Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech

Interviste

Asus, il country product manager e general manager Emea: «Asus è associato a qualità. Diamo ai consumatori ciò che richiedono»

«Non cercate clienti per i vostri prodotti, ma prodotti per i vostri clienti». La frase slogan arriva dal’America, ma applicata a un’azienda di Taiwan fa lo stesso. Soprattutto spiega come il mondo della tecnologia stia cambiando: il prodotto prima di tutto, ma non da solo. La storia di Asus è uno dei casi simbolo di come l’high-tech si stia adattando al mercato che cambia. Roberto Feliziani, country product manager della parte mobile del brand asiatico, cita lo slogan di cui sopra per raccontare una nuova storia. E il fatto che lo faccia sotto il Monte Bianco, spiega che le cose più belle del mondo sono in fondo anche le più semplici.

I device targati Asus

I due smartphone di Asus

L’obiettivo di Asus: soddisfare la gente

«Da una ricerca fatta da Gfk tra ben 12.500 consumatori, è emerso che Asus viene associata alla parola qualità. Per noi è una soddisfazione». Il problema però è resistere nel mondo dell’abbondanza. Perché se è vero che i computer che arrivano da Taipei sono tra i più apprezzati, nel settore smartphone la concorrenza è aspra. E allora, meglio fare le cose più semplici. Pensare prima al cliente, appunto.

«L’azienda ha capito che per svoltare era necessario capire quello che voleva la gente e cercare di soddisfarla – spiega Feliziani – è così partita una profonda riorganizzazione che ha interessato anche i canali dove offrire i nostri prodotti. Ai tradizionali punti vendita e agli operatori, si sono affiancati anche un sistema di e-shop con informazioni esaustive e soprattutto l’apertura dei cosiddetti Golden Store, ovvero negozi dedicati con persone formate da noi. Il cambiamento era necessario: in cinque anni sono stati persi per la crisi più di 1000 punti vendita, si doveva reagire consolidando il settore Premium, ottimizzando il portafoglio e dando tempi di consegna certi per non indispettire la clientela».

Visione d'insieme dello Zenfone Max M2 di Asus

Colori sobri e design elegante per lo Zenfone Max M2 di Asus

Parola d’ordine: cambiare semplificando

La domanda è semplice: come fare la differenza in un mercato che comincia a dare segnali di stallo? Gli smartphone sono sempre più belli ma sono arrivati al limite della loro evoluzione, la crescita dei prezzi della fascia alta fa aumentare il valore ma calare il volume, sotto i 300 euro la battaglia è epocale. Soluzioni? «Il momento non è semplice – spiega Fabio Capocchi, general manager Emea del mobile business di Asus – la sovrabbondanza crea disagio e la situazione politica internazionale alimenta tensioni economiche pericolose. La reazione più giusta è quella di cambiare semplificando. E d’altronde nel nostro DNA c’è quello di produrre device che permettano una vita digitale più semplice».

I servizi Taylor made di Asus

Lasciando nell’articolo a parte il racconto della nuova linea di Zenfone, la prima in uscita nell’anno del rilancio di Asus, c’è tutto il lavoro intorno che spiega le idee in campo. «Abbiamo riorganizzato le nostre business unit e da 7 macroregioni siamo passati a 3. La catena di comando è stata snellita e abbiamo cominciato a dare ai consumatori ciò che hanno richiesto. Per esempio con la nascita dei Rog Phone dedicati agli amanti del gaming. Si tratta di apparecchi particolari, studiati anche fisicamente per i giocatori. E abbiamo cominciato ad adattare la parte di servizi ai prodotti. Faccio un esempio: il servizio pick up and return in tre giorni per chi ha un problema con il pc è molto apprezzato, ma per un utente che deve aggiustare uno smartphone tre giorni di buco sono un’eternità. Ecco allora che in questo caso facciamo lo scambio immediato».

Lo smartphone Zenfone Max M2 di Asus

Il device Zenfone Max Pro (M2) di Asus: la sua batteria dura due giorni

Insomma: ogni device ha le sue necessità, noi dobbiamo dare il servizio giusto al cliente giusto. Perché sia giusto anche il prodotto». Risultato: il nuovo Max Pro (M2) ha come caratteristica dominante una batteria da 5000 mAh che garantisce due giorni di ricarica. Si può staccare la spina, e chi non sogna appunto di non dover portarsi dietro ricariche per non restare a secco? Tutti. Infatti.

Scritto da

Potrebbe interessarti

telefonia

Motorola ha presentato motorola edge 40 neo, lo smartphone pensato per durare nel tempo, grazie alla sua protezione subacquea IP68, che offre una tecnologia...

Smart Device

XNSPY è una popolare applicazione di monitoraggio per smartphone in Italia e la sua quota di mercato aumenta ad ogni aggiornamento. L’app è in...

telefonia

OPPO ha annunciato il lancio dell’ultimo arrivato della serie A: OPPO A58, lo smartphone che si distingue per il display Sunlight FHD+ da 6,72...

News

MIn occasione di IFA 2023, HONOR ha riaffermato la sua determinazione nel voler rendere gli smartphone pieghevoli una realtà quotidiana. Ed è qui che...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961