La prova in montagna di Huawei Watch Fit 4 Pro

da | 28 Mag 2025

Uno smartwatch per amico. E non è uno scherzo. Il Fit 4 di Huawei anche nella versione Pro è un compagno ideale di passeggiate (impegnative e non).  Le specifiche tecniche sono alte ma il prezzo è basso, meno di 300 euro, dato che il colosso cinese Huawei (110 miliardi di  dollari di fatturato in chip, apparati di rete ecc)  se lo può ampiamente permettere. Questa la prova fatta su strada, anzi in montagna, di Huawei watch Fit 4 Pro.

Huawei Watch Fit 4 Pro: la prova su strada

Il Fit 4 ha tutto per monitorare il corpo durante uno sforzo, come può essere quello di una passeggiata con circa 700 metri di dislivello su un percorso breve, circa 4 chilometri per raggiungere l’Alpe Prasca sopra Domodossola.  Nei momenti di maggior fatica lo smartwatch Fit 4 Pro ti consola. Con voce forte e sicura, nel mio caso, ha detto più o meno ogni mezz’ora che stavo andando bene, che avevo raggiunto una buona soglia aerobica (e quindi stavo bruciando grassi)  e che ce la potevo fare per raggiungere l’obiettivo. Certo il responso potrebbe anche essere diverso, dato che lo smartwatch, è anche in grado di misurare uno sforzo estremo segnalato con una linea rossa che ovviamente è meglio non raggiungere.  Il  mio ritmo cardiaco sotto sforzo non è stato proprio come quello di Fausto Coppi sul Pordoi che restava costantemente basso anche sotto sforzo (cuore da atleta), ma una media sul percorso di 121 al minuto con una punta estrema a 137  (senza particolare allenamento) è tollerabile. La recensione di Huawei watch Fit 4

La frequenza cardiaca

Calcolare la frequenza cardiaca possibile da raggiungere per individuo è abbastanza facile: basta fare 220 meno l’età e nel mio caso potevo anche cercare di fare meglio, ossia allungare il passo.  Ma, guarda caso, ho preferito non strafare anche se le condizioni atmosferiche per la passeggiata erano ideali con temperature sempre sotto i 22 gradi. Oltre al cardio frequenzimetro che misura le pulsazioni, il Fit 4 Pro ha un gps integrato, un altimetro, contapassi accurato in grado di misurare in centimetri anche l’ampiezza del passo durante le salite. Inoltre può fare un elettrocardiogramma in ogni momento e misurare l’ossigeno nel sangue.

I dati sull’app Huawei Health

Grazie alla app Huawei Health, che comunque raccoglie i dati anche senza collegamento al web, si hanno tutti i dati dell’impegnativa (almeno per me)  gita. Lo smartwatch ha registrato la distanza percorsa in salita, 4.13 chilometri, le calorie bruciate (circa mille, insomma non male) il tempo impiegato 1 ora e 44 minuti (malissimo), e il dislivello 678 metri. Basta pensare che in una corsa vertical con mille metri di dislivello ci circa 3 chilometri i migliori ci impiegano 30 minuti, i peggiori 60. La partenza è stata intorno ai 700 metri e l’arrivo all’Alpe Preglia, per uno scopo preciso ossia il primo concerto dell’anno della manifestazione delle valli Ossolane e del bellissimo Parco della Val Grande che si chiama Musica in quota, a 1382 metri d’altezza. L’app è un concentrato di dati interessanti per chi vuole stare in salute e buona forma fisica.  Riporta infatti anche il grafico della frequenza cardiaca durante tutto il percorso, il ritmo tenuto durante l’escursione, la cadenza e il ritmo aerobico. Che, nel mio caso,  risulta migliorato.

In definitiva

Il consiglio dello smartwatch è stato quello di continuare ad allenarsi a questo livello per aumentare la potenza aerobica, cosa che sarà possibile solo quando finirà il dolore ai polpacci. C’è anche il tempo di recupero che nel mio caso è risultato di 18 ore (tantissimo). E poi c’è la possibilità di scaricare il percorso fatto e condividerlo con un tracciamento dinamico che può essere integrato da video, foto e musica. Insomma un pacchetto completo per l’escursionista perfetto e in buona salute (speriamo).

Tutte le informazioni si Huawei watch Fit 4 e 4 Pro le potete trovare a questo link (con un codice sconto per l’acquisto).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.