touch migliore del settore, con un controllo preciso del cursore e navigazione Multi-Touch. Le porte Thunderbolt 3, il supporto per un monitor esterno fino a 6K. Gli altoparlanti evoluti per un ampio suono stereo dalla resa avvolgente.

Il prezzo della versione base è di 1229 euro, che scende nei programmi Educational. Parleremo in un altro post delle novità riguardo al sistema operativo MacOs Catilina.

Nuovo iPad Pro

Più che un tablet, praticamente un conputer da mettere sotto braccio. L’evoluzione di iPad Pro di Apple comporta specifica da dispositivo top. Con chip A12Z Bionic, funzioni di ultra-grandangolo, microfoni di qualità professionale e lo scanner LiDAR con il rilevamento della profondità. Che in ambienti chiusi come all’aperto, misura la distanza dagli oggetti circostanti fino a 5 metri eseguendo una lettura a livello di fotone e a velocità nell’ordine dei nanosecondi. Per tutte le app ARkit.

Tutto è sorretto con iPadOS 13.4. Un’altra novità Apple è il supporto per i trackpad su iPad, reinventandolo rispetto l’uso sugli iMac. Quando l’utente sposta il dito sulla superficie, il puntatore si trasforma con eleganza per evidenziare gli elementi dell’interfaccia. E con i gesti Multi-Touch sul trackpad è possibile navigare l’intero sistema operativo in modo facile e veloce. Con un cerchio che evidenzia le app sulla schermata Home e nel Dock. Nonché gli elementi dell’interfaccia e i campi di testo.

Inoltre è stata presentata la nuova Magic Keyboard per iPad Pro, dotata di una porta Usb-C per lasciare libera quella del tablet. Con design a inclinazione libera e facile da regolare, tasti retroilluminati e trackpad. Sarà disponibile a maggio. Grazie al nuovo chip, viene facilitato  il montaggio di video 4K o la progettazione di modelli 3D. E con la  GPU 8-core è possibile possibile una nuova generazione di app che supportano il motore neurale.

La batteria del nuovo tablet di Apple è garantita per 20 ore. Il  display Liquid Retina edge-to-edge, in formato da 11″ e da 12,9″, ha una tecnologia ProMotion che regola automaticamente il refresh rate del display fino a 120Hz. Il comparto fotografico è professionale, con una lente da 12 mpx per foto e video 4K, una da 10 con ultra-grandangolo e uno zoom 2x

Ora iPad Pro ha cinque microfoni di qualità professionale e quattro altoparlanti che si regolano automaticamente in base all’orientamento del dispositivo.

I nuovi iPad Pro da 11″ e da 12,9″ sono già ordinabili e saranno disponibili nei colori argento e grigio siderale. La configurazione di base è da 128 G, ci sono tagli  da 256, 512 e 1Tb. La versione da 11 pollici è in vendita su apple.com con prezzi a partire da 899 euro per il modello Wi-Fi e 1069 euro per il modello Wi-Fi + Cellular. iPad Pro 12,9″ parte da 1119 per il modello Wi-Fi da 1289 per il modello Wi-Fi + Cellular.

La Magic Keyboard sarà disponibile a maggio a 339 euro (modello da 11″) o 399 (modello da 12,9″). La Apple Pencil di seconda generazione per iPad Pro è in vendita a 135 euro. La nuova Smart Keyboard Folio per il nuovo iPad Pro è disponibile in nero siderale a 199 (modello da 11″) e 219 euro (modello da 12,9″).

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.