L’algoritmo di Shampora che realizza il prodotto haircare su misura per ogni cliente

da | 8 Mag 2020

Shampora è un’azienda che grazie ad un algoritmo crea ogni prodotto appositamente per le diverse esigenze del cliente.

L’algoritmo di Shampora

Prodotti haircare su misura

Da un’esigenza personale di Manuel Corona, giovane imprenditore romano di trentuno anni

con alle spalle importanti esperienze nel settore della cosmesi, è nata Shampora. La prima linea di haircare personalizzata su ciascun cliente.

L’elemento che rende Shampora unico nel suo genere è che ogni prodotto viene costruito intorno alle esigenze della singola persona. Si offre una linea dedicata che, partendo dalle diverse esigenze dei consumatori, riesce di volta in volta a coprire le necessità specifiche di ogni tipo di capello e personalità.

Merito di un innovativo algoritmo che raccoglie le risposte rilasciate dall’utente sul sito di Shampora. E analizza tutte le potenziali combinazioni tra i diversi dati raccolti. Questo riesce a proporre una composizione personalizzata unendo gli ingredienti più adatti.

Le domande poste dal sistema al cliente, a cui questi può rispondere in maniera molto veloce, sono in tutto trenta. E puntano a ottenere un quadro quanto più completo dei propri capelli, come ad esempio tipologia, lunghezza, spessore; se sono crespi o tinti, qual è la percentuale di capelli bianchi o se sono stati effettuati trattamenti particolari.

Sono poi diversi i quesiti dedicati alle specificità della propria cute o allo stile di vita praticato. Questo, infatti, può influire sullo stato di salute dei capelli.

La personalizzazione arriva anche a far scegliere al consumatore la profumazione preferita tra cinque opzioni proposte da Shampora, inclusa una neutra in caso di intolleranze agli allergeni presenti nelle fragranze. E la possibilità di scrivere il proprio nome sul flacone.

Applicare l’intelligenza artificiale al beauty

Sono alcune macchine e robot a occuparsi direttamente di realizzare tutti i prodotti all’interno dei laboratori.

Un simile processo è possibile grazie al know-how del team di chimici dell’azienda, provenienti dai settori del pharma, della galenica e della cosmesi, i quali studiano le migliori formulazioni possibili per ogni esigenza richiesta.

I loro studi vengono poi riportati sotto forma di calcoli utilizzati dall’intelligenza artificiale di Shampora per individuare la formula più corretta per ogni singolo caso.

Questo sistema consente all’azienda di intervenire in modo puntuale ogni qualvolta un cliente rilasci un feedback sul prodotto ricevuto. A ognuno di questi, infatti, viene associato un punteggio tramite cui un sistema di machine learning riesce a individuare quali siano gli ingredienti che hanno funzionato e quale mix è da preferire per il caso specifico analizzato, creando uno storico da cui partire per proporre nuove composizioni.

È così che Shampora riesce a migliorare costantemente le sue formule, arrivando a sviluppare il prodotto migliore per ogni cliente. L’azienda ad oggi ha analizzato oltre 300mila tipologie di capelli di donne solo in Italia.

Una rivoluzione nel settore haircare e un’attenzione costante alla sostenibilità

La scelta di offrire un prodotto ad alta personalizzazione nasce anche da un’esigenza particolarmente sentita dell’azienda

e cioè di realizzare dei prodotti sostenibili, con l’obiettivo di ridurre gli acquisti compulsivi che caratterizzano in particolar modo il settore beauty. Rimanere “fedeli” a un prodotto che funziona consente infatti di fare l’acquisto di un solo prodotto nel tempo, evitando sprechi inutili.

Un’altra  caratteristica di Shampora, dovuta proprio all’unicità del prodotto, è di realizzare“just in time”, quindi solo quando arriva l’ordine. Questo consente all’azienda di non avere stock invenduti in magazzino che rischiano di scadere. Un sistema virtuoso che abbatte il concetto di merce a scaffale e consente anche di non disperdere materie prime. Il packaging dei prodotti, poi, è realizzato con materiali riciclabili, dalla plastica al cartone.

Massima attenzione anche verso le materie utilizzate. Shampora è infatti un’azienda bio certificabile per tutti gli ingredienti che utilizza. I suoi prodotti non contengono siliconi, parabeni e petrolati.

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.