Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech

Italpress

La Fia chiede a Commissione Ue legislazione a tutela consumatori

ROMA (ITALPRESS) – Una normativa urgente per i veicoli connessi, che sancisca principi fondamentali a tutela dei consumatori quali libertà di scelta, protezione e sicurezza dei dati, competizione leale e innovazione. E’ quanto la FIA (Fèdèration Internationale de l’Automobile) chiede alla Commissione Europea, attraverso la campagna “My car my data”, sottolineando come, mentre il 91% dei consumatori ritiene di avere la proprietà dei dati generati dalla propria auto, l’85% afferma di non avere alcun controllo su di essi. Fondamentale ricordare che i dati dei veicoli non includono soltanto dati operativi (velocità, posizione, manutenzione, chilometraggio, livelli olio ecc.) ma anche dati sul comportamento del conducente, quali stile di guida o distanze percorse, e persino dettagli personali, come nome, recapiti e dati finanziari condivisi con il sistema operativo del veicolo.
L’Ufficio Europeo della FIA chiede, inoltre, alla Commissione di adottare la S-OTP – Secure On-board Telematics Platform – in quanto piattaforma ideale a vantaggio dei consumatori e della società in generale. La piattaforma S-OTP garantisce, infatti, vera libertà di scelta al consumatore, concorrenza effettiva e libertà di impresa, in un contesto sicuro e tecnologicamente neutrale. Inoltre, l’S-OTP garantirebbe una sicurezza informatica d’avanguardia e una corretta distribuzione delle responsabilità.
“Il nostro studio – ha dichiarato Laurianne Krid, direttore generale della Regione I FIA – conferma, ancora una volta, che, quando si parla di dati generati alla guida di un veicolo, i cittadini Europei non hanno abbastanza potere. E’ urgente adottare un quadro normativo solido che permetta un accesso equo ai dati, basato sul consenso informato dei consumatori. Noi chiediamo alla Commissione – ha concluso Krid – di integrare, il prima possibile, la normativa trasversale con la tanto attesa legislazione specifica di settore. Esistono sempre più evidenze che dimostrano quanto i modelli proprietari proposti dalle case costruttrici non generino l’innovazione di cui gli Europei hanno bisogno per abbracciare la connettività”.
(ITALPRESS).

Scritto da

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

PALERMO (ITALPRESS) – La concessionaria Nissan Comer Sud di Palermo e ENDO-FAP Don Orione Sicilia hanno siglato un accordo finalizzato alla realizzazione di percorsi...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Jaguar Land Rover ha presentato la sua nuova corporate identity, che è parte integrante della sua impostazione aziendale “House of Brands”....

News

Generative Fill crea immagini tramite l'IA. Cosa puoi creare con l'IA di Photoshop? Generative Fill . Caratteristiche della nuova funzione di Adobe. L’IA minaccia...

News

IA crea per la prima volta un film DALL-E 2 crea tutte le inquadrature. Rivoluzione nel film making. DALL-E 2 . Montagne ghiacciate, un...

Smart Home

Apriporta per garage e cancello automatico, questi sono i due nuovi prodotti Yale per la sicurezza. Introduzione  Grazie a questi nuovi dispositivi, gli utenti...

News

Le vendite pubblicitarie di Twitter negli Stati Uniti crollano del 59% Rappresentano il 90% delle sue entrate Twitter. Elonk Musk si scusa molto goffamente....

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961